fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Natalicchi

L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche

Fulvio Attinà, Giorgio Natalicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 316

Per quanto ancora in costruzione, l'Unione Europea può essere a pieno titolo definita uno spazio e un sistema politico. Questo volume fornisce una panoramica coerente ed esaustiva delle dinamiche e dei processi con i quali le istituzioni dell'Unione producono politiche europee. Dopo uno scorcio sulle tappe del percorso integrativo, sono illustrate le varie teorie sull'integrazione e sono analizzati l'apparato istituzionale dell'Unione, il suo funzionamento, gli attori, nonché il modo in cui le istituzioni e il processo politico sovranazionali influiscono sui paesi membri. È poi affrontato il vasto campo delle politiche comuni. Il Trattato di Lisbona, senza intervenire radicalmente nella struttura, nel funzionamento e nelle politiche dell'Unione europea, ha introdotto cambiamenti significativi in diversi ambiti del sistema politico europeo: di tali cambiamenti la nuova edizione aggiornata ne da puntualmente conto.
27,00 25,65

Modelli simulativi nelle scienze sociali. Applicazioni alle relazioni internazionali

Modelli simulativi nelle scienze sociali. Applicazioni alle relazioni internazionali

Giorgio Natalicchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 352

La simulazione è uno strumento analitico a supporto del perenne bisogno di esplorare quesiti del tipo "se... allora?". Alla base della simulazione sta un modello che riproduce in modo semplificato gli aspetti della realtà che ci interessano. Su di esso esploriamo poi le conseguenze (gli "allora") di varie condizioni (i "se"). Il libro tratta dell'utilizzazione della simulazione nelle scienze sociali e, in particolare, nelle relazioni internazionali. Esamina criticamente i modelli simulativi e la loro utilizzazione nei vari campi applicativi: dalla ricerca teorica, alla policy analysis, all'insegnamento e all'addestramento.
51,50

L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche

L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche

Fulvio Attinà, Giorgio Natalicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 266

Per quanto ancora in costruzione, l'Unione Europea può essere a pieno titolo definita uno spazio e un sistema politico. Questo volume fornisce una panoramica coerente ed esaustiva delle dinamiche e dei processi con i quali le istituzioni dell'Unione producono politiche europee. Dopo uno scorcio sulle tappe del percorso integrativo, sono illustrate le varie teorie sull'integrazione e sono analizzati l'apparato istituzionale dell'Unione, il suo funzionamento, gli attori, nonché il modo in cui le istituzioni e il processo politico sovranazionali influiscono sui paesi membri. È poi affrontato il vasto campo delle politiche comuni. Nel tracciare un bilancio dell'integrazione, gli autori evidenziano le principali questioni istituzionali e politiche ancora aperte.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.