fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leonardo Ferrara

Lezioni di giustizia amministrativa. Il giudice speciale, la giurisdizione, i principi del processo, la tutela cognitoria, cautelare ed esecutiva

Leonardo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il manuale mira alla comprensione critica del sistema di tutela giurisdizionale nei confronti delle pubbliche amministrazioni, considerato nelle sue linee evolutive, nei suoi aspetti problematici e nei diversi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali che lo caratterizzano. Esso ha per destinatari privilegiati gli studenti universitari, ma può fornire un utile ausilio per la preparazione ai concorsi universitari e per l’esercizio della professione forense; può inoltre raccogliere il gradimento di chi è interessato a conoscere la misura della reale satisfattività del processo amministrativo.
35,00 33,25

Lezioni di giustizia amministrativa

Leonardo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

29,00 27,55

Lezioni di giustizia amministrativa. Volume Vol. 1-2

Lezioni di giustizia amministrativa. Volume Vol. 1-2

Leonardo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il volume ha una funzione introduttiva allo studio della giustizia amministrativa, intendendo narrarne storia e controstoria. Esso risponde alle domande sul perché in Italia esista un giudice amministrativo, su quanto questo giudice sia speciale, su quale sia e di che tipo sia la sua giurisdizione.
18,00

Lezioni di giustizia amministrativa. Volume Vol. 1

Lezioni di giustizia amministrativa. Volume Vol. 1

Leonardo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 104

12,00

The changing administrative law of an EU member State. The Italian case

The changing administrative law of an EU member State. The Italian case

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 414

135,19

Eccesso di potere e altre tecniche di sindacato sulla discrezionalità. Sistemi giuridici a confronto

Eccesso di potere e altre tecniche di sindacato sulla discrezionalità. Sistemi giuridici a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XIV-274

"C'era bisogno di una nuova ricerca sull'eccesso di potere? Sì, ce ne era bisogno: per molte ragioni. Intanto, perché non si può inseguire sempre il nuovo, senza tornare di tanto in tanto al vecchio, per vedere se ha resistito al passare del tempo; soprattutto quando si continui a usare il vecchio come schema di interpretazione del nuovo. Poi, perché riflettere sull'eccesso di potere significa prendere in considerazione le situazioni giuridiche soggettive, la discrezionalità, il merito amministrativo, la legittimità, le regole e i principi, la validità, le azioni, il processo, i giudici e altro ancora. Vie un filo rosso, una stretta connessione, financo un sinallagma tra queste nozioni, tutte parimenti essenziali: non dovrebbe sfuggire, pertanto, che negare la centralità di una delle loro rappresentazioni ha l'effetto, voluto o paradossale, di respingere il (un certo) sistema del diritto amministrativo. Come potrebbe, per esempio, trascurarsi l'analisi dell'eccesso di potere, se si volesse cancellare l'ombra dell'interesse pubblico dalla tutela giurisdizionale nei confronti della pubblica amministrazione? O, in termini più crudi, come potrebbe affidarsi all'eccesso di potere un processo che ha introdotto l'azione atipica di condanna al fare, esaltando la logica del rapporto tra soggetto privato e pubblica amministrazione e consentendo di leggere il mancato rispetto delle regole in termini di inadempimento?" (dalla Prefazione di Leonardo Ferrara).
36,00

La giuridificazione. A 150 dall'unificazione amministrativa italiana. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 502

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d'Italia. In occasione del centocinquantenario, il dipartimento di scienze giuridiche dell'Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell'ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell'amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all'Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell'arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant'anni prima era stata capitale d'Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi.
19,90 18,91

Lezioni di giustizia amministrativa

Lezioni di giustizia amministrativa

Leonardo Ferrara

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 224

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.