Libri di Giulio Conti
Chiesa multipolare nella crisi dell'ordine
Guido La Barbera, Giulio Conti, Carlo Avalli
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2025
pagine: 474
Quali sono le ragioni dell’attenzione della scienza marxista non solo e non tanto alla religione in generale, dal punto di vista della concezione materialista, ma nello specifico alla Chiesa cattolica sul piano della sua azione politica e della sua visione strategica? La risposta più ovvia è che si tratta di studiare la maggiore forza politica della classe dominante, e l’unica con insediamento mondiale. Nel corso degli ultimi decenni si è trattato di studiare l’organizzazione cattolica per una battaglia politica che ne mostrasse, certo, il tratto di garante della conservazione sociale, sfuggendo però alla malattia infantile massimalista dell’anticlericalismo. Oggi si aggiunge un ulteriore compito specifico, nella nuova congiuntura segnata dal “declino atlantico” e dall’irruzione dell’Asia. Si tratta di studiare la “Chiesa multipolare” come forza e riserva ideologica dell’imperialismo unitario, nella “crisi dell’ordine” e nelle sue guerre. Agostino scrisse “La Città di Dio” nella fase terminale dell’Impero, dopo che Roma, nel 410, era stata messa a sacco dai visigoti di Alarico; i pagani davano al cristianesimo e all’abbandono degli antichi dèi la responsabilità per quella catastrofe. Quella teologia politica è anche una teologia del declino. Oggi Leone XIV, papa del multipolarismo, è anche Agostino papa americano, giacché l’America non è più superpotenza garante dell’ordine. È così acuta la percezione in Vaticano del declino USA, e delle sue conseguenze – anche belliche – nella “crisi dell’ordine”? Ed è per questo che si consultano le carte d’archivio sul “Vaticano e la guerra”?
La forma persa
Giulio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2025
pagine: 358
Una diga in costruzione tra le ombre della foresta tropicale, un piccolo mondo di interessi e aspirazioni, che rivela incoerenze e ambiguità sul piano umano, sociale, politico. Su questo sfondo si snoda il percorso professionale e interiore di Guido, giovane ingegnere alle prese con scelte e riflessioni complesse intorno alla morale, l’ambiente, i processi migratori, il rapporto tra innovazione tecnica e culture locali, tra economia globalizzata e ricerca di possibili alternative. L’esperienza segna in modo irreversibile l’esistenza del giovane che, dopo il ritorno a casa, appare sensibilmente mutato. La sua visione del mondo è incrinata da drammatici dubbi sulla vita e sul progresso umano. La diga, che con la sua immagine grandiosa, minacciosa e affascinante aveva accompagnato lo svolgersi degli eventi, diventa lontana e sfocata, inserto artificiale di cemento nel rigoglio vitale della foresta incontaminata. Metafora multiforme e contraddittoria, assurge alla dimensione del mito, fino a scomparire lentamente nella nebbia di una memoria che sempre meno è in grado di distinguere la realtà dal sogno.
How to be a number one in life. Pratical alchemy to improve your life and work
Giulio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2019
pagine: 48
Squilibrio italiano e vincolo europeo
Giulio Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2019
pagine: 390
Il "secolo dell'Asia" scuote l'imperialismo europeo in tutte le sue espressioni, ma ritardi e fragilità politiche italiane determinano a Roma oscillazioni più ampie. È qui che si pone la questione dei nuovi termini dello squilibrio italiano. Dopo il collasso dei vecchi partiti negli anni Novanta, si è aperta in Italia una seconda stagione di trasformismo di massa, che ha cambiato i connotati alla politica romana, tra piazzate, sceneggiate e dosi massicce di cialtroneria. Una vera e propria commedia all'italiana, i cui tratti farseschi risultano però deformati dal ringhio securitario e xenofobo del governo della paura Lega-Cinquestelle. Il "laboratorio" italiano vede oggi al governo l'esperimento di due partiti su cui grava l'ombra di una collocazione europea come minimo ambigua.
Il manuale del numero 1. Alchimia pratica per migliorare la vita e la professione
Giulio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2018
pagine: 50
Giulio Conti ha voluto dare alle stampe un breve ma intenso saggio in cui sono contenute “pillole” di saggezza. Una guida, un vero e proprio “baedeker” dello spirito, offerto e dedicato a chi vuole essere un “numero 1”, ma non negli affari, nel commercio, nello sport o nella professione, bensì nella vita. Il che, come è noto, non è cosa difficile, ma difficilissima. Conti, però, non si scoraggia e in cinque capitoletti traccia il perimetro di un viaggio ritmato da scelta, decisione, coraggio, perseveranza e sacrificio.
Cronache del berlusconismo
Giulio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2014
pagine: 556
È una caricatura del materialismo marxista quella che lo riduce a teoria che non saprebbe vedere il ruolo specifico dell'agire politico e ricondurrebbe la storia a mero calco delle determinanti economiche. Semmai, la specificità della scienza politica marxista è che essa sa collegare gli uomini e i tratti delle loro personalità alle tendenze oggettive che li afferrano. Si tratta allora di mostrare come in Italia la lotta delle classi e la lotta politica interna e internazionale abbiano creato delle circostanze e una situazione che hanno reso possibile a un imprenditore lombardo di occupare per vent'anni il centro della scena. È così possibile cogliere il tratto soggettivo del "berlusconismo", per collegarlo alle tendenze oggettive che lo hanno afferrato o di cui è divenuto espressione. Così come è possibile un'interpretazione storico-materialista anche dell'opposizione al "berlusconismo", a partire dai fraintendimenti della sua natura politica e sociale che hanno inchiodato per vent'anni nell'impotenza le varie incarnazioni elettorali dell'ex PCI.
Ex camera
Luigi Giacobbe, Giulio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Magika
anno edizione: 2006
pagine: 108
Primipiani. Frammenti di architetture contemporanee
Giulio Conti, Rita Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 112
Testo e Immagine: due modalità di osservazione che si snodano lungo i percorsi intrapresi da Giulio Conti, fotografo, e Rita Simone, architetto. Due diversi sguardi che si sono soffermati sull'architettura contemporanea, l'uno valutandone ombre, tessiture, trasparenze, profondità e quant'altro concorre all'arte fotografica, l'altro cercando di capire quanto un consistente numero delle opere oggetto d'attenzione incarnasse un'idea collettivamente riconosciuta della contemporaneità.