Libri di Gianni Bonadonna
La cura possibile. Nascita e progressi dell'oncologia
Gianni Bonadonna
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2001
pagine: 188
Da qualche decennio ormai, grazie agli sforzi della medicina internazionale, in particolare della scuola italiana, il cancro non è più una malattia incurabile. Gianni Bonadonna, uno dei pionieri dell'oncologia, ne traccia qui la nascita e i sempre più esaltanti progressi che oggi delineano uno scenario in cui, per il malato e i suoi cari, è sempre legittima la speranza. Il libro passa in rassegna non solo le nuove tecniche con cui il cancro viene letteralmente aggredito ma focalizza l'attenzione sulla qualità della vita del paziente prima e dopo la cura, senza dimenticare la questione centrale della prevenzione.
Terapia medica oncologica
Armando Santoro, Gianni Bonadonna
Libro
editore: Edises
anno edizione: 2001
pagine: 795
Appuntamento col padreterno
Gianni Bonadonna
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2014
pagine: 84
Medicina oncologica
Gianni Bonadonna, Gioacchino Robustelli Della Cuna, Pinuccia Valagussa
Libro
editore: Elsevier
anno edizione: 2007
pagine: 2048
Dall'altra parte
Gianni Bonadonna, Sandro Bartoccioni, Francesco Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 249
Tre clinici raccontano la loro doppia esperienza di medici e di malati. L'insorgenza improvvisa del male sconvolge la loro vita professionale e il loro status professionale. Ora, la malattia non è più da curare, ma anche da vivere, in prima persona. Dopo aver vissuto da medici le diagnosi più infauste, le terapie più devastanti, ma anche la paura, l'angoscia di morte e lo smarrimento di tutti gli ammalati gravi, essi raccontano il tragico e il grottesco della loro esperienza, anche con sferzate al mondo dei colleghi sani, ignari di cosa significhi essere un ammalato in Italia. E, soprattutto, mettono nero su bianco in un "Decalogo per una Medicina diversa" le loro proposte perché la Sanità possa funzionare meglio.