fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Helder Câmara

Se sogniamo insieme...

Helder Câmara, Luigi Guglielmoni, Fausto Negri

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

La figura esile di dom Hélder Câmara contrasta a prima vista con la grandezza del suo pensiero e della sua opera. Questo libro vuol riportare - a pochi mesi dall'apertura del processo di beatificazione - la giusta attenzione su una figura anticipatrice della Chiesa bergogliana, divenuta simbolo di tante battaglie per la giustizia, la pace e il riscatto dei più poveri. Si tratta di un'antologia di brani, soprattutto poetici, che permettono al lettore di cogliere il cuore del pensiero dell'arcivescovo di Recife, che di se stesso soleva dire "sono una creatura umana che si considera fratello nella debolezza e nel peccato con tutti gli uomini di tutte le razze e di tutte le regioni del mondo, un cristiano che si rivolge a cristiani, ma col cuore aperto, ecumenicamente, verso gli uomini di ogni credo e di ogni ideologia, un vescovo della Chiesa cattolica che, a imitazione di Cristo, non viene per essere servito, ma per servire".
12,00 11,40

Il Vangelo di dom Helder Camara

Helder Câmara

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 176

La voce di chi non ha voce, così si definiva dom Helder Camara. Un profeta scomodo, consapevole che non può esserci pace senza giustizia, che vedeva nella miseria del popolo la prima violenza. Arcivescovo della città di Recife, si schierò sempre dalla parte degli ultimi. In questo volume le sue parole tornano a lenire le sofferenze dei più poveri, come già fecero le sue azioni.
13,00 12,35

Interrogativi per vivere

Helder Câmara

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2002

pagine: 128

Helder Câmara aveva l'abitudine di terminare le sue conferenze con la frase "Finito il monologo, comincia il dialogo". Ma non avendo mai il tempo di rispondere a tutti coloro che ponevano domande, era il primo a rammaricarsene. In questo libro risponde a molte di queste domande: Si deve credere per sperare? La nonviolenza è una cosa seria? L giustizia è possibile? La Chiesa è credibile? Riproduzione a richiesta dell'edizione: Cittadella, 1985.
13,50 12,83

Parole ai giovani

Helder Câmara

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1985

pagine: 104

Discorsi rivolti ai giovani da H. Câmara, che sviluppano le tematiche della fame, dell’ingiustizia, delle tensioni a livello mondiale. Le soluzioni proposte affondano la loro radice nella visione cristiana della dignità di ogni persona.
8,00 7,60

La Madonna sul mio cammino

Helder Câmara

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1985

pagine: 120

Raccolta di preghiere, scritte in linguaggio poetico, e sbocciate dal cuore, che permettono di conoscere la spiritualità di Dom Helder Câmara e di tracciare un itinerario spirituale in chiave mariana.
10,00 9,50

Spirale di violenza

Spirale di violenza

Helder Câmara

Libro

editore: Massimo

anno edizione: 1977

pagine: 120

6,71

Violenza dei pacifici

Violenza dei pacifici

Helder Câmara

Libro

editore: Massimo

anno edizione: 1977

pagine: 232

9,81

Fame e sete di pace con giustizia

Fame e sete di pace con giustizia

Helder Câmara

Libro

editore: Massimo

anno edizione: 1974

pagine: 180

8,78

Rivoluzione nella pace

Rivoluzione nella pace

Helder Câmara

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2013

pagine: XII-129

Dopo il Concilio Vaticano II alcuni amici di Hélder Câmara raccolsero scritti, discorsi, conferenze, prediche che l'autore accettò di organizzare nel presente volume, uscito nel 1968, dandogli il titolo "Rivoluzione nella pace". L'opera è un "classico" di una delle grandi figure della Chiesa del secolo scorso, la cui silenziosa presenza lasciò nel Concilio un segno indelebile, così come indelebile fu il suo straordinario operato in America Latina. Questo volume ripropone in sintesi il pensiero e l'azione del vescovo brasiliano cinquant'anni dopo: evangelizzazione e umanizzazione, Chiesa e mondo, cristianesimo e democrazia, sviluppo e sottosviluppo trovano nella prospettiva di Câmara una proposta con cui confrontarsi. Il presente volume è ben sintetizzato dallo storico Juan Maria Laboa: "Câmara è un uomo del Vangelo, libero da paure e pregiudizi, disposto anzitutto a incarnare la Chiesa in mezzo alle angustie, alle necessità, ai dolori e alle gioie degli esseri umani". Prefazione di Silvia Scatena. Con uno scritto su Hèlder Câmara di Almeri Bezerra De Melo.
15,00

Roma, due del mattino. Lettere dal Concilio Vaticano II

Roma, due del mattino. Lettere dal Concilio Vaticano II

Helder Câmara

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 504

Anche nella Città Eterna l'esile vescovo brasiliano mantiene la consolidata abitudine: punta la sveglia a mezzanotte, si alza, prega, legge, riflette, scrive; dopo 3 ore si riaddormenta sulla sedia e alle 5 si sveglia definitivamente per dare inizio alla sua giornata. Così, nel pieno della notte, sono nati gli straordinari testi pubblicati in questo volume, lettere agli amici in Brasile che venivano resi partecipi dei lavori conciliari, degli incontri con personalità di spicco, di meditazioni poetiche di forte tensione spirituale, di riflessioni sulla storia e l'economia, sul cinema, la scienza, l'arte, in definitiva su ogni argomento di pertinenza dell'essere umano. A quarant'anni di distanza, le parole di Dom Helder colpiscono ancora per la loro straordinaria attualità. Il profeta annuncia e denuncia, e Dom Helder non viene mai meno a questo duplice impegno affidandosi con fiducia alla forza della verità. In sua compagnia il lettore ripercorrerà i quattro anni più significativi della Chiesa Cattolica nel XX secolo. La scoperta più grande sarà la straordinaria ricchezza di un uomo dall'apparenza modesta, ma dotato di un'umanità e di una spiritualità imponenti.
28,00

Roma, due del mattino. Lettere dal Concilio Vaticano II

Roma, due del mattino. Lettere dal Concilio Vaticano II

Helder Câmara

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 500

Anche nella Città Eterna l'esile vescovo brasiliano mantiene la consolidata abitudine: punta la sveglia a mezzanotte, si alza, prega, legge, riflette, scrive; dopo 3 ore si riaddormenta sulla sedia e alle 5 si sveglia definitivamente per dare inizio alla sua giornata. Così, nel pieno della notte, sono nati gli straordinari testi pubblicati in questo volume, lettere agli amici in Brasile che venivano resi partecipi dei lavori conciliari, degli incontri con personalità di spicco, di meditazioni poetiche di forte tensione spirituale, di riflessioni sulla storia e l'economia, sul cinema, la scienza, l'arte, in definitiva su ogni argomento di pertinenza dell'essere umano. Molte pagine di questo volume non mancheranno di provocare sconcerto e polemiche. A quarant'anni di distanza, le parole di Don Helder colpiscono ancora per la loro straordinaria attualità. Il profeta annuncia e denuncia e Don Helder non viene mai meno a questo duplice impegno affidandosi con fiducia alla forza della verità. In sua compagnia il lettore ripercorrerà i quattro anni più significativi della Chiesa Cattolica nel XX secolo. La scoperta più grande sarà la straordinaria ricchezza di un uomo dall'apparenza modesta, ma dotato di un'umanità e di una spiritualità imponenti. Un omino piccolo e fragile, che nella sua terra, e in ogni luogo dove è passato, gode ancora oggi della fama di santo.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.