fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jens Christian Grøndahl

Spesso sono felice

Spesso sono felice

Jens Christian Grøndahl

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 102

Può una donna decidere di cambiare vita a settant'anni? Secondo Ellinor, sì. Anche se ha sempre lasciato che fossero le circostanze a scegliere per lei, appena rimasta vedova abbandona gli agi dei sobborghi di lusso per tornare nel quartiere operaio del centro di Copenaghen dove ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza. Il quartiere è cambiato: adesso ci sono le prostitute, i pusher e gli hipster, ma a lei non importa, le importa solo che dalle finestre della sua nuova casa si veda il portone di quella in cui ha vissuto da bambina. In una lunga lettera alla sua migliore amica, morta tanti anni prima, fa il bilancio della propria vita, segnata da inganni e tradimenti, da dolori e lutti, e da un grande, terribile segreto.
12,00

Quattro giorni di marzo

Quattro giorni di marzo

Jens Christian Grøndahl

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 381

Ingrid Dreyer è una donna di quarantotto anni subissata di impegni, separata dal marito e madre ormai single di Jonas, quindici anni. Una telefonata improvvisa che la raggiunge nella camera d'albergo di Stoccolma, dove si trova per un viaggio di lavoro, la getta in una crisi d'identità: suo figlio si è reso colpevole dell'aggressione di un ragazzo di origini straniere ed è stato arrestato. Mentre torna a casa a Copenaghen, Ingrid si abbandona al fatale esame di coscienza: perché le cose sono andate così? Perché sente di essere sempre più con le spalle al muro, come donna e come madre, e ritiene che la sua vita sia un fallimento? Che ne è del rapporto con un uomo più anziano, sposato, per il quale ha lasciato il marito? Nei pensieri di Ingrid, gioventù e matrimonio mal riuscito scorrono accanto alla revisione minuziosa della vita in cui si trova ora. Come in un lento risveglio, affiora in lei la consapevolezza di aver riprodotto un modello quello di sua madre, e anche di sua nonna: entrambe perfide madri e cattive mogli, occupate a inseguire i loro sogni d'arte e di carriera con imparziale egocentrismo. Menzogna e infedeltà, matrimoni falliti, bambini spaventati e traditi osservano Ingrid dal suo album di famiglia interiore.
20,00

Silenzio in ottobre

Silenzio in ottobre

Jens Christian Grøndahl

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 300

Il protagonista è un critico d'arte sulla quarantina, al culmine della carriera, sposato da diciotto anni con Astrid. I due figli sono ormai grandi, e il matrimonio corre senza scosse sui binari del quieto vivere. Ma quando la donna sparisce, fuggendo all'improvviso e senza apparente motivo, il marito, nel tentativo di comprendere le ragioni della sua scomparsa e dunque la possibile meta, è costretto a ripercorrere i momenti salienti del loro passato. Fra il ricordo di un grande amore di gioventù, dell'incontro casuale con Astrid, del matrimonio e del tradimento, dei figli e del lavoro, giungerà a riscoprire la salda radice dei suoi sentimenti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.