fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lido Contemori

Il paese delle storie

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un giorno una storia stanca di girare il mondo arrivò in un paese abbandonato e decise di fermarsi lì. Dopo di lei altre storie arrivarono e fecero lo stesso. Le storie cominciarono a raccontarsi l’una all’altra le vicende buffe, tenere, allegre e a volte sorprendenti dei loro personaggi. Si formò così una bella comunità, e il paese abbandonato ricominciò a vivere. Un libro fatto di piccoli racconti, per lettori di ogni epoca e tutte le età.
15,00 14,25

Uniamoci, amiamoci. Blasoni e complimenti proverbiali tra popoli italici

Carlo Lapucci

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2024

pagine: 224

Questa ricerca che si basa su un paziente spoglio dello sconfinato patrimonio proverbiale italiano, linguistico e dialettale, è uno studio, con un repertorio esemplificativo di un settore dei proverbi che non ha avuto molta attenzione, classificato come tipologia generica di utilità pratica. Il blasone proverbiale invece è una ben individuata e radicata forma paremiologica con la sua qualità, le sue regole e le sue dinamiche, con applicazioni diverse da quelle enunciate dal suo stesso nome. Serve infatti più a marcare le differenze, le distanze, le particolarità, usando preferibilmente i difetti altrui che con le qualità proprie, tra comunità grandi e piccole, più spesso vicine, ma anche lontane, dell’intero Stivale e altrove. Il fenomeno è molto più antico del periodo dell’unità italiana e può dirsi un fenomeno costante del modo di stare insieme delle comunità italiane. È cosa singolare che questo particolarismo ringhiosa non abbia risentito per nulla dello spirito unitario del Risorgimento, se addirittura non si è acuito e consolidato, ignorando l’invito uniamoci, amiamoci di quello che oggi è l’inno nazionale ufficiale. I riflessi antropologici segnalati da questo studio sono notevoli, profondi e anche divertenti, dal momento che scoprono un lato singolare del carattere tipico d’una popolazione che ha più elementi in comune di quanti non vorrebbe avere, tenendo a distanziarsi, smarcarsi, definirsi, mantenendo il proprio stigma, fino all’ultimo paesello della montagna più sperduta. Gl’inni nazionali, chiamati in causa, ci dicono che anche altrove non sono tutte rose e fiori, pur riconoscendo che il periodo più lungo d’unità e convivenza, ha permesso a certi stati una coesione e una concordia maggiore, laddove in Italia si giunge talvolta al parossismo del bisogno di distinguersi. Certi spunti di riflessione sarebbero stati utili anche a figure che si batterono per l’unione senza conoscere neppure la lingua italiana e magari a Cavour, artefice dell’unità senza essere mai stato nel Meridione. Una scorribanda nella storia e nella geografia di questo mondo sorprendente, indefinibile, contraddittorio, la cui vita sociale potrebbe essere individuata da una frase proverbiale che ben ci definisce (l’Italia nonostante tutto è ancora unita) e si dice ironizzando su se stessi: Si deve andar d’accordo a costo di litigare!
15,90 15,11

«Che mi riarrò?» Chiacchierate in sestese con il fisioterapista

Giovanni Matulli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 232

«I protagonisti di Giovanni (…) hanno grandi qualità umane, prima di tutte l’amore e la fiducia nella vita: è gente che soffre, che s’arrabatta in letti di malati, in carrozzine, stampelle, carica di dolori, di solitudine, a un passo dalla fine, ma non rinnega la vita. Le coppie (…) litigano, urlano, imprecano, dicono bufale, si mandano a quel paese, ma si aiutano, si assistono, si soccorrono, si consolano, perché fondamentalmente si comprendono e si rispettano nel profondo. (…) hanno un’idea della vita, dell’uomo, del prossimo, un canone di valori e di comportamento: conoscono il limite che contiene e forma la vita e vi si adeguano con proteste, insofferenza, maledizioni, ma anche con pazienza, amore, ironia e molta simpatia, che la penna dell’autore ha saputo rilevare e descrivere». Prefazione di Carlo Lapucci.
15,00 14,25

Colpire in alto. Viaggio nel disegno satirico dal '68 ad oggi

Colpire in alto. Viaggio nel disegno satirico dal '68 ad oggi

Lido Contemori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pennino

anno edizione: 2019

pagine: 116

15,00

Mangia come parli. Cibi toscani a ruota libera

Mangia come parli. Cibi toscani a ruota libera

Lido Contemori

Libro

editore: Semper Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 48

5,16

Ti regalo una parola. Piccolo vocabolario della Meraviglia

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

Un viaggio intorno al mondo e nel mondo. Parole come tappeti volanti che ci avvicinano a piccoli grandi piaceri, a situazioni e sentimenti che possono aiutarci ad abitare meglio questo nostro pianeta, lasciando da parte egoismi, vanità, frenesie. Un piccolo vocabolario della meraviglia per un pianeta a cui auguriamo una parola che, qualsiasi sia la traduzione, non tradisce mai: pace.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.