Libri di Giuseppina Sanza
La psiche primitiva. Fenomenologia e psicopatologia del desiderio narcisista-onnipotente
Mario Graziano De Rosa, Giuseppina Sanza
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 480
Nella natura originaria dell'uomo è presente il desiderio di "affermazione di sé", di essere riconosciuto in maniera onnipotente. Al contempo, tale desiderio deve confrontarsi con il mondo e con la sua cultura, al fine di una convivenza sociale. Di fatto, la stessa cultura e la concezione del mondo sono spesso risultate un riflesso collusivo con la sua onnipotenza naturale, derivandone dimensioni dialettiche alienanti nelle persone che dovevano subire le Leggi e le strategie del detentore del Potere. Il testo indaga l'origine dell'onnipotenza desiderante, ripercorrendo le riflessioni di psicologi, filosofi e sociologi che l'hanno analizzata, cercando una soluzione alle sue tragiche conseguenze.
L'alcolismo femminile. Un'analisi psicologica e fenomenologica
Mario G. De Rosa, Giuseppina Sanza, Alice Sanguigni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 160
Nel volume viene descritta la fenomenologia psicologica dell'alcolismo femminile attraverso l'analisi di diversi casi clinici esemplificativi. È considerato in particolare, come fattore favorente il craving alcolico nella donna, la presenza di un desiderio disregolato, senza limiti, d'amare ed essere amata derivante da una mancanza nell'individuazione psicologica, soprattutto emotivo-affettiva, verificatasi nel corso della relazione d'attaccamento primaria col caregiver. Il nucleo depressivo che ne consegue struttura uno specifico psichismo che predispone la donna a una "coazione a ripetere" nello stabilire relazioni affettive impulsive alla ricerca di una soddisfazione del proprio desiderio affettivo disconfermato nel periodo infantile e adolescenziale. In questa prospettiva, la spinta a trovare nell'Altro una "presenza" in grado di riconoscerne e gratificare il desiderio, si concretizza spesso con "attrazioni fatali" verso partner che presentano tratti narcisistici con i quali, la donna "depressa", ritiene di poter colmare, in maniera fantasmatica, idealistica, ma illusoria, il suo vuoto d'amore. Questa condizione di sofferenza esistenziale può risultare propedeutica allo sviluppo del craving alcolico e dell'alcolismo nella donna con le sue gravi complicanze a livello bio-psico-sociale.