fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lea Mattarella

Nell'acqua capisco

Nell'acqua capisco

Claudio Libero Pisano, Lea Mattarella

Libro: Libro rilegato

editore: Orlando Ediz. ed Esposizioni

anno edizione: 2013

pagine: 190

25,00

Gregorio Botta. Dove sei. Opere 2005-2006
25,00

Mimmo rotella. Effaçages e lamiere

Mimmo rotella. Effaçages e lamiere

Lea Mattarella

Libro

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 96

25,00

Valerio Adami. Metafisiche e metamorfosi. Ediz. italiana e inglese

Valerio Adami. Metafisiche e metamorfosi. Ediz. italiana e inglese

Lea Mattarella

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 224

Adami è un artista senza frontiere, che si è imposto pochi limiti geografici (Bologna, Milano, Parigi, Montecarlo sono solamente alcune delle località che ricorrono nelle sue note biografiche), artistici e intellettuali. Ciò è dimostrato ampiamente dalla raccolta di importanti saggi pubblicati in questo volume ed è certamente uno degli aspetti più interessanti della sua vita e della sua arte. Una linea, un confine definito, ciò che per prima cosa si apprezza nel suo lavoro. La linea è caratteristica – astratta, insistente e continua – e definisce le raffigurazioni di attimi quotidiani ed evoca un’apparente normalità. Ogni parola, scritta sulla tela, prospetta un “oltre” che contribuisce a spostare l’immagine dipinta dalla sfera di ciò che ordinariamente accade, ad una sfera del tutto straordinaria, quella che si delinea oltre l’immagine, oltre il colore intenso e totalizzante dei suoi quadri.
35,00

Metropolitanscape. Catologo della mostra (Torino, 30 marzo-2 luglio 2006). Ediz. italiana e inglese

Metropolitanscape. Catologo della mostra (Torino, 30 marzo-2 luglio 2006). Ediz. italiana e inglese

Marco Di Capua, Giovanni Iovane, Lea Mattarella

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 210

Lo spazio metropolitano raccontato dai migliori artisti internazionali degli ultimi decenni: questo è l'argomento del volume, catalogo dell'omonima mostra allestita a palazzo Cavour di Torino. Un ritratto a tutto tondo dellla città quale entità viva e autonoma che sfugge a ogni definizione stereotipa e che sa presentarsi diversa agli occhi di quanti la guardano, la vivono, la percorrono o l'abbandonano.
30,00

I colori dell'eros. La pittura di Franco Nocera
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.