Libri di H. P. Willmott
1944 la svolta. Europa nordoccidentale e Mediterraneo. Europa orientale, Asia e Pacifico
H. P. Willmott
Libro: Libro in brossura
editore: Reverdito
anno edizione: 2019
pagine: 384
6 giugno 2024: 80° anniversario dello sbarco in Normandia, anno che ha cambiato le sorti della Seconda Guerra Mondiale. H.P. Willmott è considerato uno dei più famosi storici inglesi delle guerre fra la seconda metà del XIX secolo e fino alla prima metà del XX secolo. Egli ha poi esaminato anche il "dopo" con un'analisi politica ben chiara che, nonostante disaccordi e compromessi, ha permesso un lungo periodo di pace. Molte illustrazioni dell'epoca.
1944 la svolta. Volume Vol. 2
H. P. Willmott
Libro
editore: Reverdito
anno edizione: 2014
pagine: 192
1944 la svolta. Volume Vol. 1
H. P. Willmott
Libro
editore: Reverdito
anno edizione: 2014
pagine: 192
La seconda guerra mondiale
H. P. Willmott, Robin Cross, Charles Messenger
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 319
La Seconda guerra mondiale è senza dubbio l'avvenimento più importante e terribile della storia del XX secolo, e forse della storia intera del genere umano. Il volume non si limita a esaminare i teatri delle operazioni militari ma analizza nel modo più completo le cause della guerra e i suoi notevoli effetti sulla società e sull'economia dell'epoca. Inoltre, grazie alle coinvolgenti testimonianze dei protagonisti militari e civili di quel tempo, gli autori sottolineano efficacemente il dramma della Seconda guerra mondiale, i cui fronti si estesero ben presto in Europa, Africa, Russia e nel Pacifico, e illustrano l'impatto devastante del conflitto, costato la vita a 50 milioni di persone.
La prima guerra mondiale
H. P. Willmott
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 319
La prima guerra mondiale è stata un evento così drammatico e di proporzioni così vaste da essere ricordata ancora oggi, nel XXI secolo, semplicemente come la Grande Guerra. Nessun conflitto precedente è mai stato tanto terribile, nessuno ha mai coinvolto tante nazioni. Questo aspetto peculiare viene illustrato accuratamente nel volume: H. P. Willmott, storico di fama internazionale, descrive infatti in modo approfondito come il conflitto, che originariamente contrapponeva soltanto le nazioni europee, si sia velocemente diffuso fino a coinvolgere anche i loro imperi coloniali.