Libri di Irene Romano
Le rovine e i sensi. Progettare l'esperienza dello spazio archeologico
Irene Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2024
pagine: 136
Se tra le rovine, lasciate a loro stesse, ci sentiamo in un tempo sospeso, «fuori dai cardini», e a guidare il nostro cammino sono disorientamento, scoperta e sorpresa, una tale esperienza oggi non è più possibile nei parchi e nei siti archeologici più celebri, ottimizzati per lo sfruttamento turistico. Percorsi obbligati sono progettati per ridurre la permanenza dei visitatori; pannelli, mappe, audioguide comunicano una descrizione immediata del manufatto con informazioni che saturano la visita senza lasciare spazio a riflessioni e rielaborazioni individuali. Nei casi migliori, i resti si sono trasformati in luoghi della memoria, documenti di un tempo passato e oramai inaccessibile. Nei siti archeologici musealizzati non c'è più spazio per contemplazione, per il disorientamento, per il vagare senza meta e senza scopo e da queste esperienze fisiche far emergere un'emozione, dalle interazioni con il luogo far affiorare un interrogativo.
La macchia mediterranea e altri guai
Irene Romano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 110
Irene e Claudia sono due ragazze di trent'anni. A farle incontrare, qualche anno fa, è stato il lavoro, ma a unirle adesso è anche una profonda amicizia. La stessa che a un certo punto, travolte dal passo incalzante e frenetico della quotidianità, le spinge a intraprendere una bizzarra avventura. Dieci giorni di cammino, più di trecento chilometri di saliscendi, incontri e imprevisti, che pagina dopo pagina ci permetteranno di rispondere alla domanda: cosa succede se due amiche si mettono in testa di percorrere a piedi la Liguria? Da Sanremo alle Cinque Terre, La macchia mediterranea e altri guai è il racconto di una manciata di giorni alla scoperta degli angoli meno noti e più autentici di una regione meravigliosa. Il racconto di un'impresa vivace ed emozionante, che non risparmierà alle due giovani momenti di fatica e sconforto. Non tutto, infatti, andrà come previsto e spesso per andare avanti ci sarà da tirare fuori ingegno e ironia, e inventarsi un piano B, contando, come sempre, sull'amicizia.
In fuga con me stessa
Irene Romano
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2020
pagine: 135
Per ritrovarsi a volte c'è bisogno di una fuga, soprattutto quando hai trent'anni e le rassicuranti abitudini quotidiane cominciano a toglierti il respiro. Così, zaino in spalla, si parte per raggiungere città mai viste prima, tornando ad aprire gli occhi e a meravigliarsi, anche davanti alla bellezza dei piccoli gesti. Un vagare solitario, tra disavventure e preziosi incontri, da cui vien fuori una raccolta di pensieri e intense emozioni. Prima Lisbona, dopo Londra, e poi la voglia di non fermarsi più: Atene, Vienna, Dublino e, infine, Berlino. Sei capitali europee raccontate attraverso lo sguardo di una giovane donna che, girovagando per il mondo, passo dopo passo, riscopre se stessa.
Cuore di Lella. Viaggio in versi e prosa dal mio passato ad oggi
Irene Romano
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 60
Un viaggio in versi e prosa dal passato al presente di una lella. Una donna lesbica che nel 2021 decide di raccontare il proprio mondo interiore attraverso le vicissitudini umane che hanno segnato i momenti più importanti della propria omosessualità. È una storia come tante e allo stesso tempo unica. Come ogni storia umana. L’espressione letteraria è utilizzata come canale per raggiungere in modo autentico e intenso il lettore, alla scoperta di ogni sfumatura emotiva e relazionale di una donna di mezza età che si racconta. Da giovane sedicenne, al tempo della sua scoperta, che si incammina alla ricerca di sé, a giovane donna che crescendo incontra il suo destino, a volte fatto di rifiuti, dolori e sofferenza, altre di tenerezza e amore. Fino a raggiungere, in età matura, la piena consapevolezza del suo essere donna, con le sue mille sfaccettature e con il suo valore. Un testo delicato che ha lo scopo di invogliare i lettori ad andare oltre le apparenze, le etichette e gli stereotipi, guardando alla persona nella sua essenza.

