Libri di Juan Marsé
Calligrafia dei sogni
Juan Marsé
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 368
Ringo cresce nella Barcellona del secondo dopoguerra: il regime franchista è ovunque e scruta vigile ogni città, ogni via, ogni vita. Per sfuggire a una realtà difficile da capire e da accettare Ringo si rifugia nelle storie: le legge avido nei giornaletti prima e nei libri poi, le guarda rapito al cinema e le racconta agli amici che di volta in volta diventano Wild Bill Hickok o Winnetow. Come molti altri ragazzi della sua età inizia presto a lavorare e i giorni sembrano destinati a susseguirsi identici per sempre finché due eventi inaspettati mescolano le carte. Mentre sta lavorando a una laminatrice Ringo perde un dito ed è costretto a passare lunghi giorni senza far nulla. Li trascorre nell’osteria della signora Paquita, da dove osserva vicini e passanti alle prese con le loro faccende quotidiane, almeno fino a quando la via di fronte al locale viene monopolizzata dalla Signora Mir, chinesiologa e chiromassaggiatrice, che minaccia di uccidersi su un binario morto del tram. Che cosa l’ha condotta fin lì? Forse l’amore? Quando i sogni e la realtà collidono e Ringo da semplice spettatore diventa attore in una vicenda più grande di lui, il ragazzo che raccontava le storie comincia a scriverle ed è con la sua scrittura che illumina la triste calligrafia di un’intera generazione che con i suoi sogni ha riempito i cinema di periferia e le strade grigie di una città dove il futuro sembrava irraggiungibile.
Ultime sere con Teresa
Juan Marsé
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 432
Barcellona, 1965: rivolte studentesche infiammano l'aria, colorando lo scenario deprimente della Spagna post-guerra. Ricardo, un giovane ladro di motociclette, si intrufola ad una festa seducendo Maruja ma finendo per innamorarsi di Teresa: bionda, educata e figlia della nuova borghesia spagnola, il loro legame si svilupperà in un crescendo di passione e dolore che porterà a scardinare ogni tipo di apparenza.
Adiós muchachos
Juan Marsé
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 342
Questo è il romanzo che Juan Marsé fu costretto a pubblicare in Messico nel 1973, messo al bando dalla censura franchista è poi diventato un film con Antonio Banderas. Protagonista di questo struggente libro su un'infanzia negata dalla guerra, è Aurora Nin, una ragazzina di Barcellona, figlia di un militante della sinistra repubblicana sconfitta. Una straordinaria ricostruzione di quegli anni attraverso le voci dei ragazzini di strada, che si radunavano in circoli tra le rovine della città per raccontarsi le "aventis", le avventure: storie di guerra, pettegolezzi, personaggi dei fumetti, fatti reali e inventati si mescolano nella loro fantasia ingenua e crudele, per regalare una cronaca unica della storia catalana.
Canzone d'amore al Lolita's Club
Juan Marsé
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 272
Raul sta tornando a casa con la sua Renault scura e polverosa, lungo la Costa Brava. È un poliziotto ed è stato allontanato dai Paesi Baschi perché troppo duro. È poi finito in Galizia, e anche da lì se n'è dovuto andare: ha ucciso a botte la persona sbagliata, il figlio di un boss locale. Carriera finita. Ora che è tornato a casa, trova i genitori e un gemello, Valentin, innocente alter ego dalla mente rimasta infantile, innamorato di una ragazza magra, dall'aria triste e i tratti infantili: una puttana che lavora al Lolita's Club. E Raul non può fare a meno di conoscerla.
Tenente Bravo
Juan Marsé
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 73
Dopo anni di racconto orale, nasce sulla pagina "Tenente Bravo", ambientato nella Spagna franchista degli anni '50. In una caserma dell'Africa spagnola, una sera viene consegnato un attrezzo consumato e sbilenco: un cavallo da ginnastica che il tenente Bravo ha comprato di terza mano a una vecchia scuola di Ceuta, per allenare le sue reclute. La mattina dopo, davanti alle reclute sull'attenti, il tenente Bravo si appresta a mostrare il salto che i soldati dovranno eseguire. Nel salto più volte ripetuto e fallito, c'è tutta l'ironia con cui Marsé tratta, fra i suoi personaggi, i cosiddetti idealisti, facendoli sbattere il naso contro una realtà più fantastica dei loro sogni astratti. Segue il racconto "Un'automobile di acciaio inesorabile".
Il mistero di Shanghai
Juan Marsé
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 260
Nandu Forcat racconta le avventure di Kim al suo pubblico particolare: gli adolescenti della periferia di Barcellona, puniti dalla povertà, ma pur sempre avidi di storie. Attraverso le parole di questo moderno cantore, i ragazzi seguono le tracce di Kim, eroe in disarmo della guerra civile spagnola e padre della piccola Susana: la fuga dalla Spagna, l'arrivo in Francia e l'imbarco sul Nantucket, che lo porterà fino alla magica Shanghai, dove tra fumerie d'oppio e gangster, dovrà assolvere una missione rischiosa, catturare un ex criminale nazista, approfittando della protezione di una bella e misteriosa cinese. Il racconto di queste avventure diventerà per Susana e i suoi amici prigionieri del grigiore della città, più vero della realtà che li circonda.
Code di lucertola
Juan Marsé
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 340
Nell'oscura periferia barcellonese si muovono vari personaggi: Rosa, la bella sarta dai capelli rossi, il poliziotto che la frequenta con la scusa di indagare sul marito scomparso, il figlio di Rosa, David, che colleziona code di lucertola e odia l'ispettore perché gli ha ucciso il cane. Ma anche il narratore, fratello di David non ancora nato, che dal ventre materno ascolta e racconta.
Il caso dello scrittore sfumato
Juan Marsé
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2002
pagine: 63
Uno scrittore accetta di partecipare a una breve trasmissione televisiva, cosa che fino ad allora aveva sempre rifiutato di fare, dedicata al suo amico scrittore Juan Carlos Onetti. Tornando a casa la moglie e le figlie dicono di averlo trovato sfocato. Con il passare del tempo, l'impressione di sfocatezza contagia la sua vita reale. Il medico gli consiglia una cura televisiva che compensi anni di rifiuto. Ma ad ogni nuova apparizione sullo schermo, lo scrittore continua a sfumare.