Libri di Loredana Tallarita
Health, sport and well-being. A sociological look at the paradigm shift
Loredana Tallarita
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2024
pagine: 168
Le sfide globali della pandemia. Un confronto fra scienze biomediche e scienze sociali
Loredana Tallarita
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Il volume, utilizzando l’errore e il rischio come categorie interpretative, indaga l’impatto che la pandemia ha avuto nell’ambito sanitario, con un focus privilegiato rivolto alla Sicilia. Tra le questioni più rilevanti analizzate, sotto una lente attenta del ruolo assunto dalle scienze bio-mediche e dalle scienze sociali, si annovera l’impatto sulla salute della persona e le implicazioni sociali e sanitarie che la diffusione del Covid-19 ha generato nel contesto più sollecitato dalla pandemia: la sanità pubblica. La società globale ha assistito a un confronto geo-politico e mediatico tra scienziati e politici, i quali hanno tentato di trovare insieme dei percorsi concreti e razionali per affrontare la crisi. In un tale scenario la politicizzazione del rischio e i tentativi di controllo dei rischi e degli errori non coinvolgono solo il ruolo della conoscenza scientifica ma implicano la necessità di ampliare la prospettiva scientifica di conoscenza in senso interdisciplinare e verso obiettivi comuni, creando quella convergenza di saperi deputata ad affrontarli. In tal senso l’eclettismo e la pluralizzazione della riflessività del sapere scientifico implicano quell’interdisciplinarità del dibattito sui rischi e sugli errori e la negoziazione critica tra i modelli di conoscenza scientifica che non possono assumere posizioni da competitor. Nel nostro caso specifico le scienze sociali, affiancando e tentando una convergenza con le scienze bio-mediche, hanno pienamente inteso la portata delle numerose emergenze poste dal Covid-19, mettendo in pratica la costruzione di processi di rinnovamento sociale e relazionale per affrontare una nuova fase storica e sociale globale alla quale ci stiamo tutti preparando: l’era delle pandemie.
Keep fit! Ben-essere attivo e nuove tecnologie
Stefano Martelli, Ivana Matteucci, Giovanna Russo, Loredana Tallarita
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 176
Cosa sta avvenendo nella cultura sportiva oggi? Si nota il passaggio dal modello dello sport competitivo (basato sull’etica del lavoro, sull’efficienza del corpo e sul perseguimento del record), a un’idea di sport come pratica espressiva, come risorsa per l’auto-gratificazione e la ricerca di benessere e di relazioni positive. Il volume raccoglie varie ricerche sulle trasformazioni in atto nei luoghi dello sport. Gli autori osservano il mutamento sociale e culturale in atto, con particolare attenzione alle trasformazioni che i media digitali favoriscono nel campo dello sport e delle attività fisiche. Il tentativo è quello di far emergere opportunità e rischi, generati dall’uso dei dispositivi digitali nelle pratiche di fitness e wellness in palestra, nelle società sportive e nelle pratiche, anche di gruppo, open air. I contributi presentati convergono nel riconoscere che le pratiche di fitness e wellness sono sempre più social. L’impiego della tecnologia digitale dimostra di avere molteplici ricadute sociali, funzionali allo sviluppo di pratiche vantaggiose per stabilire positive relazioni con gli altri e con la natura. Mantenersi in forma assume una gamma di significati non riconducibili al semplice workout di tipo fisico, palesandosi come un vero e proprio training di carattere sia culturale sia sociale, fortemente sostenuto dalle piattaforme presenti online. La società in rete così coglie, connette e potenzia le pratiche e i valori ‘post’-moderni, di cui si nutrono milioni di praticanti lo sport e l’attività fisica nel nostro Paese.
Il posto dell'errore. Un excursus sociologico
Loredana Tallarita
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 164
L'idea di questo libro nasce dalla constatazione che ci sono più errori che cose veritiere. L'autrice tenta di esplorare il vasto e complesso territorio degli errori cercando di riannodare il filo di Arianna teorico-sociologico su un tema che si presenta, ancora oggi, non fortemente consolidato negli studi sociologici maggiormente presi in considerazione.
Lusso e narcisismo. Seduttività, erotizzazione e desiderabilità dei corpi
Loredana Tallarita
Libro: Libro rilegato
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 204
La vie en rose. Una sfida imprenditoriale
Loredana Tallarita
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 176
Questo lavoro affronta il tema della moda prendendo spunto da un caso studio aziendale che, nato in Sicilia, ha fatto segnalare negli anni più recenti la sua presenza in diverse altre città italiane e straniere: La vie en rose. Il volume ripercorre i dispositivi più sottili e profondi del sistema-moda, a partire dalle riflessioni di autori classici quali Georg Simmel e Thorstein Veblen, ribadendo come oggi nelle metropoli si strutturano in sommo grado le dinamiche più rilevanti della moda nei consumi e dei consumi di moda. Questa cifra complessa emerge altresì quando l'autrice passa a investigare il rapporto tra la moda e le nuove tecnologie, il cui uso del resto induce spesso le leadership aziendali del sistema-moda a riflettere su questioni etiche rilevanti che hanno a che fare con la sostenibilità ambientale e la tutela del consumatore. La moda etica comincia a porre questioni cruciali per le aziende, sulla valutazione e il controllo della filiera produttiva, nonché sulla rintracciabilità dei percorsi compiuti da un prodotto o da un capo di abbigliamento, che richiama inevitabilmente la responsabilità sociale d'impresa. Il volume presenta infine i risultati di una ricerca, svolta intorno al richiamato marchio di moda siciliano, del quale sono stati analizzati gli snodi evolutivi più importanti, relativi alla crescita e alla diversificazione delle attività aziendali e le fasi di sviluppo e di diffusione della proprietà che firma oggi numerose collezioni di prêt à porter