Libri di Giuliano Cottini
La vita dal cielo. L'universo e i suoi quattro mondi. Trilogia del Sole
Giuliano Cottini
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2025
pagine: 180
Sappiamo davvero di cosa è fatto l’Universo? Quanti mondi lo compongono, quante forze lo condizionano, quali forme di energia lo muovono? Non c’è solo la materia e i suoi aspetti noti (materia, energia, spazio e tempo), come vorrebbero i materialisti, ma c’è anche lo spirito, e gli umani lo avevano già capito quando si svilupparono le prime religioni monoteiste. Ma sappiamo cos’è lo spirito? E poi, oltre a materia e spirito non c’è altro? Dove sono l’armonia, l’arte, la musicalità che pur sentiamo esistere, o dove invece la casualità, la fortuna, l’aleatorietà delle cose? L’Autore ce lo spiega in questo libro, che è una raccolta di saggi scientifici in cui, ispirato dai cinque solidi platonici e il loro significato esoterico, racconta come nell’Universo la vita sia esistita sin da subito dopo il Big Bang, e come il Sole abbia dato poi a questa vita la possibilità di svilupparsi sulla Terra insieme a tanti altri benefici.
Meki. La freccia del tempo e altri racconti
Giuliano Cottini
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2024
pagine: 126
Ma è proprio vero che il tempo scorre in una sola direzione e non si può tornare indietro? Le dimensioni dello spazio sono sia positive sia negative, possiamo quindi muoverci in avanti o tornare indietro, salire o scendere, girare a destra o a sinistra. Il tempo invece? Può essere solo positivo? Nessuna delle formule di fisica in cui è presente questa variabile perde di validità quando si introduce un valore negativo del tempo. Allora forse è il nostro mondo che è limitato e ci fa credere che il tempo scorra solo in avanti: in effetti ci sono delle peculiarità nella realtà cosmica che potrebbero indurci a pensare diversamente. Forse conosciamo l’Universo molto meno di quanto crediamo. - Il libro è una raccolta di cinque racconti, con temi scientifici ma anche etici, narrati come se l’autore ne avesse condiviso la storia con i suoi amici animali, e non solo.
Processo in paradiso. Alla follia del genere umano (Le dieci invenzioni più straordinarie della storia dell'umanità e le dieci più sciagurate)
Giuliano Cottini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2021
pagine: 180
Il resoconto del tutto immaginario di un processo che avviene in Paradiso nell'anno 2121, più o meno tra un centinaio d'anni, contro il genere umano perché accusato di aver distrutto irrimediabilmente l'equilibrio ambientale della Terra, divenuta ormai invivibile sia per l'uomo che per tutti gli altri animali. La delusione in Paradiso per ciò che è accaduto sul nostro Pianeta è forte: si vorrebbe ricacciare indietro le anime dei terrestri che ancora vi giungono, benché solo ultime e sfortunate superstiti, perché rappresentanti di una razza degenerata che ha provocato la distruzione di un habitat naturale che si era sviluppato faticosamente in cinque miliardi di anni e che aveva dato origine ad un sistema di vita vegetale e animale rigoglioso ed evoluto. Viene istituito un processo supremo per decidere sulla condanna o sulla assoluzione dell'uomo, nel quale si esaminano obiettivamente quelli che furono i comportamenti positivi e quelli negativi del suo intero percorso terreno in un dibattimento tra due anime illustri, uno - Galileo Galilei - che agisce da difensore e l'altro - Girolamo Savonarola - da accusatore. A tal fine sono messe a confronto le dieci invenzioni più straordinarie della storia dell'umanità e le dieci più sciagurate, con l'obiettivo di rispondere alla domanda: l'uomo nella sua esistenza terrena è stato un grande genio o un folle criminale? La risposta nel giudizio finale e inappellabile del sommo tribunale.
Briciole di verità. Dialogo ai confini tra fisica e metafisica
Giuliano Cottini
Libro: Libro rilegato
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 96
La nostra anima è una forma particolare di energia? Se così fosse, allora risponderebbe ai principi basilari della fisica (nulla si crea e nulla si distrugge ma solo si trasforma) significando che è immortale, eterna, parte di un Tutto che esisteva prima della nostra nascita e che esisterà dopo la nostra morte, a prescindere dalla nostra esistenza terrena. Tra nuove domande e ipotesi, i due fratelli protagonisti di questo libro, seguendo un ragionamento logico e rigorosamente scientifico, cercano di trovare le risposte. Attraversando le più note teorie che da anni cercano di spiegare le leggi dell'Universo, dal Big Bang alla formazione delle stelle fino alla evoluzione della vita sulla terra, con "Briciole di verità. Dialogo ai confini tra fisica e metafisica", l'autore Giuliano Cottini spiega perché non siamo soli…
Il ragazzo che parlava con gli animali. Dialogo sui misteri del cosmo
Giuliano Cottini
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2023
pagine: 150
Il Big Bang è stato un evento casuale o l’effetto della Creazione? L’Universo continuerà a espandersi all'infinito o a un tratto si fermerà e tornerà indietro fino al punto da cui partì quasi 14 miliardi di anni fa? Il buco nero è un mostro dello spazio? L’anima è una forma di energia universale? La vita è stata un’evoluzione fortunata o il risultato di un Grande Disegno? La Terra è il solo pianeta nell’Universo a ospitare la vita, e l’Universo è unico o ce ne sono infiniti altri? Attraverso dieci dialoghi surreali con i suoi amici animali, con sullo sfondo le campagne di S. Angelo in Vado – un paese alle pendici dell’Appennino, in provincia di Pesaro-Urbino – Andrea cercherà di rispondere a queste e ad altre domande. E nonostante gli argomenti complicati e impegnativi, con una narrazione romanzata accessibile e fruibile da tutti, si approfondiranno temi in cui il confine tra scienza e teologia, fisica e metafisica, energia e spirito, apparirà un po’ più labile.