fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fulvio Attinà

Eirene e Atena. Studi di politica internazionale in onore di Umberto Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 201

Questa raccolta di saggi è stata concepita e realizzata da un gruppo di allievi di Umberto Gori, eminente rappresentante della prima generazione di studiosi di Relazioni internazionali in Italia, costantemente impegnato su molteplici fronti di ricerca — dalle organizzazioni internazionali alla teoria delle relazioni internazionali, dagli studi strategici all'analisi previsionale. Si è voluto dunque rendere onore alla sua brillante carriera raccogliendo gli scritti di quei suoi allievi che, a loro volta, si sono dedicati alla ricerca e all'insegnamento e che riconoscono un debito intellettuale nei suoi confronti. Il volume è organizzato attorno a tre temi generali, attinenti agli interessi di Gori: il sistema internazionale nella sua duplice articolazione tra competizione e collaborazione; la politica estera e la governance regionale; l'ordine internazionale contemporaneo.
14,90 14,16

L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche

Fulvio Attinà, Giorgio Natalicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 316

Per quanto ancora in costruzione, l'Unione Europea può essere a pieno titolo definita uno spazio e un sistema politico. Questo volume fornisce una panoramica coerente ed esaustiva delle dinamiche e dei processi con i quali le istituzioni dell'Unione producono politiche europee. Dopo uno scorcio sulle tappe del percorso integrativo, sono illustrate le varie teorie sull'integrazione e sono analizzati l'apparato istituzionale dell'Unione, il suo funzionamento, gli attori, nonché il modo in cui le istituzioni e il processo politico sovranazionali influiscono sui paesi membri. È poi affrontato il vasto campo delle politiche comuni. Il Trattato di Lisbona, senza intervenire radicalmente nella struttura, nel funzionamento e nelle politiche dell'Unione europea, ha introdotto cambiamenti significativi in diversi ambiti del sistema politico europeo: di tali cambiamenti la nuova edizione aggiornata ne da puntualmente conto.
27,00 25,65

18,00 17,10

The Barcelona process and euro-mediterranean issues from Stuttgart to Marseille
21,69

Il parlamento europeo e gli interessi comunitari

Fulvio Attinà

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1986

pagine: 156

21,50 20,43

Dialogo interculturale e convivenza democratica
4,13

L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche

L'Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche

Fulvio Attinà, Giorgio Natalicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 266

Per quanto ancora in costruzione, l'Unione Europea può essere a pieno titolo definita uno spazio e un sistema politico. Questo volume fornisce una panoramica coerente ed esaustiva delle dinamiche e dei processi con i quali le istituzioni dell'Unione producono politiche europee. Dopo uno scorcio sulle tappe del percorso integrativo, sono illustrate le varie teorie sull'integrazione e sono analizzati l'apparato istituzionale dell'Unione, il suo funzionamento, gli attori, nonché il modo in cui le istituzioni e il processo politico sovranazionali influiscono sui paesi membri. È poi affrontato il vasto campo delle politiche comuni. Nel tracciare un bilancio dell'integrazione, gli autori evidenziano le principali questioni istituzionali e politiche ancora aperte.
21,00

Il sistema politico globale. Introduzione alle relazioni internazionali

Il sistema politico globale. Introduzione alle relazioni internazionali

Fulvio Attinà

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 284

Ordinario di Relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze politiche di Catania, Fulvio Attinà analizza la politica internazionale contemporanea alla luce delle conoscenze più aggiornate della scienza politica. Affronta inoltre i problemi - dalla sicurezza alla democrazia, dai movimenti migratori alla salute alle epidemie - sui quali governi, movimenti organizzati, multinazionali e organizzazioni economiche si confrontano e si scontrano nelle istituzioni del governo del sistema politico globale. Il volume è qui presentato in una nuova edizione.
22,00

Il sistema politico globale. Introduzione alle relazioni internazionali
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.