fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Isabel Trujillo

Storie dei diritti umani

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 192

20,00 19,00

Etica delle professioni legali

Isabel Trujillo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 199

Nell'ambito delle professioni legali una grande rilevanza sta acquistando il tema dell'etica. Avvocati, giudici, notai, dipendenti pubblici, forze dell'ordine si pongono il problema di rinvigorire nella coscienza degli individui che appartengono a tali categorie professionali il senso del ruolo sociale che svolgono, sia per reagire ad una fondamentale prevalenza delle leggi del profitto su ogni altra istanza, sia per riguadagnare la fiducia del cittadino. Le virtù dei giuristi - integrità, lealtà, imparzialità, giustizia, tra le altre - sono quelle che esprimono il significato complessivo dei doveri che i codici professionali e il diritto disciplinare delle professioni stabiliscono.
19,00 18,05

Giustizia globale. Le nuove frontiere dell'eguaglianza

Isabel Trujillo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 208

L'esigenza di redistribuzione globale della ricchezza, la riduzione delle diseguaglianze tra nord e sud del mondo, la gestione dei flussi migratori, la protezione dai rischi ambientali, la lotta contro le reti transnazionali del terrorismo globale sono questioni che travalicano i confini nazionali e configurano quella che Habermas ha definito la "costellazione post-nazionale". Il fenomeno della globalizzazione sta trasformando i modi di pensare e di impostare i problemi di giustizia e la sfida che attende oggi un approccio di tipo normativo, è la necessità di riferirsi a criteri di giudizio e di valutazione etica non limitati a comunità chiuse ma validi al di là dei confini statali. Tuttavia, una convinzione molto diffusa vuole che la discussione sulla giustizia riguardi principalmente le relazioni tra cittadini di uno stato nazionale, non solo nelle classiche trattazioni filosofiche, da Platone a Rawls, ma anche nella comprensione comune. Il libro affronta in modo sistematico le questioni centrali attinenti la "giustizia globale", esaminando gli argomenti pro e contro, e analizzando le principali difficoltà di una giustizia non esclusivamente iscrivibile alla comunità politica locale, sia sul fronte teorico, sia dal punto di vista pratico.
18,00 17,10

Imparzialità

Imparzialità

Isabel Trujillo

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: XII-324

26,00

Sulla specificità del ragionamento giuridico. L'analogia del Civil e nel Common law
8,00

Francisco de Vitoria. Il diritto alla comunicazione e i confini della società umana
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.