fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Mai

«Matrimonium facit partium consensus...» (can. 1057 §1). Sententiae selectae del giudice Fausto Carlesimo

«Matrimonium facit partium consensus...» (can. 1057 §1). Sententiae selectae del giudice Fausto Carlesimo

Laura Mai

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2015

pagine: 528

Il canone 1057 del Codice di Diritto Canonico recita: "L'atto che costituisce il matrimonio è il consenso delle parti manifestato legittimamente tra persone giuridicamente abili; esso non può essere supplito da nessuna potestà umana. Il consenso matrimoniale è l'atto della volontà con cui l'uomo e la donna, con patto irrevocabile, danno e accettano reciprocamente se stessi per costituire il matrimonio". Ed è proprio questo l'argomento del libro che presentiamo: Matrimonium facit partium consensus, can. 1057 §1, sententiae selectae del Giudice Fausto Carlesimo, con note e commento a cura di Laura Mai. Si legge infatti nell'introduzione che scopo del presente lavoro è quello di offrire "una panoramica dei principi giuridici e delle questioni connesse al consenso matrimoniale (più specificamente ai difetti e vizi del consenso), prendendo in analisi una selezione di sentenze emanate dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano e di Appello di Benevento, redatte dal Giudice Fausto Carlesimo su questioni ancora oggi oggetto di studio e dibattito".
55,00

Valore intrinseco. Saggio sul valore morale

Valore intrinseco. Saggio sul valore morale

Laura Mai

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2008

pagine: 228

Che cosa significa affermare che una entità possiede valore morale? Come possiamo stabilire quali entità hanno valore e quando la nostra attribuzione può ritenersi giustificata? Il valore è conferito dagli agenti morali o è qualcosa che alcune entità possiedono in modo oggettivo, in modo indipendente dalle nostre attribuzioni? Questo volume prende in esame alcuni dei problemi relativi alla natura del valore morale e ai modi della sua conoscenza, tematiche al centro del dibattito nell'etica contemporanea di orientamento analitico. L'intento della riflessione è quello di sviluppare una prospettiva sul valore realista e oggettivista che trova fondamento nella fenomenologia morale degli agenti e, in particolare, nella possibilità di esperire il valore come contenuto e oggetto intenzionale delle emozioni morali.
15,00

Per una rilettura del concetto di tolleranza

Per una rilettura del concetto di tolleranza

Laura Mai

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2011

pagine: 144

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.