fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jeremias Gotthelf

Lo specchio dei contadini

Lo specchio dei contadini

Jeremias Gotthelf

Libro

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 544

20,00

Il cugino ricco

Il cugino ricco

Jeremias Gotthelf

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 454

21,00

Il ragno nero

Jeremias Gotthelf

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2015

pagine: 114

"'Il ragno nero', 1841, noto come il capolavoro di Jeremias Gotthelf, maestro di prosa dell'Ottocento svizzero, è un racconto di una mirabile potenza visionaria. Il lettore ne viene trascinato fin dalle prime pagine con una forza di suggestione che ricorda quella degli antichi aedi o dei vecchi patriarchi di famiglia preposti, davanti a un focolare, alla narrazione di storie e tradizioni mitiche, leggendarie, o epiche, legate alle radici stesse di una famiglia o di un popolo. Ma qui il realismo fantastico di Gotthelf inserisce all'interno della quieta narrazione di una leggenda popolare il più inquietante e lacerante dei "perturbanti": sotto forma di un demoniaco, fatale ragno crociato, capace di avvelenare una comunità. Lo scrittore svizzero sceglie come narratore interno un nonno carico di passato, capace di raccontare e di stupire una intera comunità contadina di amici e parenti, radunati durante un battesimo. Siamo in una valle svizzera, fresca e solare come un piccolo Eden, nei cui villaggi si vive la più tranquilla e limpida esistenza, confortata da una umile religiosità di campagna. Ma è proprio il nonno a raccontarci che quella divina quiete non è sempre stata tale, nella storia della valle. Anzi, essa stessa è il frutto di una lunga lotta contro il Male, a cui l'intera comunità della valle aveva partecipato, nell'angoscia e nello sconforto, affidandosi alla lunga solo all'eroismo di qualche suo pio abitante e alia provvidenza divina." (Roberto Caracci)
11,00 10,45

Elsi, la strana serva

Jeremias Gotthelf

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 126

Elsi e Mareili, le protagoniste dei due racconti che compongono questo libro, sono diversissime fra loro, ma accomunate da una segreta aristocrazia dell'anima. Elsi è una figura tragica, uno scudo purissimo opposto al fato avverso. Mareili è invece immersa in una natura amorevole, dove intesse lentamente la sua vita...
12,00 11,40

Il ragno nero

Jeremias Gotthelf

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 184

Le storie di questo autore non si spingono oltre le valli della Svizzera tedesca. Eppure, pochi narratori hanno un respiro epico paragonabile al suo. Fra i suoi racconti Il ragno nero spicca come il più conosciuto. Nel racconto, che si apre come una storia di battesimi di paese, l'inconscio esige per la prima volta il ruolo di protagonista e appare alla luce gettando nel panico chi lo percepisce. Il terrore che qui si genera sarà tanto più intenso in quanto non si configura all'interno di una cornice che presenta tutti i connotati del fantastico, ma al contrario interviene e agisce nell'ambito di un mondo quieto, ordinato, solerte, sullo sfondo di una natura che sembra ignara del male.
14,00 13,30

Die Schwarze spinne

Die Schwarze spinne

Jeremias Gotthelf

Libro

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2010

3,00

Kurt di Koppigen

Kurt di Koppigen

Jeremias Gotthelf

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2001

pagine: 152

Kurt di Koppigen è come un personaggio di Dostoevskij perso nel Medioevo e delle foreste del bernese - con qualche anno di anticipo su Dostoevskij stesso. La sua anima mal sbozzata e agitata da impulsi incontrollati lo spinge dalla tetra rocca dove è nato verso le strade più impervie. Così per scalfire l'indifferenza di una madre cui è legato da un rapporto di oscura soggezione, Kurt commette un delitto e si fa brigante di strada. Di qui in poi, ogni suo gesto si inscrive, quasi per incantesimo, in un destino di perdizione che nulla sembra poter capovolgere il riscatto. La fiaba di Kurt ha per sfondo valli folte e aspre, per comprimari loschi eremiti e spietati assassini, e per quinta interiore le agghiaccinati visioni del protagonista.
16,00

Il ragno nero

Il ragno nero

Jeremias Gotthelf

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 110

7,75

Il ragno nero. Per le Scuole

Il ragno nero. Per le Scuole

Jeremias Gotthelf

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: X-166

8,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.