fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di João Braz de Aviz

Daranno ancora frutti. Religiose, religiosi e anzianità

Azia Ciairano, Caterina Cangià, L. Invernizzi, Luciano Sandrin, Marco Trabucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 240

Le comunità religiose femminili e maschili, soprattutto nel mondo occidentale, sono costituite da numerosi membri con un’età media avanzata. Il testo, scritto a “cinque mani”, affronta questa realtà, e gli autori – specialisti in varie discipline – scandagliano il “vissuto” delle persone consacrate anziane descrivendo gli aspetti positivi di saggezza e vigilanza, ma anche le difficoltà per le varie fragilità. Per una vita consacrata più inclusiva, sarà possibile attuare dei percorsi per promuovere nuove sensibilità, conciliando le aspettative del crescente numero dei membri che vivono un’età più avanzata con le aspirazioni delle nuove e sempre più esigue generazioni? Emerge uno “spaccato” intriso di speranza, di resilienza, di grande testimonianza.
13,00 12,35

L'interesse di Cristo. Contesto e teologia della redenzione dei captivi all'origine dell'Ordine Trinitario

Pedro Aliaga Asensio, Antonio A. Fernàndez y Serrano, Ignacio Rojas Gálvez

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 184

L’Ordine della Santissima Trinità e dei Prigionieri nasce nella Chiesa medievale per esprimere la cura concreta verso i cristiani privati della loro libertà a causa della loro fede in Cristo. Dopo alcune parole di presentazione, del cardinale Braz de Aviz, questo volume offre tre studi: sulla teologica biblica nel secolo XII (I. Rojas Gálvez), sulla teologia trinitaria agli inizi dell’Ordine (A.A. Fernández Serrano) e sulle origini storiche della missione liberatrice dei trinitari (P. Aliaga Asensio). Si tratta di un libro che aiuterà la Famiglia Trinitaria a riflettere sulle proprie origini e che evidenzia la necessità di ricordarsi di coloro che sono perseguitati in un momento, come il nostro, in cui aumenta la mancanza di libertà religiosa nel mondo.
14,00 13,30

Da tutte le genti un'unica sposa. Ordo virginum carisma antico per donne nuove

Da tutte le genti un'unica sposa. Ordo virginum carisma antico per donne nuove

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 256

Il presente volume nasce da un evento molto significativo per le vergini consacrate: la pubblicazione da parte della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica della prima Istruzione sull’Ordo virginum: Ecclesiæ Sponsæ Imago. I contributi raccolti approfondiscono il contenuto dell’Istruzione da diverse prospettive e affrontano temi come: la vocazione delle vergini consacrate, chiamate ad essere vergini spose, vergini madri, vergini sorelle dell’umanità, dono per la Chiesa di oggi e per il mondo intero, pellegrine in una storia dove vivono l’anticipo della vita futura partecipando alla vita del mondo nell’esistenza quotidiana, radicate in una Chiesa particolare, chiamate a sviluppare in modo carismatico la consacrazione battesimale, avendo Maria come modello.
16,00

La vita consacrata è verbo non sostantivo. Un nuovo paradigma per la vita consacrata

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 566

Il commento alle cinque lettere – Rallegratevi, Scrutate, Contemplate, Annunciate e Per vino nuovo in otri nuovi – indirizzate ai consacrati e alle consacrate nell’anno a loro dedicato e hanno segnato le varie fasi dell’anno della Vita Consacrata a partire dal 2014‐2015. Le lettere sono ispirate agli insegnamenti di papa Francesco e offrono una rilettura della vita consacrata alla luce del magistero pontificio del XXI secolo.
20,00 19,00

La vida consagrada es verbo no sustantivo. Un nuevo paradigma para la vida consagrada

La vida consagrada es verbo no sustantivo. Un nuevo paradigma para la vida consagrada

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 582

Il commento alle cinque lettere – Rallegratevi, Scrutate, Contemplate, Annunciate e Per vino nuovo in otri nuovi – indirizzate ai consacrati e alle consacrate nell’anno a loro dedicato e hanno segnato le varie fasi dell’anno della Vita Consacrata a partire dal 2014-2015. Le lettere sono ispirate agli insegnamenti di papa Francesco e offrono una rilettura della vita consacrata alla luce del magistero pontificio del XXI secolo. Prefazioni di Joao Braz de Aviz e José Rodriguez Carballo.
20,00

È tempo di camminare. La vita consacrata nel magistero pontificio

È tempo di camminare. La vita consacrata nel magistero pontificio

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 640

Riprendendo l’espressione della santa andariega, la prima parte del titolo, È tempo di camminare, indica l’atteggiamento fondamentale di ogni consacrato. La seconda parte, La vita consacrata nel magistero pontificio, intende accogliere con gratitudine il dono della parola e degli scritti di Papa Francesco ai consacrati, affinché, facendone tesoro nella loro esistenza, possano essere profeti nel qui e nell’ora in cui si trovano a vivere. Quello che il Papa ha detto e scritto sulla vita consacrata, dal 16 marzo 2013 al 31 dicembre 2017, viene presentato attraverso alcune parole chiave che possono considerarsi anche come l’eredità dell’Anno della vita consacrata: memoria-profezia, passione-vangelo, speranza-gioia. Declinare nella propria vita queste parole permetterà ai consacrati di portare novità nella loro spiritualità, nelle relazioni e nella loro missione; di custodire e far sorgere germogli di risurrezione, di vita e di bellezza nei drammi della storia.
20,00

Dalle periferie del mondo al Vaticano. La mia storia verso la Chiesa di domani

João Braz de Aviz, Michele Zanzucchi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 144

La vita di un vescovo, uomo accanto alla gente. Un ritratto inedito che mette in luce la dimensione umana e avventurosa di una vita segnata dall'impegno accanto alla gente. La storia di João Braz de Aviz, (1949), vescovo chiamato a Roma dalla Diocesi di Brasilia come prefetto della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica. La sua vita, una infanzia in campagna, secondo di otto figli, la scoperta della vocazione, il seminario e gli studi a Roma, le numerose avventure in mezzo al "popolo di Dio" a lui affidato - è stato tra l'altro vittima di uno scontro a fuoco durante una rapina, di cui porta ancora centinaia di pallini nella carne -, ma soprattutto la sua dimensione radicalmente evangelica nutrita dal carisma di Chiara Lubich, in sintonia si direbbe totale con il sentire e il pensare di papa Bergoglio, che suole chiamarlo "Querido hermano João".
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.