fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Janine Chasseguet-Smirgel

Le parole che toccano. Una psicoanalista impara a parlare

Danielle Quinodoz

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 205

Un’emozionante riflessione sulla comunicazione in psicoanalisi che rimette in discussione le parole più utilizzate per parlare in analisi e di analisi. Quale strada prende l’inconscio per farsi conoscere? Chi sono i pazienti in psicoanalisi? Quale lingua costruire per entrare in contatto con loro? Che cos’è una “lingua toccante”? Grazie alla sua esperienza clinica, Danielle Quinodoz esplora i meccanismi psichici che ognuno di noi utilizza nel quotidiano: dai più evoluti, accessibili al simbolismo, a quelli più primitivi, che rimangono spesso silenti nel profondo della psiche. Alla ricerca di un nuovo linguaggio, l’autrice si sofferma sull’esperienza clinica avuta con quelle persone che, per poter dispiegare la propria libertà psichica e la propria creatività, hanno avuto un particolare bisogno di parole in grado di cogliere, nello stesso tempo, fantasmi, pensieri, sentimenti e sensazioni. Prefazione di Janine Chasseguet-Smirgel.
18,00 17,10

Creatività e perversione

Creatività e perversione

Janine Chasseguet Smirgel

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: XXI-253

21,00

Per una psicoanalisi dell'arte e della creatività
22,00

Il corpo come specchio del mondo

Il corpo come specchio del mondo

Janine Chasseguet Smirgel

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: 169

Il divorzio tra corpo e spirito è caratteristico del pensiero d'oggi? Liberarsi del corpo per stabilire un'unione tra l'anima e il cosmo è il denominatore comune di condotte come l'anoressia e gli attentati suicidi? L'autrice indaga la società contemporanea a partire dai meccanismi di distruzione che sembrano caratterizzare il nostro tempo e li ricollega sia a specifiche situazioni psicopatologiche - come i disturbi alimentari - sia a una particolare qualità della relazione intersoggettiva, descritta anche nelle opere di autori come Foucault e Pasolini.
18,00

La sessualità femminile

La sessualità femminile

Janine Chasseguet Smirgel

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 338

Un classico del dibattito psicoanalitico, una riflessione sulla specificità della sessualità femminile, apre la strada dei grandi temi della differenza sessuale e dell'identità di genere. Saggi di : J. Chasseguet Smirgel, C. David, B. Grunberger, C. J. Luquet-Parat, J. McDougall, M. Torok.
15,49

Freud o Reich?

Freud o Reich?

Béla Grunberger, Janine Chasseguet Smirgel

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1978

pagine: 232

17,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.