Libri di Laura Silvestri
Scorrere come un fiume. Pratiche e teorie del corpo in movimento nel Kalarippayarru, arte marziale del kerala (India)
Laura Silvestri
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2023
pagine: 376
L'atlante di Adassaya. Cieli senza sole. Volume Vol. 1
Laura Silvestri
Libro
editore: Nativi Digitali
anno edizione: 2023
Ramen Fantasy
Michele Gonnella, Federico Galdi, Luca Moretti, Laura Silvestri, Serena Lavezzi, Marco Rubboli, Caterina Franciosi
Libro: Libro in brossura
editore: Plesio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 160
Sette autori: spade ronin spruzzate di sangue e sakè, penne senza padrone caricate a cattiveria e sprezzo del bushido. Qui gli hentai finiscono male, e tutti restano a bocca asciutta. Qui l'umanità del maestro del tè nasconde solo la sua indole mafiosa. Qui non ci sono opulenze imperiali. L'oro degli occidentali vale più dell'onore d'un ventre squarciato! Lasciate ai samurai la poesia dell'impermanenza, e gustatevi il wabisabi del miglior ramen del feudo. Gli altri se ne vadano pure a seppuku. Ramen Fantasy è un'antologia targata Plesio Editore
La Luna e l'Eden. Racconti fantastici
Laura Silvestri
Libro: Copertina morbida
editore: Acheron Books
anno edizione: 2020
pagine: 136
Jingu. La leggenda di un'imperatrice
Laura Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2019
pagine: 158
Giappone, Regno di Yamatai, secondo secolo. La nobile Jingu, scelta come moglie dall’Imperatore Chuai, si vede costretta ad abbandonare l’arte della spada e l’amato Hondawake. Quando però l’orgoglio di Chuai attira l’ira di un kami, la fanciulla si ritrova d’improvviso vedova, con una profezia a gravarle sul capo e il cuore avvelenato dal desiderio di vendetta. Impugnando la spada dell’Imperatore, Jingu guiderà l’esercito di Yamatai verso una terra sospesa fra i mondi, abitata da sinistre creature. Con l’aiuto del vecchio maestro e di un kappa fedele, la Prima Imperatrice affronterà oni e spettri, giganti e anime dannate, scoprendosi poco a poco pedina di un gioco perverso, governato dai kami immortali. Fra storia e leggenda, combattimenti e incantesimi, Jingu lotterà per diventare la Regina che l’oracolo aveva annunciato, e comprenderà come la posta della partita sia ben più alta del previsto: ad essere in pericolo sarà infatti la sua stessa anima.
Honen. Introduzione al suo insegnamento
Massimo Claus, Laura Silvestri
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Honen Shonin (1133-1212) visse in Giappone trecento anni prima della Riforma protestante. Dopo aver incontrato gli scritti di Shan-tao, Honen fece una improvvisa conversione. Sentì che aveva finalmente scoperto la definitiva via grazie alla quale le persone ordinarie potevano raggiungere la pace. Dopo la sua conversione religiosa, Honen si mise in viaggio provando a divulgare il proprio risveglio. La sua visione radicale, tuttavia, non incontrò vita facile nel mondo, specialmente nel mondo religioso. Ci fu bisogno di tutte le abilità intellettuali di Honen, in quanto uno dei grandi studiosi del monte Hiei, per dar vita alla sua visione di salvezza indirizzata alle persone ordinarie attraverso la semplice invocazione del Nembutsu. L'insegnamento di Honen è essenzialmente una via pensata per le persone comuni, non per élite religiose. I due effetti di vasta portata del movimento del Nembutsu di Honen furono il processo di trasformazione del clero buddhista che portò i monaci da essere asceti isolati a guide religiose viventi nella società con lo stile dei laici, e il riconoscimento della uguale opportunità di salvezza sia per gli uomini e le donne ordinarie che per i monaci. Questo testo guida il lettore alla comprensione dell'insegnamento di Honen passo dopo passo, attraverso le profonde riflessioni che lo hanno portato a fondare la Jodo Shu che, insieme alla Jodo Shinshu ispirata dal suo allievo Shinran Shonin, uniscono la maggior parte dei buddhisti nel mondo.
Nel nome della dea
Laura Silvestri
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
In un medioevo fantastico dove la magia esiste ma rimane avvolta da un manto di superstizione, Thara, anziana sacerdotessa della Dea dell'Amore, scrive una lunga lettera a sua nipote Jora, cercando di spiegarle cosa significhi far parte dell'ordine sacerdotale più equivocato che la storia ricordi. Per questo le racconta un aneddoto del suo passato. Il lettore apprende così che la giovane Thara è inviata a prendersi cura dell'infermità di Re Evrart, invecchiato precocemente nell'arco di soli tre mesi. La novizia scoprirà tuttavia che neppure i suoi poteri di guarigione potranno aiutare il Sovrano, vittima di una maledizione che Robard, l'affascinante e ambiguo sacerdote del Dio Sole e più fidato consigliere del Re, attribuisce alla seconda moglie di Re Evrart, l'incantevole Dama Elisot, per la quale nutre una segreta e morbosa passione non corrisposta. Thara si troverà così coinvolta in un mistero dove nessuno appare del tutto colpevole ma neppure completamente innocente: la maledizione affonda le sue radici nel primo matrimonio del Re, finito con la morte a tinte fosche della prima moglie. A complicare le indagini, un antico tomo di sinistri rituali appartenuto a una genia di possenti streghe, e l'amnesia che da un anno affligge la bella Elisot, per la quale la sacerdotessa svilupperà un appassionato sentimento: nei ricordi perduti della principessa si nasconde infatti un passato oscuro che l'ha condotta, assieme al suo sposo, nel mezzo di una ragnatela di odio e vendetta.
Marianela. Testo spagnolo a fronte
Benito Pérez Galdós
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: IX-441
Convinto che bontà e bellezza coincidano, Pablo, cieco dalla nascita, dichiara il suo amore a Marianela, una ragazza orfana, intelligente e generosa, ma cagionevole di salute e ritardata nello sviluppo. La giovane, attratta a sua volta dalle numerose qualità di Pablo, vede in quest'amore la sua unica ragione di vita. Muore infatti di disperazione dopo che Pablo, recuperata la vista, si innamora della bellissima cugina. Tuttavia, il romanzo non è una semplice storia d'amore: mentre racconta l'idillio dei due ragazzi e la profonda delusione sofferta da Marianela, denuncia la deplorevole situazione delle classi umili, sottolinea i limiti della scienza e, soprattutto, evidenzia il contrasto tra le idee sulla bellezza e la loro verifica percettiva, affrontando così la spinosa questione della differenza (e delle contaminazioni) tra realtà e immaginazione.
Ciudad Juarez. La violenza sulle donne in America Latina, l'impunità, la resistenza delle madri
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 192
Ciudad Juárez (dello stato di Chihuahua, Messico) è famosa non solo per essere la città simbolo della criminalità organizzata, ma anche per le centinaia e centinaia di ragazze che, dal 1993, vengono rapite e uccise: alcune spariscono per sempre, altre vengono trovate sepolte nel deserto che circonda la città, violentate, seviziate, fatte a pezzi per poi essere trattate come spazzatura. E il peggio è che la polizia e il governo si nascondono dietro alla giustificazione che le uccisioni e le sparizioni sono conseguenze di situazioni familiari compromesse o di imprudenze irresponsabili da parte delle vittime stesse. La verità - emersa a poco a poco grazie a giornaliste e giornalisti coraggiosi - è invece che ci troviamo di fronte a un caso eclatante di violenza di genere. Ovvero: di violenza subita dalle donne per il solo fatto di essere tali. Non per nulla a proposito di Juárez si parla di femminicidio, un vero e proprio genocidio nascosto. Ecco allora che Juárez è il punto privilegiato da cui partire per riflettere su una questione di scottante attualità.
Notas sobre (hacia) Jorge Luis Borges
Laura Silvestri
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2000
pagine: 160
Nelle tue scarpe
Laura Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 152
Scrivere aiuta a rivedere le vicende della propria vita e a scoprirne il senso. E' un passaggio faticoso, ma che consente di affrontare il dolore. Così succede per Laura, che affida alle pagine del suo diario la dolorosa, incredibile odissea che stravolgerà la sua vita e quella dei suoi cari. Una vita dapprima serena, appagante, fatta di cose semplici. Ma sulla quale a marzo 2020 si abbatte come una tempesta devastante il Covid 19. "Nelle tue scarpe" è una testimonianza che si legge tutta d'un fiato e attraverso la quale si conosce l'amore per un padre, l'angoscia e la sofferenza provocati dalla malattia, il coraggio che fa sperare che dopo aver toccato il fondo si può risalire, la perseveranza nel chiedere i propri diritti, la Fede che nonostante tutto non è mancata. "Nelle tue scarpe" è un cammino reale e spirituale, un cammino d'amore fatto per il padre, un cammino vero e faticoso vissuto con il padre accanto. Un viaggio per strada e nell'anima ricco di sentimenti puri.
Nelle tue scarpe
Laura Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 152
Nelle Tue Scarpe: un libro - biografia nel quale racconto, atttaverso le pagine del mio diario scritte da febbraio a ottobre, di come la pandemia ha colpito come uno tsunami la mia famiglia. Racconto di mio padre e di quando si e ammalato, l'attesa di molti giorni prima di essere visitato, il ricovero in ospedale a Varese perche positivo al covid. Dal giorno del suo ricovero, anche per noi comincia l'inferno! Seguira l'adesione al comitato Noi Denunceremo, la deposizione in procura a Bergamo e la partecipazione in diretta a "L'aria che tira". Con l'arrivo dell'estate, cerchiamo di curare la nostra anima ferita, la quale trarra conforto lungo il Cammino della Via Francisca.