Libri di Grazia Biorci
Sinonimi compatto. Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Daniela Ratti, Grazia Biorci
Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 624
Sinonimi compatto è un dizionario di piccole dimensioni, che puoi portare con te nello zaino o in borsa. Contiene le principali parole con sinonimi e contrari della lingua italiana, utili per ampliare il lessico, per evitare ripetizioni ed esprimere concetti opposti, e per mantenere uno stile efficace e incisivo. Troverai informazioni grammaticali relative ai lemmi: qualifica, forma femminile e plurale, accento e preposizioni rette. Oltre 23 000 lemmi, oltre 59 500 accezioni, oltre 136 000 sinonimi, 36 000 contrari, 7900 spiegazioni e collocatori per chiarire il significato del lemma e dei suoi sinonimi e contrari, 67 inserti di nomenclatura, informazione e classificazione.
Sull'epilessia. (Scritti 1909-1928)
Gerolamo Cuneo
Libro: Libro in brossura
editore: Città del silenzio
anno edizione: 2022
pagine: 400
Il medico e chimico ligure Gerolamo Cuneo (1865-1942) è stato un pioniere degli studi sulle "malattie del ricambio" - dette oggi "malattie metaboliche" -, che includevano, oltre alla gotta, il diabete e la leucemia, ma anche l'epilessia e le malattie mentali. In particolare, le ricerche condotte da Cuneo sull'origine intestinale delle crisi epilettiche fornirono una base scientifica agli osteopati americani degli anni Venti (che intuirono tale correlazione, senza però comprenderne le ragioni) e le più recenti acquisizioni sul microbiota intestinale e sull'asse microbiota-intestino-cervello, che hanno significativamente aperto la strada a nuove strategie terapeutiche, confermano la straordinaria attualità del pensiero di Cuneo. Questo importante volume curato da Grazia Biorci raccoglie, per la prima volta, tutti gli scritti scientifici di Gerolamo Cuneo in materia di epilessia, con il resoconto delle quotidiane osservazioni cliniche dei pazienti ricoverati nel manicomio di Genova, correlate a misure metaboliche, puntualmente annotate e riportate in dettagliate relazioni. Un prezioso strumento di approfondimento per storici della medicina, neurologi e antropologi delle pratiche mediche.
Il registro di lettere di Giovanni Francesco di Negro (1563-1565). Regole e prospettive di un mondo non clamoroso
Grazia Biorci, Ricardo Galliano Court
Libro: Libro in brossura
editore: Città del silenzio
anno edizione: 2014
pagine: 212
Il registro di lettere di Giovanni Francesco di Negro documenta la vita di un ricco e nobile mercante genovese dal gennaio 1563 al dicembre 1565. Include le lettere inviate durante una lunga attività imprenditoriale nel Mediterraneo e nel mare del Nord, insieme con note sulla vita familiare e sulla società del tempo.
Dialoghi sulle migrazioni. Letteratura, storia e lingua
Grazia Biorci, Roberto Sinigaglia
Libro
editore: Genova University Press
anno edizione: 2013
Il mini dei sinonimi. Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Daniela Ratti, Grazia Biorci
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2010
pagine: 800
Un dizionario pratico, chiaro e di facile consultazione. Guida all'uso, 800 pagine, 16.000 lemmi, oltre 110.000 sinonimi, oltre 27.000 contrari.
Sinonimi compatto. Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Daniela Ratti, Grazia Biorci
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2008
pagine: 624
"Il Dizionario Compatto dei Sinonimi" è uno strumento agile e sicuro, pensato per chi desidera trovare, anche in un volume di dimensioni ridotte, le parole più adatte a seconda delle situazioni e dei diversi contesti. Tutti i sinonimi e contrari sono suddivisi sistematicamente in base al significato e, quando è necessario, sono contraddistinti da registri d'uso e da indicazioni della valenza lessicale del termine proposto. Una guida affidabile per accrescere le proprie abilità linguistiche e per migliorare il proprio stile nello scrivere e nel parlare. Nel libro 624 pagine 20.000 lemmi 60.000 accezioni 138.000 sinonimi 37.000 contrari 70 inserti di informazione, nomenclatura e classificazione.
Imparare dai bambini
Grazia Biorci, Lucia Ferlino, Micaela Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia dei Librai
anno edizione: 2003
pagine: 251
"Imparare dai bambini" rappresenta il punto di arrivo di un'esperienza didattica tesa a indagare le dinamiche con cui i bambini fanno proprio il mondo attraverso il linguaggio. Un gruppo di ricercatrici del CNR, ha voluto indagare le modalità definitorie che i bambini utilizzano quotidianamente per descrivere le parole. Molto spesso, infatti, i bambini elaborano un codice particolare, che potrebbe sembrare imperfetto e immaturo agli occhi di un adulto, ma che si rivela estremamente efficace per gli scambi tra pari. L'ipotesi di fondo, che ha condotto questa ricerca, è che solo attraverso l'analisi della produzione spontanea si possono riconoscere le costanti fondamentali del codice definitorio dei bambini.