Libri di Giovanni Torella
Turbine a gas. Volume Vol. 3
Giovanni Torella
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2024
pagine: 168
Questo è il terzo ed ultimo volume della serie dedicata ai motori a turbina. In esso sono presi in esame gli impianti relativi al motore. Il primo di essi è l’impianto combustibile che riceve il combustibile in arrivo dai serbatoi e lo fa arrivare nelle camere di combustione. Nel suo viaggio il fluido vitale per il funzionamento del motore attraversa diversi componenti nei quali viene pulito, riscaldato e dosato in modo da arrivare nelle camere di combustione nella giusta quantità, necessaria per soddisfare la richiesta dell’utente evitando surriscaldamenti e situazioni di pericolo. Nel capitolo vengono studiati tutti i componenti dell’impianto e vengono presentati diversi esempi. Per poter funzionare un motore ha bisogno di essere lubrificato. A ciò provvede l’impianto di lubrificazione di cui si occupa il secondo capitolo. Vengono descritti i diversi componenti e il loro funzionamento. Sono presentati diversi esempi di impianti attualmente usati. Il terzo capitolo si occupa del sistema aria del motore.
Turbine a gas. Volume Vol. 1
Giovanni Torella
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2024
pagine: 198
Questo testo entra nel merito dell’affascinante mondo dei turbogas senza avere affatto la presunzione di essere esaustivo dell’argomento. Questo è il primo di una serie di tre volumi dedicati ai turbogas.
Turbine a gas. Volume Vol. 2
Giovanni Torella
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2024
pagine: 188
Questo è il secondo volume della serie dedicata allo studio delle turbine a gas. Esso si occupa di quanto attiene alla Manutenzione di questi apparati complessi. Vengono considerati sia apparati usati per applicazioni aeronautiche sia per applicazioni terrestri ed eventualmente navali.
Una favola d'altri tempi
Giovanni Torella
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 266
Avete presente tutte quelle belle favole classiche, con la loro struttura infallibile, i personaggi disperatamente vittime della loro natura, buonissimi quelli buoni e cattivissimi quelli cattivi, con alla fine la loro bella morale da lezione di vita? Sì? Bene, prendete tutto questo e scaraventatelo lontano con una catapulta. Giovanni Torella ci regala una favola d'altri tempi, così come promette il titolo, raccontata con la disinvoltura, la spensieratezza e la simpatia dei tempi nostri. Principi, principesse, monarchi, ingegneri e preti in stile Ventunesimo secolo che vivono, parlano e mangiano come noi; una raffica di ironia, raffinatezza e colloquialità che profumano di fresco, di nuovo e di pulito, un regalo da leggere e non da scartare. Una storia d'amore di oggi, per il bambino interiore che ogni adulto dovrebbe imparare ad ascoltare di più e che dovremmo far uscire a giocare più spesso.
Una favola d'altri tempi
Giovanni Torella
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 269
Avete presente tutte quelle belle favole classiche, con la loro struttura infallibile, i personaggi disperatamente vittime della loro natura, buonissimi quelli buoni e cattivissimi quelli cattivi, con la loro bella morale da lezione di vita alla fine? Sì? Bene, prendete tutto questo e scaraventatelo lontano con una catapulta. Giovanni Torella ci regala una favola d'altri tempi, come promette il titolo, raccontata con la disinvoltura, la spensieratezza e la simpatia dei tempi nostri. Principi, principesse, monarchi, ingegneri e preti in stile ventunesimo secolo che vivono, parlano e mangiano come noi; una raffica a ripetizione di ironia, raffinatezza e colloquialità che profumano di fresco, di nuovo e di pulito, un regalo da leggere e non da scartare. Una storia d'amore di oggi, per il bambino interiore che ogni adulto dovrebbe imparare ad ascoltare di più e che dovremmo far uscire a giocare più spesso.
Diagnosi e manutenzione delle turbomacchine (anche con l'intelligenza artificiale)
Giovanni Torella
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 2012
pagine: 1024
Questo testo affronta il tema della manutenzione delle turbomacchine, focalizzando l'attenzione sui problemi connessi con la ricerca guasti e con le attività di manutenzione. Il primo capitolo fornisce alcune nozioni di gasdinamica che tornano utili nello studio del comportamento dei turbogas. I capitoli 2, 3 e 4 studiano l'influenza dei parametri che caratterizzano il ciclo termodinamico dei turbogas. I capitoli 5 e 6 studiano il comportamento dei turbogetti e dei turbogas che forniscono potenza in condizioni operative diverse da quelle per le quali sono stati progettati. Nel capitolo 7 si parla di manutenzione in generale, mentre nel capitolo 8 si studia la manutenzione delle turbomacchine e le matrici d'influenza. Il capitolo 9 riguarda le nuove tecniche e filosofie manutentive e si fa la conoscenza della FMECA ed al suo uso nel campo delle manutenzioni delle turbomacchine. Il capitolo 10 introduce al campo dell'intelligenza artificiale. Il capitolo 11 si occupa di sistemi esperti mentre il capitolo 12 prende in esame i sistemi esperti stocastici o probabilistici. Infine il capitolo 13 si occupa delle reti neurali. Gli ultimi tre capitoli sono riportati numerosi esempi di utilizzazione dell'intelligenza artificiale alla diagnostica ed alla manutenzione.
Propulsione aerospaziale. Turbine a gas
Giovanni Torella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pitagora
anno edizione: 2007
pagine: 1240
Questi gli argomenti trattati: Parte generale 1. Parte generale 2. Prese d'aria. Compressori. Camere di combustione. Turbine. Condotti di scarico. Cuscinetti e guarnizioni. Combustibile e lubrificanti. Impianto di lubrificazione. Impianto combustibile. Sistema aria, sistema antighiaccio. Sistema di accensione. Strumentazione. Sistemi per l'aumento della spinta. Turboeliche. Turboalberi. Unità di potenza ausiliaria. Installazione motore. Sistemi antincendio. Avviamento e manutenzione. Conservazione e rimessa in servizio.
Il pericolo d'incendio negli aeromobili e nei propulsori aeronautici. Problemi e soluzioni
Giovanni Torella, Carlo Pinchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2007
pagine: 464
Questo volume sviluppa i seguenti argomenti: La sicurezza del sistema aviazione come moderno sistema complesso. Terminologia e definizioni. Aspetti tecnico scientifici. Strumenti per la sicurezza. Il contributo della Qualità alla sicurezza. L'anello sequenziale di prevenzione incendi. Sicurezza del volo. Organismi, storia ed organizzazioni. L'NTSB. Pericoli e rischi connessi alle indagini sugli incidenti aeronautici. La sicurezza del volo nel presente e nelle statistiche. Il Fire Safety: importanza e gravità del fattore fuoco nella sicurezza del volo. Le Fire Zones e le filosofie di intervento. Incidenti esemplificativi in relazione al fire safety. La protezione dal fuoco: problematiche relative al sistema combustibile. I combustibili avio. Considerazioni sull'infiammabilità delle miscele di vapori. Caratterizzazione dello scenario Post-Crash. Combustibili avio con caratteristiche di sicurezza avanzate. Il sistema combustibile: problematiche relative agli impianti. Considerazioni relative ai serbatoi. Materiali e progettazione strutturale nel contesto della difesa dal fuoco. Considerazioni generali su materiali e requisiti progettuali. La protezione dal fuoco per i compartimenti cargo. Il Cabin Safety. Il Titanium Fire nei motori a getto. Protezione dal fuoco nel sistema propulsivo. Sistemi di rilevazione ed allarme. I sistemi di estinzione. Gli agenti estinguenti e la sostituzione degli idrocarburi alogenati. Le opzioni chimiche alternative agli Halon.