fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lino Miramonti

Dalle stelle all'universo. Nascita della cosmologia moderna

Luciano Mandelli, Marco Giammarchi, Lino Miramonti

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2023

pagine: 119

Da sempre l’uomo è affascinato dallo spettacolo del cielo stellato che lo porta a porsi grandi domande: cosa sta sopra di noi? L’Universo è eterno o è nato, e come, in un tempo remoto? È finito o infinito? Quale è il suo futuro? Siamo soli oppure ci sono altri pianeti, altri mondi? Per rispondere almeno in parte a queste domande, e con la convinzione che sia un dovere degli uomini di scienza trasmettere alla società notizia delle conoscenze acquisite, abbiamo scritto questo libro. Qui raccontiamo, con semplicità ma con rigore, come nell’ultimo secolo, scoperta dopo scoperta, lo schema dell’Universo che gli uomini si erano fatti nel passato sia andato in pezzi e un quadro diverso, affascinante e anche inquietante sia gradualmente emerso.Questa storia non è però solo una storia dell'intelletto e della ragione; è anche una storia del sentimento. Non è un caso che gli autori di questo libro, esperti di fisica delle particelle e di fisica astroparticellare, siano stati colti da autentica passione per queste tematiche cosmologiche, per quello straordinario mistero che racchiude il cielo stellato.
18,00 17,10

Il calore della terra e del sole. Dalle dispute tra Kelvin e Darwin ai neutrini

Il calore della terra e del sole. Dalle dispute tra Kelvin e Darwin ai neutrini

Lanfranco Belloni, Lino Miramonti, Vito Antonelli, Guido Parravicini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il calore proveniente dalle viscere della terra ed emanato dal sole ha stimolato diversi interrogativi tra i dotti e i meno dotti, fin dall'antichità. Con la termodinamica dell'Ottocento, i fisici sono stati in grado di inquadrare matematicamente i problemi, scontrandosi con i dati empirici di naturalisti e biologi, in particolare sul problema dell'età della terra, dando luogo a una disputa che ha fatto epoca nella storia della scienza. Lo sviluppo della fisica dell'infinitamente piccolo e il progresso della tecnologia dei rivelatori di particelle hanno permesso la cattura dei neutrini solari e terrestri, rendendo possibile la comprensione della straordinaria potenza del sole e tracciando la strada per rivelare i misteri dell'interno della terra.
10,00

Neutrino. La particella fantasma

Lino Miramonti, Franco Reseghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2004

pagine: 254

Il libro propone un viaggio alla scoperta del neutrino, presentando inizialmente il quadro storico in cui sono avvenute la nascita e l'individuazione delle sue principali proprietà. In base alla classificazione corrente usata in fisica, è una particella elementare, costituente fondamentale della materia, prodotta in moltissimi processi che avvengono in natura ma capace di sfuggire ai tentativi di identificazione per le sue caratteristiche alquanto particolari, fra le quali l'assenza di carica elettrica. Per questo motivo ha assunto i connotati di un vero e proprio fantasma la cui esistenza fu confermata sperimentalmente solo nel 1956.
16,00 15,20

Introduzione alla teoria della misura
11,00

Analisi degli errori sperimentali di laboratorio

Analisi degli errori sperimentali di laboratorio

Lino Miramonti, Laura Perini, Ivan Veronese

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2010

pagine: 136

9,00

Introduzione alla teoria della misura
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.