fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Militello

Alla scoperta del Concilio Vaticano II. «Il programma d'azione del cristianesimo del nostro tempo»

Alla scoperta del Concilio Vaticano II. «Il programma d'azione del cristianesimo del nostro tempo»

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2010

pagine: 252

Una sorta di affascinante viaggio ideale alla conoscenza del Concilio Vaticano II, in ascolto dei protagonisti e della loro autorevole interpretazione. Quasi un diario di bordo che consente di comprendere la genesi dei documenti, lo svolgimento delle Congregazioni, le acquisizioni dottrinali e pastorali della Chiesa del nostro tempo. Un manuale necessario all'approfondimento dell'evento ecclesiale più importante del XX secolo, che induce a "guardare al Concilio con riconoscenza a Dio e con fiducia per l'avvenire della Chiesa", senza dimenticare le radici di una lunga storia di fede (Paolo VI, discorso alla CEI, 23 giugno 1966).
18,00

Chi legge le letture? Introduzione al ministero del lettore

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 80

L'autore propone un agile sussidio rivolto a chi svolge il ruolo di lettore nelle comunità parrocchiali. Il testo ripercorre la storia di questo ministero offrendo spunti di riflessione e di approfondimento storico, biblico e liturgico per sfociare in una pastorale che eviti l'improvvisazione. Risponde alla esigenza reale delle comunità - in particolar modo di quelle parrocchiali - di formare laici volenterosi, chiamati esplicitamente a svolgere il compito di proclamare la Parola di Dio nelle celebrazioni liturgiche. Lo stile è semplice e diretto, risultando quasi una sorta di vademecum utile per acquisire una vera ars celebrandi nelle liturgie.
10,00 9,50

Signore perché? Via crucis

Giuseppe Militello

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il testo nasce dalla meditazione dell'autore a La Verna, luogo dove san Francesco ricevette le stigmate e pertanto tradizionalmente legato alla Passione di Cristo. Strutturato in brevi capitoli che si articolano in passo della Scrittura, commento, preghiera, salmo, il libro propone interventi densi e veloci, squarci che scuotono il lettore, lo trascinano nelle emozioni, nelle sensazioni del Venerdì santo e spingono alla riflessione. Proprio questa immediatezza fa sì che il testo sia vicino e adatto alla sensibilità dei giovani. Il ricco apparato di riferimenti e citazioni fa del testo un utile strumento di lavoro per i catechisti.
3,50 3,33

Nel tuo forte abbraccio. Il mese di San Giuseppe

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 176

Il testo si inserisce nella lunga storia della devozione a San Giuseppe e offre al lettore parole antiche, ma sempre attuali, che esprimono il bisogno, per l'uomo di ogni tempo, di trovare una guida sicura, un modello di vita, un padre affidabile, un intercessore fedele. Per recuperare una genuina devozione e arricchirla di solida spiritualità: molto più di una collezione di preghiere.
10,00 9,50

Ha innalzato gli umili. Meditazioni sulle litanie lauretane

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 128

Le litanie lauretane sono state definite un vero capolavoro della pietà popolare; alcune di esse sono di grande forza dottrinale, ricche di riferimenti biblici, di immagini poetiche che condensano, nello spazio di un’invocazione, riflessioni teologiche e spirituali sulla Madre di Dio, elaborate dei secoli. Rivisitarle significa percorrere secoli di storia e di pensiero, entrando quindi un uno spazio e un tempo che si dilatano; la stessa forma litanica, antica e sempre nuova, rende facile il coinvolgimento e la partecipazione. La devozione mariana ha trovato in queste invocazioni ricchezza di contenuto e alimento per la contemplazione del mistero di Dio rivelatosi in questa umile ragazza di Nazareth. L’Autore propone in questo libro 31 commenti, quasi ideale mese mariano; ogni litania è accompagnata da una breve riflessione ricca di riferimenti biblici e di agganci con la quotidianità e si conclude con una preghiera. Ottimo sussidio, sia per gruppi di preghiera che per i singoli fedeli, che trovano in queste pagine dallo stile semplice ma denso di contenuti, spunti originali di riflessione e di meditazione. Utile per gli organizzatori di pellegrinaggi che possono attingere a queste pagine per proposte di preghiera e di animazione.
7,50 7,13

La prima scuola della vita spirituale. Rilettura della costituzione Sacrosanctum Conciulim sulla sacra liturgia

Giuseppe Militello

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2020

pagine: 320

Che cosa è la Liturgia? Perché e come partecipare? A queste e a tante altre domande intende rispondere questa pubblicazione, ritornando al testo fondamentale della Costituzione liturgica Sacrosanctum Concilium, presentato in un agevole commento teologico-pastorale. Ripartire dalla formazione e rimettere al centro della vita cristiana e della pastorale la celebrazione del mistero pasquale di Cristo è l’obiettivo di questo lavoro che commenta puntualmente tutti gli articoli del documento conciliare. Numerosi spunti sorgono nel corso della lettura di queste pagine, facendo di questo libro uno strumento pastorale e di studio, un sussidio utile e adatto a tutti, specialmente in ordine a quella partecipazione “consapevole” e “fruttuosa” alla Liturgia, già additata da Paolo VI come «prima scuola del nostro animo». Il Volume illustra ed educa alla liturgia eucaristica, in occasione della promulgazione della Terza edizione italiana del Messale Romano. Validissimo strumento per ricomprendere la Liturgia, non solo nelle forme, quanto nel suo significato più profondo, a partire dal Testo della Costituzione conciliare.
15,00 14,25

Il giusto fiorirà come un giglio. La via di san Giuseppe

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 80

Pagine di meditazione e preghiere sulla figura dello sposo di Maria e del custode del Redentore, seguendo il suo itinerario di fede che non gli ha risparmiato ombre da illuminare e valichi da superare, con la forza dell'abbandono totale in Dio. L'intercessione di San Giuseppe offre soccorso e speranza a tutti coloro che, in ogni circostanza, ricorrono al suo potente aiuto.
8,00 7,60

Papa Luciani ci insegna a pregare. Commento agli atti di fede, speranza e carità

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 88

Questa pubblicazione desidera contribuire alle tante iniziative promosse per l'anno centenario della nascita di Albino Luciani, nato in un paesino ai piedi delle Dolomiti, il 17 ottobre 2012, e divenuto papa Giovanni Paolo I per soli trentatré giorni di pontificato. Si tratta di un itinerario spirituale sulle catechesi delle virtù teologali tenute da Giovanni Paolo I nelle udienze generali del Mercoledì.
6,50 6,18

Noi crediamo in un solo Dio. Meditazioni sulla fede

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 112

La Professione di fede di Paolo VI continua a risuonare nella Chiesa e nei cuori dei credenti, quale voce autorevole che varca i confini del tempo e dello spazio per inabissarci nell'immensità dell'amore di Dio, con intelligenza colma di stupore e fiducia incrollabile nella Parola certa di salvezza. Un breve commento spirituale alle parole con cui "il papa del Concilio" intese ritornare alle sorgenti della autentica fede professata, testimoniata, proclamata e vissuta. Parole antiche e sempre nuove, commentate con quelle del Catechismo della Chiesa Cattolica, capaci di alimentare in ognuno e nelle nostre comunità una fede illuminata, una rinnovata speranza e una più ardente carità.
9,00 8,55

Questa Chiesa da amare e conoscere. Rilettura della Costituzione Lumen Gentium sulla Chiesa

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 480

Questo volume, ripercorrendo l'intera Costituzione "Lumen Gentium" del Concilio Vaticano II, unisce teologia e spiritualità in risposta alla domanda: che cos'è la Chiesa? Come ha detto Paolo VI: "sapere che cos'è la Chiesa diventa decisivo in ordine a tante questioni vitali... Bisogna ben sapere che cosa sia la Chiesa, la vera Chiesa, quella verso cui abbiamo doveri inderogabili, quella in cui vogliamo trovare la verità e la salvezza, senza incertezze. Per ben conoscere la Chiesa bisogna amarla e poi studiarla" (Udienza generale, 27 aprile 1966). La grande costituzione dogmatica "Lumen Gentium" ci illumina sulla vera sua identità e missione. Lasciamoci attrarre dalla luce che risplende sulla Chiesa, specchio e segno sacro in cui dobbiamo vedere Cristo e, in lui, Dio. Riscopriamo la "voce del Concilio" in questo percorso meditativo che ci fa essere tutti discepoli di questa meravigliosa scuola, che è lo studio della santa Chiesa.
27,50 26,13

Come testimoni del Risorto. Via lucis

Giuseppe Militello

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 72

Questa pubblicazione vuol essere una proposta di preghiera della Via lucis, divisa (come la Via crucis) in quattordici stazioni introdotte da un passo biblico, cui fanno seguito brevi commenti meditativi, una preghiera tratta dal libro dei Salmi e un'orazione finale così come è proposta dal rito approvato. Nell'itinerario delle stazioni, che si ispirano alla parola di Dio, meditiamo il mistero della risurrezione di Cristo per favorire e alimentare in noi una vera spiritualità "pasquale".
4,50 4,28

La Chiesa che vorrei. Passi per un rinnovamento

Giuseppe Militello

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

pagine: 152

Questo volume nasce dal desiderio di riprendere la sfida della "nuova evangelizzazione" attraverso alcune riflessioni alla scoperta di quello che la Chiesa è, ma che, forse, non si riesce ancora a comprendere e a vivere a fondo: una Chiesa fraterna, gioiosa, missionaria, attenta alle esigenze di tutti. Nell'arco di dieci capitoli, vengono proposti spunti di riflessione e di meditazione su una Chiesa che sia più animata dallo zelo apostolico, che non sia autoreferenziale né chiusa in se stessa, affinché sia avvertita da tutti come il vero "movimento spirituale" del mondo auspicato dal concilio Vaticano II.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.