fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ivan Battista

Psicourbanistica della città ideale

Ivan Battista

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il testo intende gettare nuova luce su come è da intendersi la progettazione urbanistica considerate altre branche del sapere quali la psicologia e le neuroscienze. L'obiettivo finale è il recupero della dignità abitativa, malevolmente trascurata da un intendimento costruttivo e progettuale-realizzativo che ha seguito e continua a seguire soltanto il principio economico speculativo del metro quadro e dell'ettaro da lottizzare. Un contributo a interrompere le colate di cemento senza senso e dannose per la popolazione. Prefazione di Alessandro Bianchi.
13,00 12,35

Psicoarchitettura. Riflessioni di uno psicologo sull'arte di costruire

Ivan Battista

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 96

L'architettura è la maggiore espressione dell'immaginazione quale fondamento della creatività e manifestazione peculiare della psiche. L'arte del costruire, più di ogni altra competenza, si nutre del rapporto tra lo psichismo e il territorio e proprio per questo motivo assume varie modalità di realizzazione. È facilmente comprensibile, perciò, quanto l'architettura possa influenzare la psiche di chi la abita o di chi ne viene a contatto. Chi progetta costruzioni o si occupa di urbanistica deve necessariamente essere capace di comprendere lo psichismo e le esigenze dell'utenza. Soltanto a queste condizioni l'architettura può promuovere salute e spargere benessere. In questo abbraccio difficile, ma avvincente, se l'architettura e l'urbanistica disciplinano i volumi e gli spazi, la psicologia ne offre una chiave di lettura fondamentale attraverso lo studio dei processi psicoemotivi dell'essere umano. Il legame tra le due branche della scienza è indiscutibile e i luoghi, i volumi, le aree, le forme, gli arredi sono vitali tanto quanto l'affettività e le relazioni famigliari.
15,00 14,25

Assalto all'amore. Contro le banalità del più antico e nobile dei sentimenti

Assalto all'amore. Contro le banalità del più antico e nobile dei sentimenti

Ivan Battista

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2012

pagine: 202

Parlare d'amore può sembrare facile. Basta guardarsi dentro, rintracciare "gli odori" delle proprie esperienze, avventurarsi nei meandri oscuri della propria anima. Andare indietro nel tempo e ricordare i percorsi a volte tortuosi, oscuri oppure luminosi e, perfino, abbaglianti del proprio essere stati amati e amanti. O malamati e malamanti. Rivivere le emozioni del primo bacio. Del primo appuntamento. Riaprire le ferite, ripercorrere le sofferenze del primo abbandono. Parlare d'amore, così, è semplice. Basta ricordare l'emozione provata leggendo, per la prima volta, del tormentato amore di Paolo e Francesca. Basta prestare orecchio alla eco struggente dei sospiri di Giulietta e Romeo. Basta rileggere le pene d'amore di Dante, i versi sublimi del Petrarca rivolti all'amata Laura. Più difficile è parlare d'amore cercando di unire i due fili dell'emotività e della cognizione, indagando il significato filosofico, letterario, biologico, fisiologico dell'amore, inquadrando questo singolo "dono" in una puntuale e precisa cornice teorica. È questa l'ardita impresa che Ivan Battista compie nel suo "Assalto all'amore".
15,00

Moto d'amore. Quattro storie di corse

Ivan Battista

Libro: Libro in brossura

editore: Pieraldo

anno edizione: 2005

pagine: 192

12,00 11,40

Orfani di genitori viventi

Orfani di genitori viventi

Ivan Battista

Libro

editore: Pieraldo

anno edizione: 1998

pagine: 206

15,49

Kentauros. Istinto e ragione nella psicologia del motociclista
10,00

Specchio delle mie brame. Psicologia della chirurgia estetica

Specchio delle mie brame. Psicologia della chirurgia estetica

Ivan Battista

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2008

pagine: 96

Gaspare Tagliacozzi (1545-1589), considerato il padre della chirurgia estetica ricostruttiva, nel suo trattato "De curtorum chirurgia per insitionem" così definiva l'agire del chirurgo plastico: "Noi ripristiniamo, restauriamo e rendiamo integre le parti del corpo che la natura ha dato e che la fortuna ha sottratto, non tanto perché esse possano rendersi piacevoli agli occhi quanto per sostenere lo spirito e aiutare l'animo della persona che ne é afflitta". In questo libro l'autore analizza l'habitus mentale di un candidato all'intervento di chirurgia estetica e di chi deve attuarlo, seguendo non l'iter classico di: diagnosi, prognosi e terapia, bensì quello prevalentemente psicologico di: autoanalisi, equilibrio psichico del chirurgo, onesta prospettiva dei risultati. Egli cerca di far da guida a chi aspira a "migliorarsi" ponendolo in condizione di capire se anela ad un intervento "per piacere di più agli altri che a se stesso"; e, se vuole piacere a se stesso, entro quali limiti.
8,50

Amori d'ufficio. Come orientarsi nel labirinto delle relazioni sentimentali illecite nate nel posto di lavoro
15,00

Depressione: tutti i colori del buio

Depressione: tutti i colori del buio

Ivan Battista

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 200

8,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.