Libri di Laura Melosi
Operette morali
Giacomo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 697
Scritte tra il 1824 e il 1832, le "Operette morali" sono tra i più alti capolavori della letteratura italiana: prose e dialoghi che hanno per protagonisti personaggi storici, tra cui Tasso, Parini, Plotino, Copernico, e immaginari, come gnomi e folletti, maghi e diavoli; ma anche figure allegoriche ed emblematiche, come Terra e Luna, Sole e Morte. I temi sono gli stessi che percorrono le liriche dei "Canti": il rapporto dell'uomo con la storia, con i suoi simili e con l'indifferente Natura; il confronto tra i valori antichi e la degenerazione del presente; la potenza delle illusioni, l'infelicità, la gloria vana o impossibile, la noia nemica. La sorprendente modernità di quest'opera sta nella novità di linguaggio e di stili, nella variazione del tono dal fantastico al satirico al comico, pur nel costante tentativo di chiarire con inesausta forza di carattere un'amara filosofia. Il commento di Laura Melosi guida alla comprensione puntuale del testo, delle sue variate forme, dell'originalità dei suoi temi, nonché del suo rapporto con lo "Zibaldone". Arricchiscono questa edizione l'introduzione e i nuovi apparati: validi strumenti per conoscere la massima opera in prosa del poeta italiano.
Il furore della dea. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Volume Vol. 7
Rick Riordan
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 384
Non c'è mai pace per un semidio: Percy Jackson dovrà vedersela con i capricci degli dei perfino per ottenere l'ammissione all'università! Per procurarsi le lettere di presentazione da parte di tre divinità diverse, deve affrontare altrettante imprese. Ecate, dea della magia, gli propone una nuova sfida: tutto ciò che deve fare è badare ai suoi teneri animaletti durante la settimana di Halloween, mentre lei girerà il mondo collezionando dolcetti. Che sarà mai occuparsi del segugio infernale Ecuba, della puzzola Gale e di un manipolo di murene bugiarde senza toccare assolutamente nulla nella sua dimora? Ma Grover non resiste e assaggia una pozionegelato alla fragola che lo trasforma in una gigante capra impazzita... Il trio si ritrova con una villa distrutta e gli animali di Ecate (terrificanti e potenzialmente mortali) a piede libero a New York. Riusciranno a rimettere tutto in ordine prima che Ecate torni e incenerisca Percy per sempre? Età di lettura: da 12 anni.
Il calice degli dei. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo
Rick Riordan
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 384
Dopo aver salvato il mondo innumerevoli volte, Percy spera solo di finire il liceo per poter andare all'università con Annabeth, godendosi un anno tranquillo. Sfortunatamente gli dei dell'Olimpo non hanno ancora finito con lui, e anche l'ammissione al college diventa una vera tortura: per ottenerla il figlio di Poseidone dovrà procurarsi tre lettere di presentazione da parte di tre divinità diverse, affrontando le loro imprese. Prima fra tutte quella affidatagli da Ganimede, il coppiere di Zeus, che ha perduto il prezioso calice degli dei. Chi lo ha rubato, e perché? Insieme alla sua ragazza Annabeth e all'amico satiro Grover, Percy si lancerà nella missione. Deve impedire che Ganimede venga umiliato pubblicamente, ma soprattutto deve sventare una ben più terribile minaccia, visto che un solo sorso dal calice garantirebbe a chi se ne impossessa l'immortalità... Riuscirà lo storico trio a recuperarlo prima che finisca nelle mani sbagliate? Età di lettura: da 12 anni.
La saga completa. Eroi dell'Olimpo
Rick Riordan
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 1416
Trovare la Casa di Ade e sigillare le Porte della Morte per impedire alle creature infernali di oltrepassarle e distruggere gli dei dell'Olimpo e l'umanità intera: Percy Jackson e un nuovo gruppo di eroi sono chiamati ad affrontare quest'impresa ardua e spaventosa che li vedrà protagonisti di sanguinose battaglie contro nemici temibili e agguerriti. La saga di Rick Riordan sulla mitologia romana per la prima volta in un unico volume: L'eroe perduto Il figlio di Nettuno Il marchio di Atena La Casa di Ade Il sangue dell'Olimpo. Età di lettura: da 12 anni.
La spada del guerriero. Magnus Chase e gli dei di Asgard. Volume Vol. 1
Rick Riordan
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 544
Mi chiamo Magnus Chase. Ho sedici anni. Questa è la storia di come la mia vita
è andata a rotoli dopo che mi sono fatto ammazzare. Secondo la mitologia nordica, quando
un uomo muore valorosamente con la spada in mano diventa uno degli immortali guerrieri di Odino. Magnus Chase
non avrebbe mai immaginato che sarebbe morto brandendo un'arma millenaria contro un gigante deciso a carbonizzare il Ponte di Boston. Magnus scoprirà di essere figlio del divino Freyr e di avere il compito
di ritrovare la Spada dell'Estate, scongiurando così il Ragnarok, il Giorno del Giudizio. Età di lettura: da 12 anni.
Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville da Arthur Conan Doyle
Jack Noel
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 272
Sherlock Holmes e il suo miglior amico, il dottor Watson, sono convinti che per loro non esistano casi impossibili. Poi, un giorno, arriva un visitatore con un racconto inquietante su un omicidio, una maledizione di famiglia e un mastino spettrale. I due detective partono così alla volta della brughiera, sulle tracce del mistero più fitto che abbiano mai affrontato. Ma, a parte la caccia al colpevole... che cosa sarà quel latrato spaventoso? Con il testo classico (giusto un pochino tagliato). Età di lettura: da 8 anni.
Anima e scrittura. Prospettive culturali per Federigo Tozzi
Laura Melosi
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1991
pagine: 246
In toga e in camicia. Scritti e carteggi di Pietro Giordani
Laura Melosi
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2002
pagine: 244
Lingua e cultura dell'Italia coloniale
Gianluca Frenguelli, Laura Melosi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 20
A perenne memoria. L'epigrafia italiana nell'Ottocento
Laura Melosi
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2012
pagine: 173
L'uso commemorativo e celebrativo delle iscrizioni in lingua italiana si è imposto nel corso dell'Ottocento sulla tradizione umanistica delle epigrafi latine. Il secolo borghese ha coltivato l'impiego sociale dell'epigrafia attraverso le lapidi sepolcrali e da un certo momento in poi ne ha indirizzato l'utilizzo in senso politico e patriottico con le scritture esposte nelle città. Che questo modello, proveniente dalla Francia rivoluzionaria e napoleonica, abbia contribuito nel tempo dell'Italia unita alla travagliata costruzione dell'identità nazionale è facile da documentare. Ma prima ancora, negli anni della lotta per la definizione stessa della patria, la dettatura, la raccolta e la pubblicazione di interi volumi di epigrafi italiane, da parte di autori noti e meno noti della nostra letteratura, hanno alimentato e sostenuto il processo risorgimentale in una misura che merita considerazione.
L'eroe perduto. Eroi dell'Olimpo. Volume Vol. 1
Rick Riordan
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 498
Jason si risveglia in uno scuolabus, accanto al suo migliore amico e a una bellissima ragazza. Ed è terrorizzato. C'è infatti un piccolo problema: non ricorda assolutamente nulla di sé. E quando una torma di spiriti della tempesta cerca di ucciderlo, qualcosa gli suggerisce che dovrà al più presto venire a capo del mistero. Piper non si spiega perché il suo ragazzo non si ricordi di lei. Da qualche giorno il mondo sembra impazzito: suo padre si è volatilizzato, incubi ricorrenti la tormentano e una ragazza di nome Annabeth dice di essere in cerca di un tale Percy Jackson, scomparso dal Campo Mezzosangue... Leo ha sempre avuto un'attrazione per il fuoco, e quando arriva al Campo si sente stranamente a casa. Sarà quello il motivo per cui tutti gli dicono che una parte di lui discende dagli dei? Nel frattempo Era è stata rapita dai giganti, che minacciano di ucciderla. C'è solo un modo per salvarla, e solo tre semidei discendenti da antiche divinità Romane potranno affrontare l'impresa... Età di lettura: da 12 anni.
Il figlio di Nettuno. Eroi dell'Olimpo. Volume Vol. 2
Rick Riordan
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 467
Percy si risveglia da un lungo sonno e non ricorda nulla di sé, a parte il proprio nome. Perfino il Campo Mezzosangue gli sembra un luogo estraneo, e l'unica traccia che riesce a evocare dal passato è una ragazza: Annabeth. Hazel dovrebbe essere morta, ma è più viva che mai. Ora, a causa di un terribile errore commesso nella sua vita precedente, il futuro del mondo è in pericolo. Frank discende da un dio, secondo i racconti di sua madre, eppure lui non ne è affatto convinto: quando si guarda allo specchio vede un ragazzo goffo e paffuto. Ma ora che si ritroverà coinvolto nella nuova missione di Percy Jackson e dovrà spingersi fino ai ghiacci dell'Alaska per salvare il mondo dall'ira della divina Gea, dovrà credere in se stesso più che mai. Percy Jackson torna con una nuova avventura, in cui i semidei della mitologia greca e romana dovranno unirsi per difendere la Terra e risolvere la misteriosa Profezia dei Sette. Età di lettura: da 12 anni.

