Libri di Grazia Attili
Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner?
Grazia Attili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 192
Chi scegliamo come partner? Perché gli uomini sono attratti dalle donne giovani e belle, e le donne dagli uomini che possono garantire loro sicurezza? Si tratta di criteri dettati non solo dal gusto e dall'interesse ma anche da un'astuta strategia della specie volta ad assicurare il successo riproduttivo. In questa edizione aggiornata alle più recenti scoperte sul legame tra forme di attaccamento e sessualità, l'autrice spiega le radici biologiche e psicologiche delle nostre relazioni affettive e sessuali e sfata i luoghi comuni sul contrasto tra innamoramento e amore, passione e attaccamento. Ripercorrendo le tappe e gli snodi dei legami di coppia, comprenderemo i diversi modi di amare, senza tralasciare cosa accade quando gli amori sono infedeli, finiscono o si ammalano di gelosia.
Attaccamento e legami. La costruzione della sicurezza
Grazia Attili
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Tutta la nostra personalità, dalla culla alla tomba, è influenzata dalla qualità delle relazioni di cui abbiamo fatto esperienza da piccoli. Avere avuto una madre e un padre pronti a soddisfare il nostro bisogno di contatto e protezione è fondamentale per diventare genitori sicuri, partner felici, anziani sereni. Ma cosa accade quando le nostre relazioni di attaccamento sono state caratterizzate da cure carenti o distorte, o quando non si è usufruito affatto di una figura con funzioni materne? È possibile costruire la nostra sicurezza in età più tarda e così trasmetterla ai figli? Questo libro vuole porsi come una trattazione fondata da un punto di vista scientifico, ma allo stesso tempo come uno strumento pratico, che attraverso esempi concreti, consigli pratici ed esercizi possa aiutare a prendere consapevolezza delle proprie modalità di accudimento e a costruire la propria sicurezza e quella dei figli.
Il cervello in amore. Le donne e gli uomini ai tempi delle neuroscienze
Grazia Attili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 240
Quando all'inizio di una storia d'amore il nostro cuore batte all'impazzata, in realtà è il cervello, con le sue componenti chimiche, a scatenare quell'insieme di emozioni e di euforia. Ma anche quando l'amore finisce le aree cerebrali hanno un ruolo nella disperazione che subentra dopo la rottura. Nei tanti modi di amare, a cominciare da quello così differente tra donne e uomini, sono allora i neurotrasmettitori, i geni, o i fattori relazionali, i responsabili di tanta diversità? Qui si parla di rapporti di coppia, del loro nascere e mutare nel tempo, di crisi e infedeltà, e del buon andamento di una relazione: un racconto rigoroso e divertente, in cui ciascuno di noi si riconoscerà, che combina la prospettiva evoluzionistica con le neuroscienze, ma anche con storie di vita, letteratura e cinema. Per conoscere le ragioni biologiche del come e del perché amiamo.
L'amore imperfetto. Perché i genitori non sono sempre come li vorremmo
Grazia Attili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 224
Madri accoglienti o intrusive, distanti o iperprotettive, madri fredde o incoraggianti, madri che sbagliano: amor di madre o «mal di madre»? Le madri possono essere molto diverse da come ce le aspetteremmo: possono assicurare il benessere psicologico dei figli ma anche arrecare loro gravi danni psicologici, o addirittura essere così violente da ucciderli. Dove affonda questa ambivalenza? E i padri? Padri autorevoli, autoritari, assenti, padri «mammo». Quanto è cambiato questo ruolo nel corso della storia? E come mai è così diverso da quello materno?
Psicologia sociale. Tra basi innate e influenza degli altri
Grazia Attili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 335
Scritto in modo semplice e accessibile, con particolare attenzione a fornire le nozioni di base della disciplina a chi ad essa si avvicina per la prima volta, questo volume è rivolto sia agli studenti dei corsi di laurea in psicologia delle lauree triennali, sia, soprattutto, a quelli dei corsi di laurea in altre discipline che prevedono tuttavia l'insegnamento di questa materia. Vengono presentate le diverse scuole teoriche che hanno contribuito a costituire la psicologia sociale e i concetti di base che definisco i confini della disciplina. Particolare attenzione viene infine posta sulla relazione tra natura e cultura, sulle dimensioni innate che entrano in gioco nella costruzione delle relazioni con gli altri e su quelle che invece si delineano nell'ambiente sociale in cui siamo immersi e sulla base della reciproca influenza.
Attaccamento e costruzione evoluzionistica della mente. Normalità, patologia, terapia
Grazia Attili
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: 427
La mente è caratterizzata da un'intelligenza che la selezione naturale ha reso funzionale alla gestione delle relazioni affettive e sociali. Lo sviluppo normale delle facoltà mentali è però possibile solo se l'individuo è inserito, fin dalle prime fasi della vita, in relazioni di accudimento soddisfacenti. Gravi carenze nelle cure o l'assenza di una figura con funzioni materne alterano i processi cognitivi e sono all'origine dei disturbi della personalità, visti come disturbi dell'attaccamento. Il volume presenta la teoria dell'attaccamento, evidenzia la matrice evoluzionistica nella quale essa si inscrive e richiama l'attenzione sulle sue divergenze dalla psicoanalisi. L'autrice illustra poi i principali strumenti di valutazione dell'attaccamento infantile e adulto e le tecniche psicoterapeutiche, finora poco utilizzate in ambito clinico, che promuovono un'adeguata regolazione delle emozioni attraverso il ripristino dei sistemi cognitivi resi deficitari dalle prime esperienze affettive.
Ansia da separazione e misura dell'attaccamento normale e patologico
Grazia Attili
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 178
Il volume presenta una revisione e un adattamento italiano ad uno strumento di tipo semiprotettivo utilizzabile sia per fini clinici che di ricerca, che consente di misurare le caratteristiche di personalità e i rischi di esiti psicopatologici in bambini di 4-7 anni, attraverso le reazioni e le risposte a ipotetiche separazioni dei genitori; nella versione italiana, il test permette di rilevare i modelli mentali dell'attaccamento anche in bambini più grandi e in età adulta.
L'amore imperfetto. Perché i genitori non sono sempre come li vorremmo
Grazia Attili
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 217
Madri accoglienti o intrusive, distanti o iperprotettive, madri fredde o incoraggianti, madri che sbagliano: amor di madre o "mal di madre"? Le madri possono essere molto diverse da come ce le aspetteremmo: possono assicurare il benessere psicologico dei figli ma anche arrecare loro gravi danni psicologici, o addirittura essere così violente da ucciderli. Come mai? E i padri? Padri autorevoli, autoritari, assenti, padri "mammo". Quanto è cambiato questo ruolo nel corso della storia? E come mai è così diverso da quello materno? Due storie parallele nella loro complessità che l'autrice scandaglia a partire da fattori evoluzionistici che ci fanno capire cosa può rendere ambivalente l'amore dei genitori. Tra letteratura, cinema, mitologia e cronaca, ancora una volta le vicende storiche e culturali affondano nella biologia.
Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner?
Grazia Attili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 144
A partire dagli studi dell'etologia, l'autrice spiega le radici biologiche che stanno alla base delle nostre relazioni affettive e sessuali e ripercorre tappe e snodi dei legami di coppia. Chi scegliamo come partner? Perché gli uomini sono attratti da donne giovani e belle e le donne da uomini che possano garantire sicurezza a sé e alla propria prole? Si tratta di criteri non dettati solo dal gusto e dall'interesse, ma piuttosto da un'astuta strategia della specie volta ad assicurare il processo riproduttivo. Completa il volume l'analisi dei diversi modi di amare e di reagire alla rottura di un legame affettivo, incluse alcune patologie della vita di coppia, dalla gelosia ossessiva all'incapacità di amare.