Libri di Livio Scorolli
La scrittura tra vertigine e miopia
Livio Scorolli
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il saggio ripercorre la storia della scrittura, che ha mutato il destino dell'uomo, e ne esamina aspetti spesso ignorati. La tecnologia della parola consente di comunicare, di archiviare e di elaborare il sapere, ma ancor più rilevante è che ha messo profonde radici nella mente dell'essere umano: attiva i processi mentali della lettura e consente percorsi di pensiero altrimenti impossibili. La scrittura è tecnologia del potere, dove la parola potere può essere sostantivo, nell'accezione di autorità di governo, o verbo, nel senso di avere la capacità e l'attitudine a rendere oggettivamente possibile. La scrittura è poter pensare e poter fare, è funzionale all'agire, al progettare e al realizzare. Il viaggio che l'autore propone inizia con gli scribi egizi e sumeri, cinquemila anni fa. Essi avviarono la prima vera rivoluzione che ha prodotto straordinari cambiamenti nelle forme di pensiero. Solo negli ultimi secoli, però, la scrittura è divenuta patrimonio collettivo e negli ultimi decenni le tecnologie informatiche la utilizzano per far funzionare le macchine. Nel suo più recente stadio evolutivo la scrittura è divenuta invisibile: invisibili sono i codici scritti nei linguaggi formalizzati che consentono di dialogare con le macchine. E gli scribi dell'attuale seconda rivoluzione - esperti nelle scritture invisibili - stanno realizzando tecnologie capaci di produrre mutamenti inimmaginabili. Conseguenza di tali innovazioni è che la collettività non può più accedere a ciò che è scritto in applicazione di un sapere riservato e non ha più possibilità di controllo di codici proprietari. Se l'accesso alle scritture per secoli è stato esclusivo, i documenti prodotti erano comunque accessibili, oggi ha assunto particolare rilevanza, in ambito scientifico e tecnologico, una forma di scrittura che non è più patrimonio collettivo.
Nel cantiere del silenzio
Livio Scorolli
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 100
La raccolta poetica di Livio Scorolli
Evenienze e trascorsi
Livio Scorolli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2017
pagine: 286
Pensato nell'orizzonte del 1967, il romanzo si svolge in tre tempi. La storia erompe dal corpo - dalle spoglie in una grotta - della donna che rappresenta ciò che di gravoso vi è nell'essere femmina, donna e madre. S'intreccia poi sulla figura del padre, nel contrasto tra il temerario opportunismo del patrigno e l'eroismo del genitore naturale perso nell'infanzia. Lorenzo rinviene il cadavere putrefatto di una giovane donna nella grotta del palazzo che ha ereditato dal patrigno. Indaga, risale agli anni della guerra, scopre verità insospettate, sgradevoli e dolorose. Gli hanno tenuto nascosta la tragedia familiare della morte del padre, la sua stessa identità ne è turbata. Il rimedio è un agire in cui tetragoni sono i moventi, ma il passato ritorna. Nulla accade per caso, tutto accade per caso. Sarà l'amico immaginario dell'infanzia - "il coraggioso Hendrik" - a ispirare al protagonista una decisiva strategia mentale per contrastare le avversità; ma in un momento di delirante e disperata coscienza intuisce di essere stato tenacemente se stesso "per non impazzire".