Libri di L. Pavolini
L'età degli dei
Christopher Dawson
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 463
«I grandi stadi della cultura mondiale sono legati ai cambiamenti nel modo di vedere la realtà da parte dell'uomo. Le condizioni primitive di esistenza dei popoli raccoglitori di cibi e dei popoli cacciatori non implicano necessariamente propositi razionali o una visione meditativa della realtà; e quindi non implicano una civiltà. L'alba di una vera civiltà ha solo con la scoperta di leggi naturali o, diciamo, con l'inizio di una fruttuosa cooperazione tra l'uomo e le forze della natura. Questo fu la base delle culture primitive di Elam, di Babilonia, dell'Egitto. Ad essa si deve la scoperta di un'agricoltura progredita, la lavorazione dei metalli, l'invenzione della scrittura e del calendario, insieme all'istituzione della dignità regale, del sacerdozio e di uno stato organizzato. Questo primo concetto guidò il progresso delle civiltà per migliaia di anni e cessò solo con l'avvento di una nuova visione della realtà, che cominciò a trasformare il mondo antico nel sesto e nel quinto secolo a.C., epoca dei profeti ebrei e dei filosofi greci, di Budda, di Confucio, epoca che segna l'alba di un mondo nuovo.» (Christopher Dawson)
L'ABC della relatività
Bertrand Russell
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 208
«Tutti sanno che Einstein ha fatto qualcosa di sorprendente, ma pochi sanno cosa abbia fatto esattamente.» In questo classico della divulgazione scientifica, Russell ci rende comprensibili le teorie della relatività ristretta e generale e ci spiega, con chiarezza e con un linguaggio privo di difficoltà terminologiche, le loro applicazioni in innumerevoli campi.
Ideologia e protesta popolare. Dal Medioevo alla Rivoluzione industriale
George Rudé
Libro: libro varia
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1988
pagine: 216
Introduzione alla filosofia matematica
Bertrand Russell
Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2004
pagine: 224
Una delle più celebri opere del filosofo inglese, scritta nel 1918 durante i sei mesi di carcere scontati per aver pubblicato un articolo pacifista. Si tratta di un grande classico del pensiero epistemologico in cui vengono sinteticamente esposti gli argomenti fondamentali della sua ricerca matematica.
Storia della filosofia occidentale
Bertrand Russell
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 1983
pagine: 816
La saggezza dell'Occidente
Bertrand Russell
Libro
editore: Longanesi
anno edizione: 1984
pagine: 324
Misticismo e logica e altri saggi
Bertrand Russell
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1993
pagine: 218
La rivoluzione interrotta. Memorie di un guerrigliero cubano
Dariel Alarcón Ramírez
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1996
pagine: 246
L'ABC della relatività
Bertrand Russell
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1997
pagine: 190
Tutti sanno che Einstein cambiò la storia del pensiero umano quando mise a punto le teoria della relatività, ma ben pochi hanno le idee chiare a proposito. Molti dei tentativi di divulgazione, cominciati con lo stesso Einstein, hanno fallito l'obiettivo di rendere pienamente comprensibili i risultati fondamentali della teoria superando lo scoglio del complesso apparato di dimostrazioni matematiche che la sostiene. Questo libro spiega per gradi al lettore non specialista le teorie della relatività ristretta e generale e ne mostra le applicazioni pratiche in innumerevoli campi.
La saggezza dell'Occidente
Bertrand Russell
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1997
pagine: 421
"La saggezza dell'Occidente" è il tentativo di offrire un quadro della filosofia occidentale da Talete a Wittgenstein, accompagnato dai richiami alle circostanze storiche che via via si interecciano allo sviluppo del pensiero filosofico.
L'ABC della relatività
Bertrand Russell
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 190
Tutti sanno che Einstein cambiò la storia del pensiero umano quando mise a punto le teoria della relatività, ma ben pochi hanno le idee chiare a proposito. Molti dei tentativi di divulgazione, cominciati con lo stesso Einstein, hanno fallito l'obiettivo di rendere pienamente comprensibili i risultati fondamentali della teoria superando lo scoglio del complesso apparato di dimostrazioni matematiche che la sostiene. Questo libro spiega per gradi al lettore non specialista le teorie della relatività ristretta e generale e ne mostra le applicazioni pratiche in innumerevoli campi.
Spara. Trova il tesoro. Ripeti
Mark Ravenhill
Libro: Libro rilegato
editore: Editoria & Spettacolo
anno edizione: 2010
pagine: 272
"Spara. Trova il tesoro. Ripeti" - i cui titoli delle pièces alludono a capolavori della storia del cinema, della letteratura e della musica - è un'opera che contiene molte storie declinate in diversi modi a seconda dei meccanismi di potere che sono alla base di qualsiasi evento e rappresentazione. Ed è anche una guerra tra finzione e realtà, tra ciò che si riconosce come vero e ciò che pretende di imporsi. In questa lunga epopea scritta per la "ipod generation", sviluppata sui meccanismi dei videogiochi, emerge un atteggiamento di comprensione e vicinanza per coloro che sono stati costretti a vivere in un'epoca contrassegnata da paura, angoscia e distruzione. Nel lavoro di Mark Ravenhill il riferimento alla guerra neocoloniale intrapresa dall'Occidente in Medio Oriente è preciso e dichiarato. E il titolo è un'allusione fin troppo esplicita all'idea che questa "Guerra Moderna" ha assunto le sembianze e l'irrealtà di un video game amplificato dalla copertura che i media mondiali hanno garantito all'evento.