Libri di Leonardo Rossi
Archivio italiano per la storia della pietà. Volume Vol. 36
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2024
pagine: 372
Fondato da don Giuseppe De Luca come raccolta di testi non genericamente religiosi ma significativi di un incontro dell’uomo con Dio, l’«Archivio italiano per la storia della pietà» ha ripreso a essere pubblicato nel 1996 aprendosi a prospettive più ampie e non soltanto a quelle genericamente individuabili con la religione cattolica. Pubblica saggi che indagano il rapporto che l’uomo ha con l’Assoluto comunque inteso, nelle religioni monoteistiche come nelle altre religioni, dalle epoche più remote fino ai giorni nostri.
La cura delle parole. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B
Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 2023
La cura delle parole. Percorsi facilitati. Per le Scuole superiori
Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 2023
La cura delle parole. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A
Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 2023
Variazioni d’amore
Leonardo Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Accademia dei Bronzi
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Variazioni d’amore» si articola strutturalmente in tre distinte «Sezioni»: “S’io pensi o sogni” - Amore e Passione; “E ora sulle labbra cerco le labbra” - Amore ed Eros; Dolore d’amore - “Nei tuoi occhi fissi, i minuti, aprivano smisurati abissi”. Va segnalata una peculiarità comune alle tre Sezioni: nessuna lirica ha un titolo proprio. Ma non si tratta di un escamotage o di civetteria letteraria. I singoli componimenti senza titolo suggeriscono nel lettore l’idea di un continuo dialogo interiore del poeta con la sua dimensione amorosa e ad ognuno di essi Rossi consegna un’emozione, un ricordo, un desiderio, una speranza, una voglia, una delusione.
Lo specchio infranto. Un viaggio nel fondo del «Lago dei cigni»
Leonardo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Zecchini
anno edizione: 2022
pagine: VIII-120
Perché la danza? Che cosa il ballo può ancora dire e non dire? Che cosa può dare e offrire il corpo quando si espone? Domande che ci guidano ancora di più a un chiedere che si mantiene vivo nel momento preciso in cui esponiamo il corpo al ballo. Perché la danza accompagna il mondo dagli albori, dalla prima presa di coscienza. È un inizio che ha il sapore della fine, giacché ogni danza è un dolce lento finire. Che cosa può dare questo mondo allo spettatore e che cosa provoca in lui questa espressione? Non è solo una coscienza che si sveglia alla natura dell'Esserci, ma anche una presa di coscienza di quanto il mondo possa dire nella sua presenzialità. Racchiude il Momento perché lo trascende per superarlo, diventando essa stessa l'Istante perpetuo. Il libro celebra la danza, i ballerini e i non addetti ai lavori. Il libro è un invito alla danza, uno scivolare, lentissimo, ma consapevole dentro la Coscienza che sta al di là della coscienza del pubblico. È un passo a due tra danzatore e spettatore.
Dalla parte di Aue. Una lettura delle «Benevole» di Jonathan Littell
Leonardo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2021
pagine: 208
Che cosa vuole dimostrare l'ufficiale nazista Maximilien Aue con il suo fluviale racconto in prima persona? È la domanda alla quale tenta di rispondere Leonardo Rossi con una nuova lettura del romanzo "Le Benevole" di Jonathan Littell, il caso letterario del 2006 che a suo tempo sollevò feroci polemiche nel mondo della cultura. C'è indubbiamente il tentativo di discolparsi dei crimini commessi, non solo con distorsioni e reticenze, ma anche con il coinvolgimento del lettore in una sorta di chiamata in correità. Eppure le tre figure-guida ideate da Rossi - il rondò del pensiero, la casella dell'inumano, la perversione del logos - ci portano in direzioni imprevedute, in un territorio inesplorato in cui i confini tra realtà e finzione, tra Bene e Male, si assottigliano e si confondono, fino a capovolgersi. Quello di Rossi è un viaggio nella letteratura denso e affascinante, e ad essere illuminato in una prospettiva inedita non è solo Littell, ma anche Dante, Flaubert, Lermontov, Dostoevskij, Beckett, Primo Levi, Malaparte… E ben presto appare chiaramente la vera protagonista di questo libro: la parola, con il suo potere misterioso e terribile.
Pronti si parte... 136 passi alpini e appenninici con 14 itinerari percorsi in motocicletta
Leonardo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Pazzini
anno edizione: 2018
pagine: 200
«Con la mia moto sono andato per passi e strade di montagna. Itinerari che ho studiato prima, fotografato e disegnato durante il percorso e ricordato dopo. Ora li trovate qui, in questo libro-guida, frutto di una passione che vorrei condividere con chiunque lo voglia.» LEONARDO ROSSI
Per questa lunga oscura notte
Leonardo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: EFG
anno edizione: 2020
pagine: 92
Terra di Romagna. Graphie. Immagini. Parole
Leonardo Rossi, Angela Fabbri, Carlo Lastrucci
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2020
pagine: 120
Romagna, un termine che proviene da lontano, esisteva già all'epoca della dominazione romana, quando i Longobardi da Nord avanzavano per occupare le terre dell'impero e la Romagna rappresentò il confine che non riuscirono mai a superare. Terra ospitale, ricca di storia, bellezze naturali, che ha saputo costruire le sue tradizioni attingendo da diverse culture. Il progetto vuole indagare il territorio della Romagna attraverso tre forme d'arte particolarmente efficaci e complementari, quali la grafica, la fotografia e la parola. Sono tre elementi che in questa circostanza si fondono tra di loro: le fotografie entrano nei dipinti e diventano il pretesto per far nascere l'opera, mentre le parole contribuiscono a dare sostanza là dove le immagini non riescono ad arrivare. Fra i molteplici luoghi qui rappresentati, sono state eseguite opere riferite alle città di Cesena, Ravenna, Rimini, Longiano, ecc... e altre riguardanti nuclei e borghi meno noti ma sempre ricchi di grande fascino, com'è il caso del Castello di Ribano o della Rocca di Brisighella.
In volo verso Oriente
Leonardo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2013
pagine: 113
Un colloquio sull'amore tra una cinica e un illuso, la storia di un vecchio personaggio che sfiora l'eternità. L'irreale dialogo sulla musica tra un archetto musicale e la corda del violino che da questo viene sfregata e un bambino che aveva paura del vento. Sono solo alcuni dei viaggi nell'irreale dell'autore. Un movimento verso l'Oriente dell'anima, dove le persone via via si trasformano nelle immagini di se stesse, diventando un'onda musicale, o un refolo di vento. Ed è il cambiamento, la metamorfosi e la sintesi, che violano il segreto dell'immobilità, a fare di questi racconti una prova visiva della capacità del reale di essere altro da sé.
Un chicco di nuvola
Leonardo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2007
pagine: 94
Ora, qui, sul cornicione di questo palazzo ti sento vicino. Sento che non sei parte più di questo mondo, ma sei parte di me. Così sopravvivono le persone e le loro idee. Dentro ognuno di noi. Vivono di noi. Non come parassiti, bensì come guide. Come fari. Luci che ti guidano quando dentro di te calano le tenebre e tremi. Ora, Giorgio, sento la tua mano che mi spinge a volare. A vivere. Ora ti ho capito. La morte non deve essere mai autoinflitta, che sia una naturale. Ma amiamoci in profondo. Comprendiamoci capendo gli altri per primi. Serviamoci e serviamoli. Amiamoci amandoli. So che la battaglia si può perdere per colpe non nostre. So che possiamo cadere senza volerlo. Ma non ho paura. Perché so che devo vivere. Per me, per te, per chi mi vuole, per chi mi ama. Ora Roma vive, e con lei io. Che le sono entrato dentro. Che l'ho capita. Che l'amerò cercando di cambiarla. Addio amico. Amico fragile.