fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Juan Ruiz Manero

Due modelli di costituzionalismo. Un dialogo sul diritto e sui diritti

Due modelli di costituzionalismo. Un dialogo sul diritto e sui diritti

Luigi Ferrajoli, Juan Ruiz Manero

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

pagine: XIV-148

È condivisibile un’etica senza verità? Qual è la relazione tra diritto e morale nella fisionomia dello Stato costituzionale? Che cosa sono i diritti fondamentali? Fino a che punto, in democrazia, è legittimo limitare il potere della maggioranza? In un appassionante confronto intellettuale, Luigi Ferrajoli e Juan Ruiz Manero riflettono e dissentono sui grandi temi del diritto e della politica. A chi lo avesse dimenticato, questo libro ricorda perché il dialogo è la forma classica dell’analisi filosofica.
14,00

Cappuccetto Rosso spara

Sebastiano Ruiz-Mignone, Juan Ruiz Manero

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 96

Chi ha rapinato la banca? Chi ha rapinato le bambine della scuola elementare "Pizza Margherita"? Chi ha assaltato la latteria "Bella figlia di mammà"? Mario, il tenente Bonazza, Sam il Cappello, Tommy Sudato, Antonino Massacra e Santamarinella alle prese con le losche imprese della misteriosa banda di Cappuccetto Rosso e soci. Età di lettura: da 9 anni.
9,00 8,55

Illeciti atipici. L'abuso del diritto, la frode alla legge, lo sviamento di potere

Illeciti atipici. L'abuso del diritto, la frode alla legge, lo sviamento di potere

Manuel Atienza, Juan Ruiz Manero

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 145

Ciò che caratterizza gli illeciti atipici è il loro essere in contrasto non con le regole, ma con i principi del sistema giuridico. La teoria standard della norma giuridica è stata incentrata su alcuni tipi di regole giuridiche ma non si è preoccupata di altri tipi di norme e dell'analisi dei principi. È stata inoltre privilegiata la tendenza ad analizzare i tratti strutturali delle norme, trascurando i modi in cui le norme operano argomentativamente. A partire dalla dogmatica sviluppata in vari ambiti del diritto, il testo cerca di elaborare una concezione generale della liceità tipica e di individuare dei "tipi ideali" di abuso del diritto, frode alla legge e sviamento del potere, tali da poter prescindere dalla peculiarità di ogni singolo ordinamento.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.