fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluigi Colalucci

I manufatti dipinti su supporto tessile. Vademecum per allievi restauratori

Daphne De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2021

pagine: 224

Nel restauro, come in molte altre discipline caratterizzate da un delicato connubio fra scienza e intuito, non esistono criteri standard da applicare. Sarà pertanto l’opera d’arte, e solo quella, a guidare l’operatore nelle varie fasi e quindi nella progettazione del restauro. Al restauratore spetta perciò il delicato compito di eseguire l’anamnesi e optare per la cura idonea. Come osservava Laura Mora, uno dei grandi restauratori del secolo appena chiuso, «l’unica differenza fra l’uomo e l’opera d’arte è che il paziente umano ha la facoltà di lamentarsi, mentre l’opera d’arte è un paziente muto».
23,00 21,85

The last judgement by Michelangelo in the Sistine Chapel

The last judgement by Michelangelo in the Sistine Chapel

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2010

pagine: 32

Una sintetica e accurata trattazione dedicata alla storia dell'affresco realizzato da Michelangelo sulla parete d'altare della Cappella Sistina negli anni tra il 1533 e il 1541. Il testo è corredato da un ricco apparato iconografico che riproduce molti particolari dell'affresco e da uno schema con la tradizionale identificazione di alcune figure e la segnalazione degli interventi di copertura delle nudità a partire da quelli di Daniele da Volterra nel 1565.
7,00

Michelangelo. The Last Judgement

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte.
4,90 4,66

Miguel Angel. El juicio universal

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte.
4,90 4,66

Michelangelo. Il Giudizio universale. Con fascicolo in inglese

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle ''braghe'' della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte. Alla pubblicazione in italiano è associato un fascicolo di solo testo in lingua inglese.
6,90 6,56

Io e Michelangelo. Fatti, persone, sorprese e scoperte del cantiere di restauro della Sistina

Io e Michelangelo. Fatti, persone, sorprese e scoperte del cantiere di restauro della Sistina

Gianluigi Colalucci

Libro: Copertina morbida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 256

Il restauro degli affreschi di Michelangelo della Cappella Sistina, giornalisticamente definito il restauro del secolo, ha riportato in luce la vera e imprevedibile cromia michelangiolesca. Le critiche contrapposte ai consensi hanno acceso sul restauro un faro che ha coagulato, per la prima volta nella storia, uno sconfinato interesse internazionale per il restauro. Gianluigi Colalucci, con questo libro, ha voluto raccontare la sua singolarissima esperienza, durata quattordici anni, ripercorrendone le tappe più significative: dalla prima piccolissima prova di pulitura, alla difficile decisione di affrontare tutta la volta e il Giudizio, sino alle problematiche puliture dell'occhio di Adamo e della testa del Cristo Giudice. L'autore si apre al lettore confidando i diversi stati d'animo che si sono accavallati nella sua coscienza di uomo gravato da un'enorme responsabilità verso il mondo intero, ma si diverte anche ad accompagnarlo dietro le quinte per svelare i retroscena che hanno animato questo storico restauro in cui si sono affollati personaggi di altissimo livello: artisti, studiosi, scrittori, attori, musicisti, ma anche figure ambigue ed eccentriche, oltre a personalità difficili da accostare, che raramente si avventurano sulle palanche di un ponteggio. Con Gianluigi Colalucci, che ha lungamente studiato i dipinti, si scopre anche il vero, perfetto e inedito affresco di Michelangelo, ricco di singolarità e piccoli segreti svelati stando a tu per tu con l'opera.
19,00

Michelangelo. Das Jüngste Gericht

Michelangelo. Das Jüngste Gericht

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte. Edizione tedesca.
4,90

Il Giudizio universale di Michelangelo nella Cappella Sistina

Il Giudizio universale di Michelangelo nella Cappella Sistina

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2010

pagine: 32

Una sintetica e accurata trattazione dedicata alla storia dell'affresco realizzato da Michelangelo sulla parete d'altare della Cappella Sistina negli anni tra il 1533 e il 1541. Il testo è corredato da un ricco apparato iconografico che riproduce molti particolari dell'affresco e da uno schema con la tradizionale identificazione di alcune figure e la segnalazione degli interventi di copertura delle nudità a partire da quelli di Daniele da Volterra nel 1565.
7,00

Michelangelo. Die Jüngste Gericht

Michelangelo. Die Jüngste Gericht

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 52

La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte.
2,50

Michel-Ange. Le Jugement dernier

Michel-Ange. Le Jugement dernier

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte.
4,90

Michelangelo. Il giudizio universale

Michelangelo. Il giudizio universale

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori della storia dell'arte.
6,90

La Cappella Sistina. Il Giudizio universale

La Cappella Sistina. Il Giudizio universale

Pierluigi De Vecchi, Gianluigi Colalucci

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 263

"L'incarico di raffigurare il Giudizio universale sulla parete di fondo della Sistina suscitò in Michelangelo infiniti dubbi, esitazioni, e una resistenza forse ancor più tenace di quella che si era manifestata, quasi trent'anni prima, contro la volontà di Giulio II di fargli affrescare la volta della Cappella. quasi certamente il pontefice stesso comunicò all'artista la sua decisione durante il loro incontro a San Miniato al Tedesco, dove Clemente VII sostò nel corso di un viaggio verso Nizza. Solo nei primi mesi dell'anno successivo, tuttavia, l'assenso dell'artista fu finalmente ottenuto.
77,47

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.