fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Bresciani

La correttezza e la buona fede del prestatore di opere nello svolgimento del rapporto di lavoro

La correttezza e la buona fede del prestatore di opere nello svolgimento del rapporto di lavoro

Ilaria Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il volume offre un’analisi del ruolo delle clausole generali di correttezza e buona fede con riguardo alla sfera del prestatore di opere. Dopo un breve inquadramento volto a ricostruire gli approdi nell’ambito del diritto delle obbligazioni e dei contratti, l’opera si sofferma sulle applicazioni lavoristiche delle clausole generali rispetto al tema degli obblighi del lavoratore. Come si evince dalla ricca disponibilità di materiale giurisprudenziale, nelle cause in cui il giudice è chiamato ad apprezzare il comportamento del lavoratore, la buona fede e la correttezza sono richiamate in maniera sistematica come parametri di valutazione della condotta, con ricadute sulla posizione debitoria. L’Autrice, criticando un utilizzo troppo disinvolto delle clausole generali, aderisce all’impostazione che assegna alla correttezza e alla buona fede in executivis il ruolo di fonte di autonomi doveri giuridici con funzione integrativa delle disposizioni di legge e di contratto collettivo, ai fini dell’adempimento del rapporto, e, pertanto, ha voluto indagare il nesso che intercorre tra questi doveri generali e gli obblighi specifici di diligenza, di obbedienza e di fedeltà, cercando di ricostruire i confini o le possibili aree di interferenza. Prefazione di Enrico Gragnoli.
25,00

Comunità Energetiche Rinnovabili: tra innovazione e sostenibilità. Guida pratica per la trasformazione energetica in Italia

Ilaria Bresciani, Nicola Zerboni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 193

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un cardine fondamentale nella transizione energetica europea, delineando una nuova era di produzione elettrica decentralizzata da fonti rinnovabili, in sintonia con l’obiettivo di sviluppare un autoconsumo diffuso. Tuttavia, il processo di formazione di una CER e i requisiti necessari per costituirla possono risultare complessi da comprendere. Questo libro offre un’analisi approfondita dell’evoluzione normativa e regolatoria europea e italiana, con particolare attenzione al ruolo delle Comunità di Energia Rinnovabile nella trasformazione del panorama energetico, come delineato dal Decreto del 24 gennaio 2024 del MASE e dal Regolamento Operativo del 23 febbraio 2024. Attraverso un’esplorazione degli aspetti legali, amministrativi e fiscali legati alla costituzione e gestione delle CER, arricchita da modelli e formulari pratici, l’opera si configura come un manuale essenziale per coloro che intendono realizzare una Comunità Energetica. Prefazione di Gilberto Pichetto Fratin.
29,00 27,55

Considerazioni preliminari alla riforma del processo civile in materia di lavoro

Considerazioni preliminari alla riforma del processo civile in materia di lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il volume raccoglie gli atti del webinar organizzato da "FA.RI. – Facciamo ricerca sul lavoro", tenutosi il 18 febbraio 2022 sul tema "Lavoro e nuovo processo civile". L'incontro di studio ha rappresentato un primo momento di approfondimento dei contenuti della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante la delega al Governo per la riforma del processo civile. I contributi pubblicati nel presente volume tengono conto dei successivi decreti legislativi emanati per dare attuazione alla legge delega, in particolare il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 e il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 151, con specifico riguardo agli aspetti della riforma del processo civile che hanno inciso sulle controversie di lavoro.
17,00

Nel cuore dell'orso Ale

Nel cuore dell'orso Ale

Ilaria Bresciani

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 24

"Ciao, io sono l'Orso Ale e ho una storia da raccontarti. Ti parlerò anche quando non ti dirò nulla, perché il silenzio è pieno di risposte". La coniglietta Gilda è triste perché l'Orso Ale non risponde mai alle sue lettere. Eppure erano buoni amici. Forse si è dimenticato di lei? Età di lettura: da 2 anni.
8,90

Orso Ale. Emozioni da colorare

Ilaria Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 36

Ciao, io sono l'Orso Ale e ho una storia da raccontarti. Ti parlerò anche quando non ti dirò nulla, perché il silenzio è pieno di risposte. L'Orso Ale ti accompagna nel colorato mondo delle emozioni. Quando sei felice, come ti senti? Cosa vorresti fare quando esplode la rabbia? Che effetto fa, invece, quando scende la calma? E la tristezza, come ti fa sentire? Come affronti la paura? Disegna, colora, racconta le tue emozioni all'Orso Ale! Età di lettura: da 3 anni.
4,90 4,66

Orso Ale va sulla luna

Orso Ale va sulla luna

Ilaria Bresciani

Libro

editore: Gribaudo

anno edizione: 2020

pagine: 24

Ciao, io sono l'Orso Ale e ho una storia da raccontarti. Ti parlerò anche quando non ti dirò nulla, perché il silenzio è pieno di risposte. L'Orso Ale è triste perché gli manca la sua mamma. Per riabbracciarla sale a bordo di un'astronave e parte per la luna! Età di lettura: da 2 anni.
8,90

Sulla testa dell'orso Ale

Sulla testa dell'orso Ale

Ilaria Bresciani

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 24

"Ciao, io sono l'Orso Ale e ho una storia da raccontarti. Ti parlerò anche quando non ti dirò nulla, perché il silenzio è pieno di risposte". L'Orso Ale oggi si è svegliato con una strana cosa sulla testa. Non sa cos'è, ma più ci pensa e più la cosa diventa grande. Sarà meglio parlarne con il papà. Età di lettura: da 2 anni.
8,90

Io sono l'orso Ale

Io sono l'orso Ale

Ilaria Bresciani

Libro

editore: Gribaudo

anno edizione: 2020

pagine: 24

Ciao, io sono l'Orso Ale e ho una storia da raccontarti. Ti parlerò anche quando non ti dirò nulla, perché il silenzio è pieno di risposte. L'Orso Ale da qualche giorno si sente triste e svogliato e non sa perché. Un consiglio inaspettato gli farà ritrovare il sorriso! Età di lettura: da 2 anni.
8,90

L'inserimento lavorativo delle persone con disabilità

L'inserimento lavorativo delle persone con disabilità

Ilaria Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Apes

anno edizione: 2018

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.