fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Alfredo Iannoccari

Flexi-training. Esercizi per allenare creatività e flessibilità mentale nell'invecchiamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 172

La creatività non è solo la capacità di trovare soluzioni innovative a problemi e di cambiare il proprio comportamento a seconda delle circostanze, ma è anche interesse ad ampliare competenze, impegno per costruire percorsi di crescita personali, scoprire se stessi e realizzarsi. La creatività e la flessibilità mentale possono costituire, quindi, fattori determinanti per contribuire a un invecchiamento positivo poiché consentono di arricchire la propria identità, di riacquistarla quando sembra perduta e di affrontare con serenità le difficoltà quotidiane. Le potenzialità creative dell'individuo sono dunque una risorsa su cui gli operatori possono, e devono, far leva nelle proprie azioni di sostegno e accompagnamento dell'anziano, specie se in presenza di rischio di deficit o decadimento cognitivo. Il testo presenta un training che psicologi, operatori sociali e sanitari, educatori e animatori possono utilizzare con adulti che si stanno approcciando all'invecchiamento, o lo stanno già vivendo, con l'obiettivo di potenziare le loro capacità creative e la flessibilità mentale conducendoli a prendere coscienza delle proprie modalità di funzionamento psichico e facendo apprendere strategie e comportamenti per affrontare in modo nuovo le sfide che si incontrano in questa fase del ciclo di vita. Il libro è organizzato in due parti: nella prima vengono esposti i fondamenti teorici del training e si chiarisce il ruolo che il pensiero creativo e flessibile può avere nell'invecchiamento. La seconda parte consiste nella presentazione dettagliata del training, che vede l'alternanza di esercizi e compiti da svolgere in 5 incontri settimanali in presenza, individuali o in piccolo gruppo, con il professionista e 5 sessioni di allenamento da svolgere autonomamente a casa tra un incontro e l'altro. Il percorso è preceduto da un Pre-test di valutazione delle capacità creative dell'individuo e si conclude con un Post-test di rilevazione dei risultati raggiunti. Per ogni sessione l'operatore troverà gli esercizi da proporre con il manuale di conduzione contenente le istruzioni e i punteggi da attribuire ai compiti svolti.
24,00 22,80

Declino cognitivo. Intervenire con esercizi di stimolazione neuropsicologica

Giuseppe Alfredo Iannoccari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Ogni persona presenta un profilo cognitivo specifico che lo specialista che progetta interventi di stimolazione neuropsicologica deve conoscere bene per poter intervenire efficacemente. Questo libro offre ai professionisti un quadro particolareggiato del funzionamento cognitivo e propone esercizi e stimoli neuropsicologici (formulati seguendo gli assiomi e le raccomandazioni del metodo Mensana) per contrastare efficacemente il decadimento cognitivo. Prefazione di Alessandro Antonietti.
26,00 24,70

Strategica mente. Istruzioni ed esercizi pratici per un cervello vincente a tutte le età

Nicoletta Carbone, Giuseppe Alfredo Iannoccari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Cosa c’è di meglio che sentirsi mentalmente efficienti e brillanti? Quali sono gli strumenti più importanti per affrontare oggi le sfide personali, sociali e professionali? Trovare le parole giuste al momento giusto, avere una memoria pronta e fedele, abilità di ragionamento rapide ed efficaci, oltre a una buona dose di creatività e di flessibilità mentale, sono le condizioni che fanno sentire le persone efficienti e competenti, in grado di far fronte con sicurezza ai mille impegni che la vita impone. Questo libro esplora come funzionano i meccanismi della mente e del cervello, illustra quali sono le migliori strategie per utilizzarli al meglio e renderli ancora più potenti e propone più di 150 esercizi pratici di Ginnastica Mentale® per sviluppare le abilità che rendono efficienti, capaci e sicuri nella vita personale e professionale.
16,90 16,06

I 10 pilastri per un cervello efficiente. Come migliorare le abilità mentali

I 10 pilastri per un cervello efficiente. Come migliorare le abilità mentali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 192

Raggiungere e superare la soglia centenaria non è più un traguardo irraggiungibile. Mai come in questa epoca, infatti, l'essere umano ha avuto l'opportunità di vivere così a lungo: si calcola che una persona nata nel 2000 avrà il 50% di probabilità di arrivare a 100 anni, mentre il numero attuale dei centenari italiani, circa 11.000, in meno di 30 anni crescerà fino ad arrivare a superare le 200.000 unità. Ma come godere di questa nuova longevità? Come migliorare la qualità di vita anche in età avanzata? Mentre la medicina e le tecnologie ci aiutano a mantenere una buona forma fisica, sul versante delle abilità mentali la strada da percorrere è ancora lunga: molte persone invecchiano bene fisicamente ma sono rassegnate al declino cognitivo, oppure sentono di avere abilità mentali che potrebbero potenziare ma non sanno come fare. In realtà, come si allenano i muscoli, è possibile mantenere in salute il "muscolo cervello" allenandolo con stili di vita corretti, esercizi, attività ad hoc. La formula migliore per invecchiare bene è quella di acquisire salute quando si è ancora in salute. In quest'ottica, il libro si propone, grazie alla lunga esperienza del curatore e degli autori, come decalogo delle buone regole anti-aging per il cervello a tutte le età. Con un linguaggio semplice e chiaro vengono illustrati i comportamenti più adeguati non solo per arrestare il declino cognitivo ma anche per potenziare le prestazioni del cervello e garantire una mente agile e flessibile. Ogni capitolo contiene indicazioni, consigli, soluzioni pratiche, promemoria ed esercizi conclusivi da applicare in ambiti diversi della vita quotidiana: dall'alimentazione al sonno, dall'attività fisica alle relazioni sociali. Il tutto corredato da spiegazioni scientifiche sui fattori e i meccanismi alla base di ogni processo coinvolto. Invecchiare bene si può: perché non provarci?
25,00

Mensana Jones e l’elisir longeva-mente

Mensana Jones e l’elisir longeva-mente

Giuseppe Alfredo Iannoccari, Nicoletta Porcu

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 182

Mensana Jones, soprannome attribuito al geniale Giovanni Mensanetti, conduce il lettore in giro per il mondo in una serie di avventure emozionanti alla ricerca dell'antica ricetta dell'elisir LongevaMente, una formula medicinale in grado di potenziare le abilità della mente e del cervello a tutte le età. Sulle sue tracce, un'oscura e losca società che vuole appropriarsi dell'elisir per farne un business di portata mondiale. Il libro è unico nel suo genere. Gli autori intrecciano la storia con esercizi pratici per stimolare una serie di capacità mentali, come memoria, attenzione, logica, linguaggio, creatività e tante altre abilità, per rendere la lettura piacevole nello scorrere della storia e stimolante per allenare la mente, proprio nell'ottica dell'elisir LongevaMente! Gli esercizi, ben incastonati nella trama narrativa, diventano efficaci momenti di potenziamento cognitivo, ripresi dal Metodo Mensana, una vera e propria palestra per la mente messo a punto da Assomensana, l'ente che dal 2004 è impegnato nella ricerca scientifica per individuare i meccanismi utili a rallentare l'invecchiamento mentale e potenziare le abilità cognitive a tutte le età.
14,90

Strategica mente

Nicoletta Carbone, Giuseppe Alfredo Iannoccari

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2025

pagine: 192

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.