fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gino Rocca

La vampa della ribalta. Ritratti d'attore del Ventennio

Gino Rocca

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 280

Il volume riunisce ritratti d'attore scritti da Gino Rocca, critico e autore teatrale, fra il 1923 e il 1940: da Eleonora Duse ai "giovani" De Filippo e Paola Borboni, da Emilio Zago a Renzo Ricci, da Virgilio Talli a Petrolini e Gilberto Govi.
17,56 16,68

Tutto il teatro. Volume Vol. 5

Gino Rocca

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 528

41,32 39,25

Tutto il teatro. Volume Vol. 3

Gino Rocca

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 512

41,32 39,25

Seguendo Gesù con Luca. Commento al vangelo della domenica e delle feste. Anno C

Seguendo Gesù con Luca. Commento al vangelo della domenica e delle feste. Anno C

Gino Rocca

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 208

L'anno liturgico è concepito dalla Chiesa come un cammino durante il quale il credente segue Gesù nel corso della sua vita e della sua attività pubblica. Generalmente nella lettura di questo cammino si intende privilegiare i grandi avvenimenti della salvezza a scapito delle domeniche del tempo ordinario. Nella consapevolezza che è proprio in ogni tappa della vita di Gesù che si rivelano le grandi verità della salvezza e la sua rivoluzionaria visione dell'uomo, l'autore commenta il Vangelo di Luca valorizzando le letture evangeliche del tempo ordinario. Presentando di volta in volta i misteri della fede nella loro essenza e come realtà da tradurre nella vita quotidiana, il commento diventa strumento di catechesi viva e globale, fonte di una più alta comprensione e unione con Dio.
12,50

Seguendo Gesù con Marco. Commento al Vangelo della domenica e delle feste. Anno B

Seguendo Gesù con Marco. Commento al Vangelo della domenica e delle feste. Anno B

Gino Rocca

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 208

L'Anno Liturgico viene concepito dalla Chiesa come un cammino durante il quale il credente segue Gesù nel corso della sua vita e della sua attività pubblica. Generalmente nella lettura di questo cammino si intende privilegiare i grandi avvenimenti della salvezza a scapito delle domeniche del tempo ordinario. Nella consapevolezza che è proprio in ogni tappa della vita di Gesù che si rivelano le grandi verità della salvezza e la sua rivoluzionaria visione dell'uomo, l'autore commenta il Vangelo di Marco valorizzandone le letture evangeliche del tempo ordinario.
12,50

Seguendo Gesù con Matteo. Commento al vangelo della domenica e delle feste anno A

Seguendo Gesù con Matteo. Commento al vangelo della domenica e delle feste anno A

Gino Rocca

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 240

L'Anno Liturgico viene concepito dalla Chiesa come un cammino durante il quale il credente segue Gesù nel corso della sua vita e della sua attività pubblica. Nella consapevolezza che è proprio in ogni tappa della vita di Gesù che si rivelano le grandi verità della salvezza e la sua rivoluzionaria visione dell'uomo, l'autore, nel commentare il vangelo di Matteo, intende invece valorizzare il racconto della sua "vita ordinaria". Presentando di volta in volta i misteri della fede nella loro essenza e come realtà da tradurre nella quotidianità, il commento diventa strumento di catechesi viva e globale, fonte di una più alta comprensione e unione con Dio.
14,00

Tutto il teatro. Volume Vol. 4

Tutto il teatro. Volume Vol. 4

Gino Rocca

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 552

41,32

Tutto il teatro. Volume 2

Tutto il teatro. Volume 2

Gino Rocca

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 548

Gino Rocca è un protagonista del teatro italiano del prima metà del '900 al quale si devono oltre novanta commedie, in parte in dialetto veneto, rappresentate fino ai giorni nostri. In questo volume vengono proposte le seguenti opere: Le farfalle, I canestri azzurri, Il velo impigliato, Noi, Far piangere la mamma, L'uccisione di un generale in Cina, Tragedia senza eroe, Un baso, Gli ultimo due, Le pecorelle, Gli amanti impossibili.
41,32

Tutto il teatro. Volume 1

Tutto il teatro. Volume 1

Gino Rocca

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 576

Gino Rocca è un protagonista del teatro italiano della prima metà del '900 al quale si devono oltre novanta commedie, in parte in dialetto veneto, rappresentate fino ai giorni nostri. In questo volume vengono proposte le seguenti opere: Gigomard, Tramonto romantico, Vecchie storie, Il martirio di San Gregorio, Il primo amore, El sol sui veri, L'inganno, Purificazione, L'ora onesta, Dopo di noi, L'amante di suo marito, La calzetta rotta, La pelle, L'intesa, La gelosia, Cessate il foc!, Le lettere dell'altro, Le liane, Le corna del dilemma, La farsa dei nevrastenici, Il vincolo del dolore, Colpi di spillo.
46,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.