fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Iori

Tibiero de' Ossi scheletro inventore

Virginia Stefanini

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Un variegato gruppo di mostri si fronteggia a colpi di invenzioni! Pochi lo sanno, ma i mostri che vivono nell'Urliverso sono tipi molto competitivi. Per dimostrare di essere i migliori, Scheletri, Vampiri, Licantropi e tutte le altre creature hanno ideato concorsi di ogni genere, come il premio Stregami per la letteratura fantastica, la gara di cucina Monsterchef o le Ossimpiadi sportive. Il premio Blobel è il prestigioso concorso di scienza e invenzioni, mai vinto dagli Scheltri: certo, nessuno scommetterebbe mai su una creatura dal teschio vuoto. Eppure a Ossario-sotto-il-cimitero vive il tipo giusto: Tibiero De' Ossi, che per molti secoli ha fatto lo scheletro da laboratorio nelle Terre di Terra. Peccato che Tibiero preferisca pisolare, più che inventare, e degustare formaggi invece che assemblare ingranaggi. Solo grazie all'aiuto del giovane scheletro Pietrino De' Ossi e della sua amica licantropa Lupita, Tibiero riuscirà a scovare l'idea giusta. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Gli scapestrati della Linea Gotica

Diletta Giotti, Giulia Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Rider Comics

anno edizione: 2024

pagine: 84

Estate del 1944, Mediavalle e Garfagnana. Le vite di cinque ragazzi si intrecciano in modo parallelo agli avvenimenti che prendono corpo intorno a loro: ognuno di noi ha una guerra che ci minaccia da lontano, come una grande nuvola grigia, ed è proprio nelle piccole cose che troviamo un motivo di resistenza.
16,00 15,20

Operazione civette

Eva Serena Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Mimebù

anno edizione: 2022

pagine: 168

La Banda del Salice: così è soprannominato il gruppo di bambini che ogni giorno si trova in piazzetta, ai piedi del monumento equestre di Garibaldi. È proprio l’eroe risorgimentale (o meglio, la sua statua) a raccontare la loro storia: i bambini si sono accorti che quando i loro genitori passano davanti all’edicola, si arrabbiano o si deprimono. Colpa dei quotidiani, anzi, delle civette, i titoloni neri che la giornalaia espone fuori e che urlano di guerre, morti, tragedie… Ma la Banda ha un’idea rivoluzionaria e, armata di pennarello e bianchetto, darà inizio a un’operazione in grande stile: l’Operazione Civette. Età di lettura: da 9 anni.
14,00 13,30

Il club degli insolenti

Fabiana Sarcuno

Libro: Libro rilegato

editore: Mimebù

anno edizione: 2021

pagine: 235

Giò stavolta l'ha combinata grossa. Quella che voleva essere una vendetta innocente le è sfuggita di mano e non potrà nemmeno contare sull'aiuto del Club degli Insolenti. Ma facciamo un passo indietro: com'è iniziato tutto? La vita alle medie, si sa, non è affatto semplice, soprattutto se i tuoi migliori amici sono dei tipi un po' "diversi": come Rita, che si è da poco trasferita in città e si sente un pesce fuor d'acqua; o come Leonardo, un asperger geniale e ipersensibile, ma impacciato nelle relazioni con i coetanei; lo sa bene Jana, che vuole diventare una calciatrice ma le sue zie le regalano tutù da ballerina; per non parlare di Giacomo, che dalla sua sedia a rotelle è sempre pronto a sostenere gli amici. A dar loro voce sarà proprio Giò, sfrontata come i suoi capelli rossi, chiacchierona, polemica e un po' rompiscatole. La missione del Club? Riparare i torti che i membri subiscono. Per incoraggiarli, Giacomo racconta le vite di quattro personaggi famosi che ce l'hanno fatta nonostante le difficoltà: Bebe Vio, Mama Africa, Satoshi Tajri e J.K.Rowling. Un libro dedicato agli amici, che hanno inventato un ponte dove gli altri vedevano solo un muro. Età di lettura: da 10 anni.
14,50 13,78

Suoniamo insieme. The Yellow Album. Un libro da guardare e ascoltare, un libro di canzoni con cui... giocare!

Luca De Marchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 32

Un libro da ascoltare e un libro con cui giocare, così l'autore definisce la propria opera multimediale, che unisce l'ascolto di alcune musiche della tradizione e originali, da egli stesso composte, con la possibilità di rielaborarle a casa attraverso il gioco. Non solo un bel libro illustrato ma anche uno strumento per genitori e insegnanti che vogliano "saperne di più" su come i propri bambini approcciano alla musica e su cosa si può fare per svilupparne le attitudini musicali, senza particolari competenze. Età di lettura: da 2 anni.
20,00 19,00

Gerolamo Trenti. Pittore dal vero a Pomponesco nella bassa Lombardia

Giulia Iori, Graziella Orlandelli

Libro: Copertina rigida

editore: Sometti

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il pittore mantovano Gerolamo Trenti (1824-1898) fu un talentuoso rappresentante del paesaggismo lombardo che si affermò nella seconda metà dell'Ottocento. Artista prolifico e con una buona attività espositiva sia in Italia che all'estero, erano tuttavia rimaste poche tracce del suo passaggio. Ora questa lacuna è colmata dall'importante lavoro firmato da Giulia Iori, che - in collaborazione con Graziella Orlandelli - ricostruisce la vita del pittore e della famiglia Trenti, il suo percorso umano e artistico, i suoi affetti, il legame profondo con Pomponesco (dove si ritirò nel 1879) e le sponde del Po, l'amicizia con Alberto Cantoni. Il racconto è ritmato da una ricca selezione di opere legate all'ultimo periodo mantovano dell'artista, efficaci testimonianze del suo talento autentico: pregevoli nature morte, bozzetti non finiti, figure umili e famigliari, solide ed essenziali, scorci della bassa pianura lombarda. Gerolamo Trenti - fedele al buon mestiere della pittura, aggiornato sui più moderni esempi di realismo, abile disegnatore e acuto osservatore del vero - aveva inseguito con caparbietà e coerenza un ideale di bellezza e di verità.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.