fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Fiorentino

Idee per lo sviluppo dell'Irpinia

Idee per lo sviluppo dell'Irpinia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

30,00

Gli acquisti delle amministrazioni pubbliche nella repubblica federale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 398

La crisi economico-finanziaria lascia all'Italia, come a molti altri paesi dell'Unione europea, una pesante eredità in termini di risanamento delle finanze pubbliche. Si apre un ciclo dominato da una rinnovata situazione di stress fiscale, che obbligherà a ulteriori sforzi di riduzione e razionalizzazione della spesa delle pubbliche amministrazioni. La spesa per acquisti di beni e servizi, insieme alle spese per il personale, è chiamata a dare il suo contributo. Nel frattempo il nostro paese sta per avviare l'attuazione di un'importante riforma, il federalismo fiscale, che imporrà importanti cambiamenti di cultura istituzionale, di processi amministrativi e gestionali, di modelli organizzativi. L'attività di procurement, il sistema pubblico degli acquisti di beni e servizi, ne è coinvolto non marginalmente: non più un'unica centrale degli acquisti, ma un moderno sistema articolato e coordinato tra i diversi livelli di governo, caratterizzato dalla presenza di una pluralità di soggetti decentrati, la cui unitarietà è garantita da un assetto reticolare. Il gruppo di esperti e studiosi riunito da Astrid ha lungamente discusso e analizzato, anche in chiave comparata, i punti di forza e le criticità dell'attuale assetto del procurement nazionale, i rapporti con le autorità preposte alla tutela della concorrenza e alla vigilanza sugli appalti pubblici, e le principali tendenze della spesa per acquisti di beni e servizi degli ultimi anni.
22,00 20,90

Il regolamento sull'amministrazione e la contabilità degli enti pubblici (D.P.R. 27 febbraio 2003 n. 97)
49,00

La modernizzazione dello Stato

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 160

22,50 21,38

Gli statuti delle università dei testi degli statuti universitari adottati dopo la Legge n. 168 del 1989

Gli statuti delle università dei testi degli statuti universitari adottati dopo la Legge n. 168 del 1989

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: XI-154

20,66

Antologia di sonetti e poemi

Antologia di sonetti e poemi

Luís de Góngora

Libro

editore: Edilazio

anno edizione: 2015

pagine: 188

16,00

Cantar de mio Cid-Cantare del Cid

Cantar de mio Cid-Cantare del Cid

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 226

12,90

Lo stato compratore. L'acquisto di beni e servizi nelle pubbliche amministrazioni

Lo stato compratore. L'acquisto di beni e servizi nelle pubbliche amministrazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 381

Per creare un ambiente amministrativo aperto ai valori di efficienza e trasparenza. Per promuovere l'innovazione dei modelli organizzativi e gestionali delle amministrazioni pubbliche. Ma anche per aprire effettivamente il mercato italiano alla competizione e alla concorrenza; per offrire al sistema produttivo italiano il sostegno di una domanda pubblica trasparente e orientata ai prodotti e ai servizi più innovativi; e per garantire ai fornitori delle amministrazioni pubbliche pagamenti in tempi rapidi e certi. Questa ricerca analizza i molti casi di uso irrazionale e inefficiente dello strumento dell'outsourcing, e le consistenti aree di spreco, e comunque di inefficienza nella spesa pubblica per acquisto di beni e servizi. Ma dimostra anche che consistenti risparmi di spesa sono possibili, utilizzando opportunamente gli strumenti della esternalizzazione di funzioni non strategiche e della razionalizzazione delle attività di procurement, anche grazie alle tecnologie digitali e alla conseguente attivazione di market place elettroniche. L'obiettivo di uno stato moderno ed efficiente non è un'utopia. Ma richiede scelte innovative, adeguate conoscenze tecniche, coerenza e determinazione nella attuazione delle riforme. Il volume è introdotto dalla prefazione di Franco Bassanini.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.