fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Santi

Costantinopoli

Jonathan Harris

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 376

«Un luogo così straordinario da chiamarla solo raramente per nome, preferendo utilizzare epiteti come Regina delle città o semplicemente la Città, poiché non poteva esservi dubbio sulla città cui si riferivano» Come poteva apparire Costantinopoli a un viaggiatore che vi fosse giunto nel 1200, quattro anni prima del disastroso sacco che ne segnò l'inizio della decadenza? In questa nuova edizione profondamente aggiornata, e che tiene conto anche delle recenti scoperte archeologiche, Harris ci guida nel complesso intreccio fra dimensione mitica e vita quotidiana nella capitale dell'impero bizantino: le difese e la leggenda dell'invincibilità, il potere, la chiesa, le ricchezze, la vita urbana dei ricchi e della gente comune, gli esclusi, le processioni e le feste religiose. I capitoli finali raccontano il sacco della città a opera dei crociati, i mutamenti che la attraversarono e la progressiva decadenza fino alla conquista ottomana del 1453. L'epilogo è dedicato a ciò che resta della città bizantina nella Istanbul di oggi.
35,00 33,25

Principato piemontese

Principato piemontese

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1995

pagine: 280

1.136,21

I Farnese e i Borbone a Parma e Piacenza
619,75

500 autoritratti

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2018

pagine: 587

Questo volume presenta una sequenza ininterrotta di 500 autoritratti, in ordine cronologico, dall'antico Egitto ai giorni nostri. Per molti la sfida di creare il propri ritratto si è dimostrata irresistibile: il risultato sono opere straordinarie per intensità e potere evocativo dei più grandi artisti di ogni tempo, tra cui Dürer, Rembrandt, Picasso e Andy Warhol.
27,95 26,55

Le vie della seta

Liu Xinru, Lynda N. Shaffer

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 281

Questo volume fa luce su quello che costituì il principale motore dei rapporti fra Cina e Europa: il commercio della seta. Le autrici ripercorrono i differenti itinerari, sia terrestri sia marittimi, lungo i quali esso si svolse nel corso di millecinquecento anni, dal secondo secolo a.C. al 1300, dedicando una particolare attenzione al mutare delle condizioni politiche, economiche e anche religiose che di volta in volta favorirono oppure ostacolarono lo sviluppo delle comunicazioni eurasiatiche. Seguire le vie della seta in una prospettiva globale, come fa questo libro, ci permette di comprendere l'impatto decisivo che gli scambi tecnologici e culturali, favoriti dallo sviluppo dei trasporti e delle comunicazioni, ebbero sulle popolazioni e sulle aree interessate. Lungi dall'essere appannaggio esclusivo della modernità, tali scambi rivelano come molto di ciò che consideriamo originario della nostra cultura regionale o locale in realtà è stato importato da un'altra zona del mondo.
22,00 20,90

La conquista del tempo. La storia dell'orologeria dalle origini ai nostri giorni: scoperte-invenzioni-progresso

La conquista del tempo. La storia dell'orologeria dalle origini ai nostri giorni: scoperte-invenzioni-progresso

Dominique Fléchon

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 455

"La conquista del tempo" racconta la storia della misurazione del tempo, dalle origini dell'uomo fino ai giorni nostri. Determinanti per l'organizzazione della vita sociale, per la produzione agricola e industriale e per gli scambi commerciali, le invenzioni dell'orologeria sono state incentivate dai progressi e dalle necessità delle loro epoche, e hanno al tempo stesso favorito le grandi scoperte. Coniugando approccio storico, scientifico e umano, Dominique Fléchon affronta l'orologeria come una scienza ma anche come un'arte, dedicando questo libro al genio dell'uomo che, nella sua instancabile ricerca della precisione, non ha mai smesso di creare strumenti di una complessità e di una bellezza sempre più straordinarie. L'autore ne ricostruisce la storia, dai primi approcci alla divisione del tempo basata sull'osservazione degli astri fino agli apparecchi di misurazione più perfezionati (orologi meccanici, elettronici e atomici). Stabilisce così un legame tra questa storia e la progressiva padronanza, da parte dell'umanità, di un mondo sul quale il grande sole della ragione non tramonterà mai più. Questo volume riccamente illustrato è arricchito da apparati didattici che lo rendono un punto di riferimento per gli specialisti del settore e una continua fonte di scoperte per i semplici appassionati. Introduzione di Franco Cologni.
75,00

La battaglia di Verdun

Paul Jankowski

Libro: Copertina rigida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 404

Combattuta fra il 21 febbraio e il dicembre 1916, quella di Verdun è "la" battaglia del fronte occidentale. In realtà non decise nulla, né da una parte né dall'altra. Resta un mistero perché i tedeschi abbiano deciso di sferrare l'attacco in quel punto di dubbia rilevanza strategica, e per quali logiche infernali tedeschi e francesi in dieci mesi vi abbiano immolato centinaia di migliaia di uomini. Eppure, con la sua immagine di battaglia più lunga e più sanguinosa della Prima guerra mondiale, Verdun è diventata, assai più di altre decisive battaglie, emblematica e leggendaria, come lo sarà Stalingrado per la Seconda. Originale e innovativo, questo libro intreccia storia militare, politica e culturale, per dare conto sia dei fatti sia della costruzione del "mito Verdun".
29,00 27,55

Sviluppare le relazioni nei disturbi autistici. Volume Vol. 1

Sviluppare le relazioni nei disturbi autistici. Volume Vol. 1

Steven E. Gutstein, Rachelle K. Sheely

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 345

Sviluppare le relazioni e instaurare rapporti veri e duraturi con gli altri richiede metodi di apprendimento appropriati, soprattutto in soggetti con disturbi autistici. Quest'opera nasce con il preciso intento di aiutare bambini, adolescenti e adulti affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo, autismo e sindrome di Asperger a sviluppare e a potenziare abilità fondamentali come la relazione in ambito sociale, la regolazione del comportamento, la reciprocità nella conversazione e la sincronia delle azioni. Il percorso proposto è articolato in sei livelli, suddivisi in due volumi: il primo dedicato ai bambini piccoli, il secondo rivolto a bambini più grandi, adolescenti e adulti.
23,50

Capire il commercio globale

Elhanan Helpman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 224

Multinazionali, outsourcing, specializzazione, delocalizzazione: chi guadagna e chi perde? L'interdipendenza internazionale incide pesantemente sulle sorti economiche dei singoli paesi, attraverso il commercio, gli investimenti all'estero e i flussi di capitali. Anche le reti di produzione si diramano tra nazioni e continenti e la domanda nazionale dipende strettamente dalle attività economiche di altri paesi, anche molto lontani. È dunque importante conoscere le dinamiche che orientano il commercio globale, identificando le forze che modellano l'organizzazione internazionale della produzione e della distribuzione nonché i flussi commerciali che ne derivano.
25,00 23,75

Dalle tenebre alla gioia. Tutto quello che ho imparato ad Auschwitz e da quattro piccoli pezzi di pane

Magda Hollander-Lafon

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 135

Nel 1944, a sedici anni, Magda Hollander-Lafon, ebrea ungherese, fu deportata ad Auschwitz-Birkenau con la madre e la sorella, decedute in quel lager nei primi giorni di reclusione. Magda sarà l'unica della sua famiglia a sopravvivere alla Soluzione finale: il padre, scoprirà poi, all'epoca della sua deportazione era già morto nel ghetto di Nyiregyháza, in Ungheria. "Dalle tenebre alla gioia" è una profonda testimonianza sulla Shoah ma anche e soprattutto una meditazione sulla vita. Strappate a quell'esperienza di morte, le parole di Magda sono il frutto di una lunga traversata, costellata di rinascite: i quattro pezzetti di pane ricevuti da una donna in fin di vita nel campo, perché possa sopravvivere e raccontare l'inferno, le gocce d'acqua offerte dalle compagne quando è ormai allo stremo, il movimento delle nuvole nel cielo di Auschwitz, che le fiamme del crematorio hanno smesso per un momento di oscurare, o ancora il sorriso di una donna sconosciuta che la accoglie all'uscita dall'universo concentrazionario. E poi l'aiuto del "buon custode", un guardiano che, a rischio della sua stessa vita, le riscalda i piedi congelati donandole un paio di zoccoli: "Quando se n'è andato sono riuscita di nuovo a piangere e a sperare nella bontà degli uomini". Nel suo ricordo, qua e là emergono anche le figure peggiori, come la kapò del Block 8: "Ho impiegato trent'anni per riuscire a ricordare il volto di Edwige. La primavera è tornata nel mio cuore, perché posso parlare di lei..."
9,90 9,41

Eurasia. Storia di un miracolo

Jack Goody

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 217

L'idea di un predominio europeo nella storia mondiale ha ispirato molte teorie della società e della cultura. Si riteneva che dall'antichità al capitalismo, attraverso feudalesimo e Rinascimento, vi fosse una progressione lineare che in Europa aveva trovato compimento. Ancora oggi molti credono in un "miracolo" europeo cui sarebbe dovuta la supremazia globale dell'Occidente. Goody smantella sistematicamente questa visione eurocentrica. Se un miracolo si è davvero dato, ha avuto per protagonista non l'Europa, ma l'Eurasia, a partire dalla rivoluzione urbana e dall'invenzione della scrittura, che interessarono Medio Oriente, Cina e India ben prima del nostro continente. Iniziò così uno scambio di esperienze e conoscenze tra Oriente e Occidente che li ha visti alternarsi nel ruolo di leadership. Se con il Rinascimento l'Europa avviò, grazie soprattutto alla secolarizzazione della cultura, un lungo ciclo di crescita, questa supremazia sembra oggi giunta ad esaurimento, con il ritorno del testimone nelle mani dell'Oriente.
16,00 15,20

Costruire il nuovo millennio. L'architettura all'inizio del XXI secolo

Libro: Libro rilegato

editore: Phaidon

anno edizione: 2009

pagine: 160

"Costruire il nuovo millennio. L'architettura all'inizio del XXI" secolo è una guida ai più interessanti progetti architettonici completati dall'inizio del nuovo millennio, che include una vasta gamma di edifici costruiti in tutto il mondo, dagli stadi ai teatri, dai musei ai palazzi di uffici. Insieme ai lavori di architetti e studi di fama internazionale, come Toyo Ito, Herzog & de Meuron e Foster+ Partners, vengono illustrate le opere di diversi esponenti delle nuove generazioni. Dalla struttura avveniristica dello Stadio Nazionale di Pechino e della Torre per uffici di St. Mary Axe n. 30 fino alle eleganti forme scultoree della Fondazione Iberè Camargo, i lettori potranno ammirare gioielli architettonici acclamati dalla critica. Ogni scheda comprende un testo descrittivo e numerose fotografie dell'interno e dell'esterno, oltre a planimetrie e disegni dettagliati. Questa pratica e illuminante rassegna si sofferma sui progetti più innovativi del pianeta elaborati in un periodo di grande fermento, caratterizzato dalla nascita di nuove icone architettoniche, da una nuova sensibilità per l'ambiente e da significativi progressi tecnologici.
24,95 23,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.