fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Manca

Sanità digitale. Manuale pratico per la gestione di identità, dati e documenti alla luce del regolamento eIDAS

Sanità digitale. Manuale pratico per la gestione di identità, dati e documenti alla luce del regolamento eIDAS

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2025

pagine: 262

Il testo analizza con chiarezza gli elementi fondamentali per comprendere il complesso tema della sanità digitale e gli sviluppi derivanti dal nuovo nuovo regolamento europeo 2024/1183, indicato come eIDAS. Come viene discusso dagli autori, il regolamento costituisce un punto di ancoraggio per nuovi approcci informatici e organizzativi su cui fondare una reale trasformazione digitale, che finalmente porti alla gestione integrata e continua dell’assistenza ai pazienti, a prescindere che essa sia erogata in ospedale o presso le strutture sul territorio. L’elemento di rilievo introdotto dal regolamento è che identità e attributi (ad esempio un’esenzione) potranno essere gestiti direttamente dal cittadino attraverso il suo wallet digitale (European Digital Identity Wallet, EUDIW). Viene altresì analizzato l’impatto che l’eIDAS ha sulla costruzione dello Spazio Europeo dei Dati Sanitari, il cosiddetto European Health Data Space (EHDS). Un vero e proprio manuale d’uso, che illustra le principali criticità nella sanità digitale e fornisce preziose raccomandazioni derivate dall’esperienza pratica degli autori.
25,00

Il raffreddamento di diritti fondamentali come limite alla politica criminale

Il raffreddamento di diritti fondamentali come limite alla politica criminale

Giovanni Manca

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 252

Sull’onda del controverso percorso abrogativo dell’abuso d’ufficio (l. 9 agosto 2024, n. 114), giustificato col bisogno di superamento radicale della «paura della firma» e della «burocrazia difensiva» quali fattori di paralisi dell’agire amministrativo, e di due precedenti pronunce della Corte costituzionale - l’una (n. 8/2022) sulla riscrittura delimitativa, operata nel 2020, del medesimo art. 323 c.p., e l’altra (n. 150/2021) sulla tutela del free speech dalla possibile autocensura indotta da previsioni di pena detentiva indefettibile (c.d. carcere per i giornalisti) - sta riscuotendo crescente attenzione il dibattito su un peculiare limite che i fondamenti liberali del diritto penale pongono alla politica criminale, richiedendo che le norme penali, quando vietano condotte limitrofe all’esercizio di diritti fondamentali, siano scritte e applicate in modo da evitare che, al fianco delle condotte tipiche, siano concretamente scoraggiate anche quelle atipiche in cui si sostanzia l’esercizio del diritto fondamentale. Consolidato dal secondo ‘900 nella giurisprudenza costituzionale statunitense (chilling effect doctrine) e tedesca (Einschüchterungseffekt), il tema dell’«effetto di raffreddamento» si afferma anche in Italia, così, quale argomento dei giudizi di costituzionalità e quale matrice di scelte legislative, non rinvenendo, però, agganci immediati nella dogmatica penalistica italiana. L’innesto argomentativo ha generato, perciò, una dialettica imperniata per lo più sull’alternativa tra validare l’argomento perché vanta un efficace background esperienziale in altri ordinamenti, e rigettarlo come corpo estraneo perché non se ne individua natura e collocazione nel nostro. Scandagliato il dibattito italiano ed eurounitario, e individuati i peculiari strumenti e le chiavi di lettura offerte dalle matrici comparatistiche statunitensi, tedesche e spagnole, il volume si propone l’obbiettivo di individuare una collocazione dogmatica dell’«effetto di raffreddamento» nel Pantheon del nostro diritto penale. Muovendo dalla solida base della «scienza dei limiti» imposti alla politica criminale dalla necessità che il diritto penale produca più benefici che danni, è sottoposta ad indagine la riconducibilità del «raffreddamento» - inteso come fenomeno giuridico, e non mero effetto collaterale del diritto penale - a un sovraffunzionamento della generalprevenzione negativa, travalicante i confini della tipicità e capace di compromettere il carattere frammentario del diritto penale: approdo intermedio su cui può fondarsi la ricerca delle soluzioni di tecnica legislativa, che il libro propone in esito all’indagine, più adeguate a contenere la deterrenza dispiegata dalle norme incriminatrici entro i confini della loro stretta tipicità.
30,00

Memorie del digitale. Cronache, storie e aneddoti della trasformazione digitale

Memorie del digitale. Cronache, storie e aneddoti della trasformazione digitale

Giovanni Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2024

pagine: 268

Il digitale è dappertutto, dai social alle sofisticate applicazioni di intelligenza artificiale, sulle quali è vivo il dibattito se siano più utili o più pericolose, oscillando dagli scenari idilliaci in cui siamo in grado di risolvere i grandi problemi dell’umanità agli spettri di un mondo dominato dalle macchine e dai computer. Ma com’è avvenuto quel processo chiamato trasformazione digitale che ci accompagna da anni e che è sempre di più al centro delle agende di governo? L’autore racconta la storia della trasformazione digitale in Italia partendo dalla sua esperienza personale di testimone che per oltre vent’anni ha vissuto molteplici vicende professionali, dai primi approcci con i computer a schede perforate fino ai cloud più sofisticati. Gli avvenimenti e i fatti descritti sono integrati dal ricordo di episodi importanti e citazioni di documenti ufficiali che attestano momenti cruciali di questa storia. Piccoli e grandi aneddoti e curiosità alleggeriscono la lettura. Il libro si rivolge a coloro che vogliono scoprire e approfondire tutto quello che c’è da sapere sulla trasformazione digitale nel nostro Paese.
22,00

Le firme elettroniche. Normative, standard, scenari e modalità di utilizzo

Le firme elettroniche. Normative, standard, scenari e modalità di utilizzo

Giovanni Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2021

pagine: 310

Questo libro costituisce un vero e proprio manuale sui temi relativi alle firme elettroniche, con contenuti di carattere giuridico, tecnico e pratico. Gli argomenti vengono trattati in modo prima introduttivo con successivi e graduali approfondimenti, per cui il testo è destinato sia al lettore poco esperto, che vuole capire in modo semplice le firme elettroniche, sia a chi vuole approfondire temi tecnici raramente trattati, come le strutture dati dei profili di firma, gli standard internazionali, perché e come si firma, come si verifica la sottoscrizione. Ampio spazio è dedicato alle regole comunitarie stabilite nel Regolamento Europeo 910/2014 generalmente conosciuto come eIDAS, nonché ai numerosi standard tecnici che da esso hanno avuto origine. Viene fornita una visione sintetica degli scenari di utilizzo delle firme elettroniche, con particolare attenzione alla descrizione di alcuni termini tipici del mondo “cartaceo” applicabili anche a quello digitale. Vengono, infine, smentiti o confermati – a seconda dei casi – i luoghi comuni sulle firme elettroniche.
25,00

Poolblood

Poolblood

Giovanni Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2020

Chi è Jenny? Sembra apparire dal nulla. È un nullafacente, nullatenente, uno zero. La sua inarrestabile folle energia si nutre di se stessa. Il suo meccanismo una volta avviato non può arrestarsi e brucia in un crescendo di violenza gratuita verso le donne. Jenny è un lupo solitario con un piano cinico: introdursi nella vita privata di Vincenzo e della moglie, soggiogandolo fino a farlo diventare un'arma al suo servizio. Nessuno resterà vivo.
13,00

Sergio Atzeni, i quattro passi prima dell'addio. Narrazione biografica con colonna sonora
13,00

La fauna

La fauna

Giovanni Manca

Libro

editore: Edizioni Abbà

anno edizione: 2020

Libro da colorare sulla fauna sarda.
4,50

Santi, leggende, maschere

Santi, leggende, maschere

Giovanni Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Abbà

anno edizione: 2020

Età di lettura: da 4 anni.
4,50

Spara! Un racconto di mafia

Spara! Un racconto di mafia

Giovanni Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 276

Da ragazzo innocente e spensierato a cecchino spietato: in pochi istanti il destino di un giovane siciliano viene stravolto. Da quel momento in poi non esiste altro scopo per lui che proteggere la "famigghia" e i suoi affari, con ogni mezzo possibile. All'Inizio il problema principale è costituito dalla sopravvivenza del clan e dalla vendetta contro i boss rivali; in seguito subentra la corsa al potere, segnata da vere e proprie guerre di mafia sul territorio nazionale, in un'escalation vertiginosa di violenza.
16,00

La riparazione del danno tra diritto penale e diritto punitivo. Nel caleidoscopio delle recenti riforme

Giovanni Manca

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: 156

Superata la secolare diffidenza per l'utilizzo della riparazione del danno nel diritto penale, il legislatore italiano del 2016 e 2017 ha introdotto modelli riparatori a carattere generale capaci di sostituire il diritto penale o la pena. Dopo una attenta ricostruzione del percorso evolutivo della dottrina, degli istituti riparatori progressivamente introdotti nella parte speciale e nella legislazione penale complementare, e dei principali riferimenti comparatistici offerti dal diritto penale tedesco ed austriaco e dai modelli anglosassoni di punitive damages, il testo affronta in particolare le novità introdotte dal d.lgs. n. 7/2016, ovvero la trasformazione di alcuni classici reati in 'sanzioni civili' devolute, in evidente antitesi con la denominazione, non alla vittima ma alla cassa delle ammende, e dalla l. n. 103/2017 (c.d. riforma Orlando), che ha previsto con l'art. 162 ter c.p. il primo modello generale di non punibilità sopravvenuta per condotte integralmente riparatorie.
20,00 19,00

La tutela penale della proprietà industriale e della struttura produttiva italiana. Prospettive e ripercussioni della legge 23 luglio 2009, n. 99

Giovanni Manca

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XIV-178

Si tratta di un testo scientifico che approfondisce la materia alla luce soprattutto della recentissima LEGGE SVILUPPO (99/2009) che ha introdotto una dimensione patrimoniale di tutela della privativa industriale
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.