fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Pica

Inciampi-Istanti

Inciampi-Istanti

Sergio D'Angelo, Giorgio Pica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 80

Gli Inciampi di Sergio D’angelo, e gli Istanti di Giorgio Pica nella loro sintesi stilistica, a volte metaforica e quasi criptica, ma densi di significati, “letterariamente” “fotografano”, proprio come se ogni autore usasse indifferentemente la penna o la macchina fotografica gli stati d’animo, pensieri e sensazioni, con la stessa immediatezza introspettiva con cui il fotografo cristallizza sulla pellicola – ed oggi nei files – gli attimi della realtà vissuta. Questa sintonia espressiva rende ancor più coerente l’accostamento dei testi alle fotografie, esaltando l’affinità dei due linguaggi comunicativi: “ancor più coerente” in quanto, benché comunemente i due media, Scrittura e Fotografia, siano considerati del tutto diversi, tuttavia utilizzano i medesimi strumenti costruttivi e descrittivi del pensiero, determinando un mirabile momento artistico.
22,00

Diritto penale. I reati del codice penale e le disposizioni collegate. Parte speciale. Volume Vol. 2

Salvatore Aleo, Giorgio Pica

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: LVI-1094

L'opera contiene tutto il diritto penale di parte speciale che si studia nei diversi corsi universitari (niente escluso ma niente di più) esposto in modo semplice e completo , e costituisce per questo anche uno strumento utile per avvocati e magistrati, nell'aiutarli a inquadrare (almeno e intanto) argomenti che non abbiamo frequentato e fornendo indicazioni circa possibili approfondimenti eventualmente , di volta in volta, necessari.
37,00 35,15

Diritto penale. I reati del codice penale e le disposizioni collegate. Parte speciale. Volume Vol. 1

Salvatore Aleo, Giorgio Pica

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: LVI-622

L'opera contiene tutto il diritto penale di parte speciale che si studia nei diversi corsi universitari (niente escluso ma niente di più) esposto in modo semplice e completo , e costituisce per questo anche uno strumento utile per avvocati e magistrati, nell'aiutarli a inquadrare (almeno e intanto) argomenti che non abbiano frequentato e fornendo indicazioni circa possibili approfondimenti eventualmente , di volta in volta, necessari.
48,00 45,60

Sistemi giuridici, complessità @ comunicazione

Sistemi giuridici, complessità @ comunicazione

Salvatore Aleo, Giorgio Pica

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 392

Nell'attuale dimensione postmoderna, la complessità rappresenta il nuovo paradigma sia filosofico che scientifico di approccio alla realtà e, comportando una revisione delle logiche cognitive, esplica i suoi effetti in tutti i campi dell'agire umano, incluso ovviamente il diritto. Così non è possibile prescinderne, e il sistema sociale, nel senso culturale e reale, deve apprendere le modalità di confrontarsi con la complessità. La problematica e le metodologie della comunicazione definiscono forse il terreno e lo strumento essenziali per descrivere e governare la complessità.
32,00

Diritto penale dell'economia e dell'impresa

Diritto penale dell'economia e dell'impresa

Elio Palombi, Giorgio Pica

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1996

pagine: 1418

173,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.