fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Casalegno

La torre rossa

Giovanni Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il romanzo "La Torre Rossa" di Giovanni Casalegno, narratore e autore di sei romanzi oltre numerosi racconti e collaborazioni editoriali di letteratura varia, svolge il tema della scrittura come rivelatore strumento di indagine dei fatti reali, in quanto la giovane protagonista Margherita, grazie alla ricomposizione degli scritti del padre rinvenuti sulle pagine bianche dei libri della grande biblioteca della Torre Rossa, riuscirà a ricostruire le vicende reali della vita. Il romanzo incanta sia per la facondia dello stile letterario, colto ed efficace, sia per la metafora di fondo attinente al valore dichiarativo e comprovante della verità attribuibile alla scrittura.
15,00 14,25

Nella tua carne. Racconti erotici

Nella tua carne. Racconti erotici

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: XXII-320

Storie di seduzioni, di specchi che riflettono e amplificano l'atto amoroso, di accoppiamenti multipli, di schiavitù psicologica e sessuale, di scambi di partner, di amori giovanili e senili; storie di travestimenti e di feticismo, di equivoci e di tradimenti; storie di amplessi consumati in palazzi nobiliari o in treno; storie di vendette e di rimpianti, di sguardi o sottintesi, di dolcezze e brutalità; storie che descrivono i piaceri del corpo e arrivano al piacere del testo. Dai libertini Vivant Denon e De Sade, ai decadenti Barbey d'Aurevilly e D'Annunzio, al surrealista Mandiargues, alla narrativa del secondo Novecento di Brodkey e Cortázar: un repertorio della narrativa erotica breve.
16,00

Il paradiso delle biciclette. Di angeli, biciclette e strade celestiali

Giovanni Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 208

Quando muoiono le biciclette vanno in paradiso o all’inferno? Se lo chiede la bici protagonista che, come un Dante con telaio e pedivella, si ritrova a pedalare nell’Empireo imbattendosi in sue simili di tutti i tipi e trascorsi. Errando per le strade celestiali, incontrerà storie struggenti ed eroiche, bici testimoni di sofferenze e conquiste, che hanno avuto in sella donne, uomini e artisti eccezionali, che hanno condiviso fatiche e sogni, desideri e sconfitte. Giovanni Casalegno scrive un libro originale e creativo, una raccolta di venti storie avventurose che vedono protagoniste bici da corsa, da bambino, elettriche, gravel, biciclette partigiane, rubate, ricomposte, artistiche e immaginate...
16,00 15,20

Storia aperta classe. Con extrakit-Openbook. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Storia aperta classe. Con extrakit-Openbook. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Alba R. Leone, Giovanni Casalegno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sansoni

anno edizione: 2016

25,00

Ultima cena al Mac Pi

Ultima cena al Mac Pi

Giovanni Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 256

Una sera al ristorante Mac Pi: in cucina si sminuzza si cuoce si amalgamano ingredienti, gusti e profumi. Allo stesso modo l'autore mescola dedizione al lavoro, erotismo e amore, passione per la terra e per le cose buone, ricordi, emozioni e gesti della quotidianità in una storia da assaporare con tutti i sensi.
18,00

La libreria degli amori finiti

Giovanni Casalegno

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 248

Siamo dentro una libreria che ha un angolo speciale, la sezione dei libri degli amori finiti, dove viene accolto ciò che resta di un amore che non c’è più: un libro e una dedica. Qui i libri ritornano a rinascere dentro un’altra vita. Un giorno come tanti entra una ragazza con una raccolta di poesie di cui vuole disfarsi e il libraio Umberto mentre la sfoglia sviene... Il ricordo di un grande amore passato è all’origine della «Libreria degli amori finiti», un luogo magico dove le storie girano dentro e intorno le pagine e il libraio Umberto le racconta al terzetto che oggi si ritrova ad ascoltarlo incantato e tra le tante c’è quella dei dieci piccoli editori che stanno per incontrare la svolta della loro vita, c’è la storia di un’autrice di best seller che da vent’anni scrive con un inchiostro magico, c’è una storia di dolore e riscatto e poi la storia di Stéphanie e della sua vita favolosa quanto la sua libreria normanna.
14,00 13,30

C'è una ragazza che legge

C'è una ragazza che legge

Giovanni Casalegno, Roberta Cavalieri, Erika Azzarello, Thierry Lair

Libro: Libro in brossura

editore: EtroMirroR Ed. Musicali

anno edizione: 2019

pagine: 44

10 racconti per 10 immagini. L'idea che ha acceso la prima fiammella per queste piccole storie è stato un libro: "Women who read are dangerous" (Abbeville Press, 2016), che ha provocato suggestioni e seduzioni. Ogni storia è nata da incroci con ricordi, desideri, altri libri, altri quadri, altri luoghi ed è nata questa catena di brevi racconti che accendono una luce su donne deboli e forti, tristi e feroci, sognatrici e innamorate, ragazze che inseguono la vita o ne fuggono via, ma sempre e comunque un libro fa loro compagnia. Ogni racconto rinvia al successivo, che a sua volta riprende spunti dai precedenti e anticipa altre storie ancora da scrivere. La ragazza che legge non vuole smettere mai, la ragazza che legge non morirà mai.
15,00

Le 9 porte della casa rossa

Le 9 porte della casa rossa

Giovanni Casalegno

Libro

editore: EtroMirroR Ed. Musicali

anno edizione: 2019

pagine: 82

Una storia horror? Un incubo? Una visione? Questo racconto lungo è un viaggio dentro una casa (reale, simbolica, fantastica?) che subito affascina il protagonista-narratore e lo invita a entrare. La visita e attraversa nove porte e nove stanze: è un susseguirsi di incanti e meraviglie, sono una diversa dall'altra, ognuna con caratteristiche diverse di attrazione. Compiuto il primo giro (reale? sognato? inventato?), il desiderio di rifare il viaggio e rinnovare le emozioni e i piaceri appena provati è così intenso da indurre il protagonista a voler ricominciare. E così per altre due volte si ripete un percorso che di mostra di continuo differente da ogni aspettativa e assume tutti i contorni di una allucinazione, che si intensifica in un gorgo narrativo.
15,00

Bar Hemingway. Citazioni e proverbi a media e alta gradazione alcolica

Giovanni Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 94

Il piacere del bere è stato decantato da moltissimi autori sin dall'antichità: pregi, effetti miracolosi e addirittura consigli su come preparare o consumare determinate bevande. Questo libro, come una sorta di bar letterario, offre un ricco menu di citazioni d'autore: aforismi, battute, massime e sentenze, gocce di sapienza, parole distillate per celebrare l'ebbrezza dionisiaca e scacciare i brutti pensieri. In appendice, 11 celebri cocktail d'autore da preparare e sorseggiare con la giusta moderazione.
12,00 11,40

La luna, il cibo e i falò. La cucina sulle colline di Cesare Pavese

Giovanni Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2020

pagine: 130

Cesare Pavese è diventato un'icona del turismo enogastronomico. Il suo nome, insieme a quello di Fenoglio, viene utilizzato come sostegno per molte presentazioni di quell'eden di cibi e di vini che sono diventate le Langhe. Citazioni tratte dalle sue opere le ritroviamo accostate a ristoranti, vini, tartufi, inserite in tante promozioni turistiche. In buona parte della sua opera c'è un forte radicamento verso quest'area piemontese, che si è manifestato attraverso pagine notissime con rappresentazioni di paesaggi, riti, persone, stagioni di un mondo rurale così com'era più di cinquant'anni fa. Pavese pur immerso in questo specifico microcosmo geografico e sociale appare a prima vista carente come narratore delle abitudini alimentari del mondo contadino. Il cibo fa capolino solo in modo occasionale. I suoi personaggi, soli o in compagnia, mangiano, certo, però è pressoché assente una loro precisa caratterizzazione gastronomica. Una attenta ricognizione delle sue pagine dimostra invece che la presenza del cibo ha un ruolo niente affatto marginale.
12,00 11,40

Il ritorno del nemico

Il ritorno del nemico

Giovanni Casalegno

Libro

editore: EtroMirroR Ed. Musicali

anno edizione: 2021

pagine: 200

È una storia che comincia nel 1940 e dura sei anni. Durante l'occupazione di Barcelonnette, un giovane soldato piemontese si innamora di una ragazza francese, che invece lo odia come odia tutti gli italiani che stanno occupando il suo paese. Dopo la Francia al soldato tocca la Grecia e l'Albania, dove lo coglie l'8 settembre. Raggiunge l'Italia a piedi, passando attraverso una fosse comune e una perdita, e si salva grazie al pensiero costante e consolante di Marion, la ragazza francese, che lo assiste in tutti i momenti difficili. Tornato a casa deve nascondersi per non essere arruolato dalla Repubblica di Salò e si rintana in una specie di bunker improvvisato. A guerra finita deve assolutamente rivedere Marion. Allora prende la sua bicicletta e parte...Questo non è un romanzo storico, ma incrocia storie lette e immaginate. Celebra la forza della fantasia, del potere dell'immaginazione e della parola.
25,00

Una primavera italiana

Una primavera italiana

Giovanni Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 328

Maya vive con gli zii a New York da quando suo padre si è reso responsabile della morte della madre, guidando ubriaco sulla neve del Monferrato. Glielo ripetono da venticinque anni, lei non ricorda. Ora il padre è morto. Un notaio l’aspetta in Italia. L’apertura del testamento darà il via a una caccia al tesoro dal premio inaspettato.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.