fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Negri di Montenegro

Sistemi energetici. Volume Vol. 1

Sistemi energetici. Volume Vol. 1

Giorgio Negri di Montenegro, Michele Bianchi, Antonio Peretto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2024

pagine: 620

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti culturali dell'area delle Macchine a Fluido e dei Sistemi Energetici. Le principali tematiche trattate riguardano le turbina a gas, i gruppi a vapore, i gruppi combinati, i sistemi cogenerativi ed i più importanti componenti che li caratterizzano. Rispetto alle due edizioni precedenti, il volume è stato completamente rivisto ed ampliato sia nella parte sistemistica, sia soprattutto, nella parte delle Macchine. Lo si è reso così più idoneo per studenti appartenenti ad una laurea di I livello e si sono inseriti i necessari approfondimenti teorici ed applicativi per gli studenti di Laurea Magistrale. Questo testo, inoltre, risulta, anche in virtù del suo approccio metodologico, basilare per lo studio degli altri volumi di questa collana e precisamente dei volumi 2 (Complementi dei Sistemi Energetici) e 3 (Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici).
64,00

Corso di macchine. Volume 2

Corso di macchine. Volume 2

Giorgio Negri di Montenegro

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 1993

pagine: 80

9,00

Sistemi energetici e macchine a fluido. Volume Vol. 1

Sistemi energetici e macchine a fluido. Volume Vol. 1

Giorgio Negri di Montenegro, Michele Bianchi, Antonio Peretto

Libro: Libro rilegato

editore: Pitagora

anno edizione: 2009

pagine: 624

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, vuole fornire ai futuri ingegneri quelle nozioni di base che devono far parte del bagaglio culturale di chi è destinato, e ne avrà la responsabilità, ad intervenire nelle scelte energetiche che sono alla base dello sviluppo futuro del mondo e del nostro Paese. A questo scopo viene qui sviluppata l'analisi dei sistemi energetici più diffusi e consolidati, come le turbine a gas ed i gruppi a vapore, insieme a quelli più innovativi come i gruppi combinati gas/vapore. Questo testo, inoltre, è propedeutico alla comprensione dei volumi 2 e 3 di questa collana, nei quali viene completato lo studio del panorama energetico oggi osservabili.
56,00

Corso di macchine. Volume 1
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.