Libri di Giovanni Tomasi
Management accounting for arts and entertainment. Exercise book
Massimo Aielli, Franco Miroglio, Marco Morelli, Giovanni Tomasi
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2024
pagine: 218
Management accounting for arts and entertainment. Exercise book
Massimo Aielli, Franco Miroglio, Marco Morelli, Giovanni Tomasi
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2020
pagine: 168
Dialetti e tradizioni delle Prealpi venete
Giovanni Tomasi
Libro
editore: De Bastiani
anno edizione: 2019
Gente di Tarzo
Bruno Michelon, Giovanni Tomasi
Libro: Copertina morbida
editore: De Bastiani
anno edizione: 2019
pagine: 164
Il controllo dei costi nelle imprese edili
Giovanni Tomasi
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 101
Il governo dei costi è fondamentale per qualsiasi impresa. In particolare, per le imprese edili, operanti in un mercato caratterizzato da un'elevata competizione che erode i margini realizzabili, l'efficiente gestione dei mezzi disponibili rappresenta un fattore critico di successo. Il sistema di controllo dei costi, quindi, deve essere in grado di affrontare le problematiche derivanti dalla complessità di gestione interna e di guidare i processi decisionali sul mercato. I risultati a cui giunge lo studio evidenziano come solo un efficace sistema di pianificazione e controllo consente di indirizzare gli obiettivi, stanziare in modo corretto le risorse, governandone il loro consumo e, infine, valutare i risultati aziendali con un approccio integrato interfunzionale che permetta di incrementare la redditività delle aziende. Il volume fornisce soluzioni concrete a imprenditori e manager del settore sia da un punto di vista competitivo (gestione commesse/cantieri) sia con riguardo all'aspetto organizzativo (modalità di impiego e saturazione delle risorse), con l'obiettivo di essere un vero e proprio riferimento per il mercato edile.
Gli ebrei del Veneto orientale. Conegliano, Ceneda e insediamenti minori
Giovanni Tomasi, Silvia Tomasi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 2012
pagine: 288
Il saggio offre la storia documentata dei piccoli insediamenti ebraici del Veneto orientale, dal tardo Trecento al Novecento, dispersi nella parte orientale delle odierne Province di Belluno, Treviso e Venezia. Per prime sono studiate le due comunità maggiori, cioè quella di Conegliano e di Ceneda di Vittorio Veneto e poi i nuclei di banchieri, artigiani o mercanti sparsi in tutto il territorio. Si tratta degli attuali comuni di Belluno, che nel 1386 ebbe il primo banco di prestito ebraico in questa zona e la cui condotta risulta sinora la più antica ancora conservata nel Veneto, poi di Cison di Valmarino, Cordignano, Lentiai, Meduna, Motta di Livenza, Oderzo, Portobuffolè, Portogruaro, S. Lucia di Piave, S. Polo di Piave, Serravalle di Vittorio Veneto, Susegana, e infine anche Caneva e Sacile in Friuli. Si viene così a colmare un vuoto bibliografico, alcuni di questi insediamenti erano infatti già stati oggetto di brevi monografie specialistiche, ma di altri si trovavano solo casuali tracce nella pubblicistica e la metà erano totalmente ignoti, non si sapeva neppure che fossero mai esistiti. Di questi insediamenti ebraici vengono studiati i rapporti con le autorità locali e la maggioranza cristiana, le attività economiche e infine la loro vita, privata e sociale, con le strutture comunitarie e i complessi legami, famigliari e di lavoro, che li unirono ai confratelli dispersi nel Veneto, in Friuli ed in Istria, terre che per secoli furono sotto il dominio della Serenissima.
Il Cadore e i benedettini di Follina e Busco
Piergiorgio Cesco Frare, Giovanni Tomasi
Libro: Copertina morbida
editore: Tipografia Piave
anno edizione: 2014
pagine: 192
Management accounting for arts and entertainment. Exercise book
Massimo Aielli, Franco Miroglio, Marco Morelli, Giovanni Tomasi
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2019
pagine: 133
L'agro centuriato cenedese. Studi e ricerche
Sergio De Nardi, Giovanni Tomasi
Libro: Libro in brossura
editore: De Bastiani
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il cinema e la misurazione delle performance
Giovanni Tomasi
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2004
pagine: 175
L'introduzione della recente normativa sul finanziamento pubblico (Decreto Urbani) impone alle imprese cinematografiche l'adozione di logiche orientate alla creazione di valore. L'autore mostra, partendo dalle modalità organizzative dell'attività economica, un insieme eterogeneo di aziende molto diverse fra loro. Infatti la numerosa varietà di portatori di interessi specifici quali: attori, tecnici, scenografi, musicisti, produttori e distributori e la dimensione artistica di tutti gli eventi portano a dover ridefinire assetti e risorse interne alle imprese e di partnership.