Il volume, utilizzando l’errore e il rischio come categorie interpretative, indaga l’impatto che la pandemia ha avuto nell’ambito sanitario, con un focus privilegiato rivolto alla Sicilia. Tra le questioni più rilevanti analizzate, sotto una lente attenta del ruolo assunto dalle scienze bio-mediche e dalle scienze sociali, si annovera l’impatto sulla salute della persona e le implicazioni sociali e sanitarie che la diffusione del Covid-19 ha generato nel contesto più sollecitato dalla pandemia: la sanità pubblica. La società globale ha assistito a un confronto geo-politico e mediatico tra scienziati e politici, i quali hanno tentato di trovare insieme dei percorsi concreti e razionali per affrontare la crisi. In un tale scenario la politicizzazione del rischio e i tentativi di controllo dei rischi e degli errori non coinvolgono solo il ruolo della conoscenza scientifica ma implicano la necessità di ampliare la prospettiva scientifica di conoscenza in senso interdisciplinare e verso obiettivi comuni, creando quella convergenza di saperi deputata ad affrontarli. In tal senso l’eclettismo e la pluralizzazione della riflessività del sapere scientifico implicano quell’interdisciplinarità del dibattito sui rischi e sugli errori e la negoziazione critica tra i modelli di conoscenza scientifica che non possono assumere posizioni da competitor. Nel nostro caso specifico le scienze sociali, affiancando e tentando una convergenza con le scienze bio-mediche, hanno pienamente inteso la portata delle numerose emergenze poste dal Covid-19, mettendo in pratica la costruzione di processi di rinnovamento sociale e relazionale per affrontare una nuova fase storica e sociale globale alla quale ci stiamo tutti preparando: l’era delle pandemie.
- Home
- Laboratorio sociologico
- Le sfide globali della pandemia. Un confronto fra scienze biomediche e scienze sociali
Le sfide globali della pandemia. Un confronto fra scienze biomediche e scienze sociali
sconto
5%
Titolo | Le sfide globali della pandemia. Un confronto fra scienze biomediche e scienze sociali |
Autore | Loredana Tallarita |
Collana | Laboratorio sociologico, 117 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788835147510 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Keep fit! Ben-essere attivo e nuove tecnologie
Stefano Martelli, Ivana Matteucci, Giovanna Russo, Loredana Tallarita
Franco Angeli
€23,00
€21,85
€15,00
€14,25
sconto
5%
Lusso e narcisismo. Seduttività, erotizzazione e desiderabilità dei corpi
Loredana Tallarita
Euno Edizioni
€13,00
€12,35
Verso un neonomadismo? Fenomeni migratori, fissità e mobilità nella società globalizzata
Loredana Tallarita
Social Books
€20,00
Un'altra Sicilia. Agriturismo e sviluppo nell'area delle Madonie
Loredana Tallarita
L'Harmattan Italia
€36,50
Health, sport and well-being. A sociological look at the paradigm shift
Loredana Tallarita
L'Harmattan Italia
€24,00
€22,00
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica