Libri di Giuseppe Agostino
In umiltà e fervore meditiamo le litanie alla Madonna
Giuseppe Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2012
pagine: 69
In questo lavoro c'è una intensa meditazione sulle invocazioni che nelle Litanie sono rivolte alla Madre di Gesù, Maria Santissima. Maria, perché Madre di Gesù, è la Madre della Chiesa, di ognuno di noi e di tutti noi. È Madre modello di vita, rifugio nei nostri smarrimenti e sorriso nelle nostre angosce. È, soprattutto modello di vita cristiana, dolcezza e speranza nostra.
Gesù
Giuseppe Agostino
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2011
pagine: 122
"Questo Gesù è la pietra che è stata scartata, da voi costruttori, e che è diventata la pietra d'angolo. In nessun altro c'è salvezza; non vi è infatti, sotto il cielo, altro nome dato agli uomini, nel quale è stabilito che noi siamo salvati" (At 4,11-12). Fuori di questo nome c'è smarrimento, solitudine. Ci può essere progresso di scienza, di tecniche ma non di umanità. Fuori di Lui l'uomo è solo, disorientato. Senza di lui tutto è concorrenza, scontro, inconcludenza. Gesù non è tanto un grande uomo, e, quindi un uomo che si afferma. Egli è Dio che scende, si rivela, si dona in una storia che è, quindi, il paradigma di ogni storia. Gesù è la verità di Dio e la verità dell'uomo. Lui mi ha guardato e chiamato ad annunziarlo, a mostrarlo, a servirlo facendolo conoscere agli uomini che posso e debbo incontrare.
Tra memoria e speranza. Vescovo in Calabria per oltre un trentennio (1974-2006)
Giuseppe Agostino
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto 2000
anno edizione: 2006
pagine: 279
Il fedele laico: la sua identità nella Chiesa e la sua missione nel mondo. Esortazione pastorale
Giuseppe Agostino
Libro
editore: Progetto 2000
anno edizione: 2000
pagine: 21
La fede della roccia
Giuseppe Agostino
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 144
L'Apocalisse, l'agnello e la Calabria. Riflessioni di un anziano vescovo calabrese
Giuseppe Agostino
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2007
pagine: 76
Dilatentur spatia caritatis. Magistero episcopale di Giuseppe Agostino. Volume 1\1
Giuseppe Agostino
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2001
pagine: 564
Dilatentur spatia caritatis. Magistero episcopale di Giuseppe Agostino. Volume 5
Giuseppe Agostino
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2001
pagine: 752
Dilatentur spatia caritatis. Magistero episcopale di Giuseppe Agostino. Volume 4
Giuseppe Agostino
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2001
pagine: 356
Dilatentur spatia caritatis. Magistero episcopale di Giuseppe Agostino. Volume 2
Giuseppe Agostino
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2001
pagine: 630
Dilatentur spatia caritatis. Magistero episcopale di Giuseppe Agostino. Volume 3
Giuseppe Agostino
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2001
pagine: 512
Le relazioni nella Chiesa. Per una comunità «A più voci»
Felice Scalia, Giuseppe Agostino, Giorgio Campanini
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1998
pagine: 144
La Chiesa spesso è definita come mistero di comunione. Possiamo affermare che la logica della comunione abbia preso carne nel tessuto vitale delle nostre chiese? La risposta non è scontata. Si ha spesso la sensazione che nelle comunità cristiane ci sia sempre meno spazio per la circolazione delle informazioni, lo scambio dei doni, il rispetto della specificità della vocazione di laici, presbiteri e religiosi, la gestione della corresponsabilità, il dialogo paziente e il confronto costruttivo. Questo libro, che raccoglie editoriali e contributi apparsi sulla rivista «Presbyteri», pone - con un linguaggio appassionato e a volte provocatorio - seri interrogativi sulla qualità e la verità delle relazioni che fanno la Chiesa, e propone un modello di comunione «differente», vivificata dalla libertà dello Spirito.