fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Mangano

Il tuo efod lacerato. Via crucis

Giuseppe Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 92

L’Efod è il prezioso paramento sacro del gran sacerdote, lacerato come la cortina del tempio davanti al Santo dei Santi. Attraverso le stazioni di questa opera, si ripercorre la vita di Cristo, dalla proclamazione del Regno di Dio fino al suo ultimo respiro sul Calvario. Il testo evoca immagini bibliche potenti, svelando, come in filigrana, la Passione di Cristo che, oltre ogni ragionamento umano, mostra all’umanità di ogni tempo “l’intimo tormento” (Is 53,11) che ci ha donato la vita.
12,00 11,40

Tecnologie avanzate per le comunità energetiche. Innovazione green nella ricerca applicata

Tecnologie avanzate per le comunità energetiche. Innovazione green nella ricerca applicata

Giuseppe Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 256

Tecnologie emergenti e comunità energetiche rinnovabili potrebbero essere assunti come ambiti definitori e applicativi di un nuovo paradigma di frontiera per la transizione ecologica verso la decarbonizzazione. Con l'approccio scientifico e di discussione operativa affrontati, il testo tenta di collocare i termini più evoluti della disciplina della Progettazione Tecnologica ed Ambientale dell'Architettura negli ambiti applicativi delle tecnologie avanzate e integrate e dei contesti socio-tecnici più emergenti, in cui il ruolo di un'utenza consapevole trova il proprio spazio per contribuire ad una "transizione giusta e orientata verso la neutralità climatica". Il testo si presenta con un suo carattere operativo e tecnico, ma anche argomentativo, per i risultati di una Ricerca di frontiera e applicata.
28,00

Co-design e tecnologie abilitanti. 15 esperienze progettuali per la ricerca di frontiera e le comunità in transizione

Co-design e tecnologie abilitanti. 15 esperienze progettuali per la ricerca di frontiera e le comunità in transizione

Alessia Leuzzo, Giuseppe Mangano

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 480

Il volume illustra avanzamenti della ricerca "di frontiera" su due contesti indagati nelle esperienze progettuali di ABITAlab del dArTe. I due autori, nel tentativo di dare una definizione disciplinare ed operativa dei paradigmi riferibili ai temi del "co-design", delle "tecnologie abilitanti" e delle "comunità in transizione", illustrano sette sperimentazioni progettuali in aree interne e otto in aree urbane, un compendio di quindici esperienze di progetto, in cui metodologie e applicazioni consentono una duplice definizione di "design avanzato", il primo con caratteri di "assessment" (advanced impact design) e il secondo con caratteri "progettuali adattivi" (advanced resilient design), più due esperienze su linee di ricerche in corso. Presentazione di Consuelo Nava.
50,00

Knowledge VS Climate Change. Co-design e tecnologie abilitanti negli scenari di cambiamento climatico

Knowledge VS Climate Change. Co-design e tecnologie abilitanti negli scenari di cambiamento climatico

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il volume dissemina i risultati dell'esperienza condotta nel periodo ott. 2019-dic. 2020 con il progetto "Knowledge Vs Climate Change - Comunità in transizione per la periferia sud di Reggio Calabria", promosso dall'Ass. Pensando Meridiano in partenariato con il Centro ABITAlab del Dipartimento Architettura e Territorio dell'Università "Mediterranea" di Reggio Calabria e l'Ass. Reboot e vincitore della call "No Planet B - Fight Climate Change 2° ed." di punto.Sud con Fondazione con il Sud e co-finanziata con l'iniziativa UE "There isn't a Planet B!"-CSO-LA/2017/388-137. Il progetto ha adottato tattiche di capacity building per trasferire conoscenze e rafforzare le competenze di giovani su temi di ricerca, quali tecnologie per la sostenibilità urbana, resilienza, economia circolare e azioni per l'adattamento al climate change per le comunità insediate in periferia sud a Reggio Calabria, con particolare riferimento agli SDGs 11 e 13 di Agenda2030. La sperimentazione progettuale e di laboratorio urbano affronta il dibattito contemporaneo della capacità delle città di coinvolgere i cittadini nei processi rigenerativi, con scenari proiettati verso gli anni '30 e '50. I temi strategici dell'Agenda 2030 e le nuove metodologie progettuali e operative, condotte con le proposte di "codesign", in termini di "impact design", sono stati affrontati con apporti teorici e applicativi, attraverso il contributo dei percorsi sia formativi che progettuali della ricerca di frontiera. L'irrompere della pandemia COVID 19, durante le attività, ha consentito di ridisegnare alcune modalità del progetto e anche i confini tematici della ricerca, guardando al rapporto tra cambiamenti climatici, qualità dell'aria e stato dell'ambiente in relazione a particolari scenari di cambiamento socio-ambientali.
35,00

L'empatia creativa e la città

Sara D'Ottavi, Giuseppe Mangano, Andrea Procopio, Alberto Ulisse

Libro

editore: Libria

anno edizione: 2020

pagine: 224

La dimensione empatica dell’architettura si manifesta della sua capacità di instaurare relazioni e connessioni. Con i luoghi, con le persone, con gli eventi. La trascrizione della lecture “Creative Empathy” dell’architetto Mario Cucinella, tenutasi a Pescara il 9 Novembre 2018, apre la pubblicazione che raccoglie anche le riflessioni sul tema dei curatori e di docenti universitari attenti alle tematiche più attuali della ricerca progettuale. Il volume presenta, inoltre, i risultati di un workshop intensivo di dieci gruppi di lavoro formati da studenti di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Design dell’Università “G. d’Annunzio” di Pescara che hanno impiegato l’empatia creativa come presupposto per la riqualificazione di altrettanti “coriandoli urbani” della città. I momenti catturati e la mostra a conclusione dell’evento culturale sono raccontati nelle pagine tramite disegni e fotografie.
20,00 19,00

Tu non spezzi la canna incrinata

Tu non spezzi la canna incrinata

Giuseppe Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Kion

anno edizione: 2018

pagine: 90

Poesie di argomento biblico che hanno per tema la parola.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.