fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Ventura

Il circolo dei lettori. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

Il circolo dei lettori. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

Barbara Donati, Simonetta Noferi, Laura Ventura, Stefano Filippo Re

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2021

pagine: 580

22,50

12,39 11,77

Modello lineare. Teoria e applicazioni con R

Modello lineare. Teoria e applicazioni con R

Matteo Grigoletto, Laura Ventura, Francesco Pauli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 305

Obiettivo del presente volume è introdurre il modello di regressione lineare, con cenni alle principali estensioni. I modelli di regressione servono per capire se e come il comportamento di una variabile di interesse può essere spiegato usando altre variabili. Ad esempio, in che modo la portata di un fiume `e influenzata dalle precipitazioni nel suo bacino idrografico? Oppure, il prezzo e la spesa in attività promozionali sono variabili che determinano le vendite di un prodotto? Naturalmente, le relazioni di questo tipo non sono mai esatte: note le precipitazioni, la portata di un fiume che ne consegue verrà sempre calcolata con un certo margine di errore, dovuto al fatto che vi sono variabili importanti non incluse nel modello (ad esempio la forma del bacino idrografico, o la natura del terreno), oppure alla presenza di fattori non rilevabili o imprevedibili. Questi ultimi vengono riassunti in un termine il cui comportamento viene completamente attribuito al caso.
25,00

Biostatistica. Casi di studio in R

Biostatistica. Casi di studio in R

Walter Racugno, Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: IV-326

Il volume si propone di divulgare la metodologia statistica per la ricerca nelle scienze della vita, attraverso l'insegnamento dei principali metodi statistici applicati a casi di studio, con l'ausilio del software R. Ogni capitolo è stalo impostato a partire da un caso di studio (o più d'uno) presentato come problema motivante per l'introduzione delle basi teoriche statistiche su cui poggiare gli aspetti più tecnici necessari allo studio e/o alla risoluzione dei problemi. L'opera si rivolge agli statistici, ai ricercatori nelle scienze della vita e a un'ampia platea di studenti di diversi corsi di laurea (biologia, medicina, statistica medica, biotecnologie, farmacia, scienze, agraria ecc.). Il contenuto può anche essere suddiviso in due moduli di diversa difficoltà. Un primo modulo fa riferimento ad argomenti usualmente presentali in corsi di base di diversi corsi di laurea. Un secondo modulo introduce i principali modelli di regressione, che richiedono alcune conoscenze più dettagliate sull'inferenza.
26,00

Il circolo dei lettori. Poesia e teatro. Con origini della letteratura. Per le Scuole superiori
25,60

Il circolo dei lettori. Con Narrativa e Racconti per il piacere di leggere. Per le Scuole superiori

Il circolo dei lettori. Con Narrativa e Racconti per il piacere di leggere. Per le Scuole superiori

Barbara Donati, Simonetta Noferi, Stefano Filippo Re

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2021

pagine: 1020

26,90

Il circolo dei lettori. Epica. Per le Scuole superiori

Il circolo dei lettori. Epica. Per le Scuole superiori

Barbara Donati, Simonetta Noferi, Laura Ventura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2021

pagine: 400

14,20

Letture in circolo. Con Laboratorio di lingua italiana. Per le Scuole superiori

Letture in circolo. Con Laboratorio di lingua italiana. Per le Scuole superiori

Barbara Donati, Simonetta Noferi, Stefano Filippo Re

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2021

pagine: 1040

32,90

Il circolo dei lettori. Le origini della letteratura. Per le Scuole superiori

Il circolo dei lettori. Le origini della letteratura. Per le Scuole superiori

Barbara Donati, Simonetta Noferi, Stefano Filippo Re

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2021

pagine: 100

3,50

Letture in circolo. Narrativa, epica e teatro, poesia, scrittura. Per le Scuole superiori

Letture in circolo. Narrativa, epica e teatro, poesia, scrittura. Per le Scuole superiori

Barbara Donati, Simonetta Noferi, Stefano Filippo Re, Laura Ventura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2021

pagine: 800

28,90

La leggenda di Clelia. Che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2022

pagine: 54

Gli Etruschi hanno attaccato Roma. Orazio Coclite e Muzio Scevola hanno compiuto azioni eroiche per contrastarli, ma ora è la giovane Clelia a mostrare un coraggio straordinario. Convincerà il re etrusco a concedere la pace? Età di lettura: da 6 anni.
6,90 6,56

Enea e turno. Che mito!

Laura Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2022

pagine: 54

Enea giunge nel Lazio, alla foce del fiume Tevere. Il destino vuole che sposi Lavinia, la figlia del re Latino, per dar vita alla gloriosa stirpe che fonderà Roma. Ma la madre ha già scelto per lei Turno. L’eroe troiano dovrà affrontare il rivale in duello. Età di lettura: da 6 anni.
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.