fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leonard Bernstein

West Side Story. Ediz. italiana e inglese

Leonard Bernstein

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 134

Da un'idea di Jerome Robbins. Musica di Leonard Bernstein, liriche di Stephen Sondheim. Prima rappresentazione: Washington, National Theatre, 19 agosto 1957.
14,00 13,30

Scoperte

Leonard Bernstein

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2018

pagine: 466

Quella di Leonard Bernstein, compositore e direttore d'orchestra statunitense tra i più innovativi e travolgenti, è stata un'opera di scavo nella cultura musicale e sociale durata cinquant'anni, dalle astrazioni delle "Piano Variations" di Aaron Copland del 1930, alle lotte fra gang nella New York anni cinquanta di "West Side Story", all'evaporazione delle avanguardie agli albori degli ottanta, passando per il terrore nucleare, la lotta per i diritti civili, la Guerra fredda, la strage in Vietnam. All'apice della popolarità, Bernstein si ferma a raccogliere i suoi scritti e crea un mosaico di immagini e suoni, vite e vicende che restituiscono il volto radicale dell'America, un ritratto vivido in cui la storia civile confluisce in quella musicale e la musica si fa strumento di trasformazione della civiltà. Ne le "Scoperte" il compositore esplora i continenti antichi della musica classica, le nuove città del pop e gli edifici in chiaroscuro del jazz. Da ogni scoperta affiorano infinite storie, ricordi personali e interpretazioni collettive: memorie che attingono all'infanzia, alla vita famigliare e alla precoce educazione musicale, come ai fatti di cronaca, ai drammi e alle rivoluzioni che hanno segnato il Novecento, o ancora analisi illuminanti sui maestri di sempre, Beethoven e Mahler, Mozart e Stravinsky, ma anche Koussevitzky e Copland. Senza mai perdere di vista i veri destinatari della sua arte: i giovani, a cui Bernstein dedica musiche, ascolti, lezioni, concerti, in un costante e trascinante coinvolgimento. "Scoperte" è per Bernstein anche un'occasione per ripercorrere i momenti cruciali della propria carriera, attraverso teatri indimenticabili e incontri straordinari, opere di successo come "West Side Story", "Candide" e "On the Town" e pietre miliari come "Kaddish". E, infine, per aprire ai lettori lo scrigno prezioso in cui ha accumulato negli anni documenti, lettere, poesie, scritti critici, fotografie intime che restituiscono oggi il ritratto di un compositore e uomo formidabile, un cittadino del mondo che ci chiede di ammirare insieme a lui la bellezza che si cela dietro ogni scoperta.
32,00 30,40

La gioia della musica

La gioia della musica

Leonard Bernstein

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1982

pagine: 264

14,46

Giocare con la musica

Giocare con la musica

Leonard Bernstein

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2018

pagine: 383

Questo libro è la prova tangibile di come la cultura possa essere presentata in un linguaggio che può essere capito e apprezzato da chiunque. Anche e soprattutto dai nostri figli, dall'età prescolare in poi. Tratto dalla fortunatissima serie televisiva «Young People's Concerts» di Leonard Bernstein con la New York Philharmonic Orchestra, trasmessa dalla CBC e replicata per più di dieci anni in quaranta paesi, questo libro ci racconta e spiega la musica con chiarezza ed eleganza ineguagliata, rendendola finalmente accessibile a ogni lettore, quali che siano la sua età e il suo livello di istruzione. Bernstein ha scritto questo libro per avvicinare i più giovani e i più inesperti alla musica classica, spiegando, tra l'altro, che cosa siano gli intervalli, le scale e i modi, cioè tutto quello che serve alla comprensione di questa materia, che Bernstein credeva sia spesso resa complicata quando, invece, è molto semplice. Ecco perché il titolo: "Giocare con la musica". Nel libro, la musica è paragonata a un gioco e il linguaggio è semplice e divertente. Allora, siete pronti a giocare? Introduzione di Michael Thomas Tilson.
24,50

Lettere ai familiari 1945-1990

Lettere ai familiari 1945-1990

Leonard Bernstein

Libro: Libro in brossura

editore: Archinto

anno edizione: 2019

pagine: 168

Questo libro raccoglie la parte dedicata alla corrispondenza familiare dell'imponente 'corpus' di lettere, sterminato e variegato come pochi altri, lasciato da Leonard Bernstein. Si tratta di una sezione che occupa uno spazio relativamente esiguo, ma che è particolarmente significativa, poiché fornisce un sigillo di autenticità a quell'insieme di caratterizzazioni fatte di esuberanza, di stati di eccitazione, di voluttà nell'esibirli, che hanno costituito non solo la cifra del suo linguaggio gestuale direttoriale – e che in quanto tali hanno talvolta fatto discutere per la loro platealità ostentata – ma più in generale la spia indefettibile di un suo bisogno esistenziale, quello del comunicare. Traspaiono infatti da queste lettere l'amore per la vita, la sete di conoscenza, la curiosità insopprimibile, che vanno di pari passo con l'esigenza di farne partecipi, coinvolgendoli, i suoi interlocutori. La circostanza, non incidentale, che le lettere ai familiari coprano un arco temporale prevalente che è quello della prima maturità di Bernstein, caratterizzata dall'euforia per le implicazioni della sua attività di artista globe-trotter, non è priva di effetti sul tenore emotivo che ne traspare. Specialmente le lettere scritte dall'estero, nel corso di tournée spesso lunghissime, tradiscono infatti entusiasmi e trasporti che ai nostri occhi di veterani ormai saputi della globalizzazione possono a volte apparire eccessivi, ma sono perfettamente in linea con l'immagine del Bernstein direttore e del Bernstein pedagogo, come ci sono stati consegnati dalle memorabili lezioni di musica dei suoi Young People's Concerts. Buona parte delle lettere contenute nel volume sono quelle scambiate con la moglie Felicia, toccanti testimonianze di una tormentata ma struggente storia d'amore.
25,00

Giocare con la musica

Giocare con la musica

Leonard Bernstein

Libro

editore: Il Castello

anno edizione: 2015

pagine: 390

Questo libro è la prova tangibile di come la cultura possa essere presentata in un linguaggio che può essere capito e apprezzato da chiunque. Anche e soprattutto dai nostri figli, dall'età prescolare in poi. Tratto dalla fortunatissima serie televisiva «Young People's Concerts» di Leonard Bernstein con la New York Philharmonic Orchestra, trasmessa dalla CBC e replicata per più di dieci anni in quaranta paesi, «Giocare con la musica» ci racconta e spiega la musica con chiarezza ed eleganza, rendendola accessibile a ogni lettore, quali che siano la sua età e il suo livello di istruzione.
24,50

Giocare con la musica

Giocare con la musica

Leonard Bernstein

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 389

24,50

Una vita per la musica. Conversazioni
22,00

Una vita per la musica. Conversazioni
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.