Libri di Ico Migliore
The Museum seed. The futurability of cultural places. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il volume raccoglie i contributi del convegno "Museum Seed. The Futurability of Cultural Places. A dialogue between Italy and Korea" svoltosi a Seoul presso High Street Italia il 27 ottobre 2023 e organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Seoul e dall'Istituto Italiano di Cultura di Seoul in collaborazione con lo studio Migliore +Servetto. Al centro vi è il concetto di museum seed, che offre una nuova visione sul futuro del progetto di architettura e di design degli interni per gli spazi di cultura. Come un seme, infatti, il museo cresce, si trasforma e si estende in una sua versione "aumentata", in costante evoluzione, che muovendosi tra conservazione e narrazione si apre a forme di accessibilità e inclusione inedite. Abitare gli spazi di cultura richiede oggi una nuova progettualità capace di integrare progetto di architettura, design e grafica nell'incontro con l'evoluzione delle tecnologie, delle neuroscienze e dell'intelligenza artificiale. Questo libro mira ad ampliare l'indagine chiamando a raccolta molteplici voci del mondo della cultura: direttori, curatori, collezionisti, accademici, architetti, designer, giornalisti, psicologi si confrontano sul tema del futuro degli spazi culturali, come luoghi di aggregazione e comunità, sempre in un'ottica di sostenibilità culturale, che è motore di innovazione sociale.
Sketches Maps Sceneries. Ediz. italiana e inglese
Ico Migliore
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il libro presenta una selezione di disegni, realizzati nel corso degli anni da Ico Migliore sia in fase progettuale sia nella sua quotidianità, suddivisi in tre principali categorie: schizzi, mappe e scenari. Tre tipologie diverse che ricostruiscono il processo che porta le idee dalla sfera concettuale alla concretezza della rappresentazione grafica sulla carta, luogo dove esse prendono finalmente forma. Ico disegna i suoi progetti come luoghi da attraversare, per capire e conoscere. Progetti di ambienti che non forniscono riparo o protezione e non segnano divisioni nette tra interno ed esterno. Nella costruzione di queste architetture, il progetto si genera ed evolve intorno ai temi e ai soggetti da comunicare attraverso un processo di addizione e stratificazione di elementi diversi, materiali e immateriali.
Time to exhibit. Directing spatial design and new narrative pathways
Ico Migliore
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 198
Questo libro offre una chiave di lettura per reinterpretare il design degli interni, alla luce della componente narrativa propria di un design espositivo che si confronta con la misura del tempo, quale variabile fondante in sede di progetto. Commentando l’evoluzione dell’exhibition design, il volume ne delinea gli scenari futuri, ponendosi come un unicum nella riflessione sul ruolo e sugli sviluppi di questo ramo dell’interior design. Forte di un’esperienza sul campo di oltre vent’anni, l’autore condensa qui scopi di ricerca e sperimentazioni progettuali, facendo tesoro tanto dell’insegnamento dei maestri del passato quanto dell’apporto delle nuove tecnologie. Entrambi riferimenti imprescindibili, oggi, per la costruzione di nuovi orizzonti di progetto.
Achille Castiglioni visionario. L'alfabeto allestitivo di un designer regista-Achille Castiglioni visionary. The installational alphabet of a designer director
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2018
pagine: 306
Achille Castiglioni, architetto di fama internazionale dalla forte capacità visionaria, è stato un grande protagonista della stagione d'oro del design italiano. Nella sua lunga carriera ha realizzato 290 oggetti — vere e proprie icone della cultura della modernità — e ben 484 allestimenti, strumenti di comunicazione culturale e commerciale di straordinaria importanza, da sempre centrali nella tradizione del fare. Attraverso schizzi, disegni, modelli, oggetti originali e prototipi che mettono in evidenza la perfetta combinazione di semplicità e ironia, vengono qui indagate la sua grande capacità di regia, la profondità delle sue idee e la sua abilità nel costruire spazi in stretta collaborazione con i graphic designer, in particolare con lo svizzero Max Huber.
Look of the city. Torino, Olimpiadi invernali 2006. Ediz. italiana e inglese
Italo Lupi, Ico Migliore, Mara Servetto
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2006
pagine: 132
Durante le Olimpiadi Invernali, Torino non si è accontentata del look ufficiale. Decine di menhir, pannelli, shangai, anemometri, installazioni rosso cinabro, il colore della fiamma olimpica, sono stati dislocati dalla periferia al centro storico, ridisegnando il profilo architettonico e visivo della città sabauda. Queste installazioni costituiscono il primo e più grande progetto di immagine coordinata di una città finora realizzato, e alcune di esse sono destinate a rimanere come monumenti permanenti. Italo Lupi, Ico Migliore e Mara Servetto, autori del progetto, lo presentano in questo libro di alta qualità grafica.
New exhibits made in Italy. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Silvio San Pietro, Ico Migliore, Mara Servetto
Libro: Libro in brossura
editore: L'Archivolto
anno edizione: 2003
pagine: 212
New exhibits. Made in Italy. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Silvio San Pietro, Ico Migliore, Mara Servetto
Libro: Libro rilegato
editore: L'Archivolto
anno edizione: 2000
pagine: 232
Il volume documenta le tendenze in atto del progetto nel campo dell'allestimento commerciale, culturale per la moda e per la scenografia. Il criterio d'indagine per categorie tende a evidenziare le contaminazioni e trasversalità tra le diverse sezioni: tra moda ed elementi culturali, tra esigenze commerciali e spettacolarità, con disgressioni nel campo dell'arte, dellamusica, dei media.
Ico Migliore e Mara Servetto. Work Journal
Mara Servetto, Ico Migliore
Libro
editore: L'Archivolto
anno edizione: 1999
pagine: 144
Space morphing. Temporary architecture. Ediz. italiana e inglese
Ico Migliore, Mara Servetto
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2007
pagine: 127
L'architettura temporanea rappresenta uno strumento sempre più significativo per la comunicazione di contenuti culturali o commerciali, qualificandosi come intermediario elettivo tra imprese, istituzioni e pubblico. Il volume rappresenta un punto di vista su questa tematica attraverso una lettura del processo di "space morphing", quale trasformazione e ridefinizione temporanea dei luoghi da spazi vuoti a spazi dinamici caratterizzati da diversi livelli di percezione e comunicazione. Quattordici progetti internazionali realizzati dallo studio Migliore+Servetto Architetti Associati raccontano, attraverso immagini di progetto e di riferimento, schizzi e disegni, la stratificazione di elementi diversi, come luce, grafica,tecnologia, nella costruzione di nuovi "paesaggi artificiali" dove l'utente diventa motore e attore del proprio percorso di conoscenza. La qualità dell'allestimento emerge così nelle sue differenti fasi progettuali, secondo diverse prospettive, zoomando dalla visione del dettaglio a quella di insieme.